ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Alluvione: Almeno 67 i morti in Texas, si cercano 11 persone - F1: Norris vince a Silverstone davanti a Piastri e Hulkenberg. Hamilton quarto - Almeno 59 i morti in Texas, si cercano ancora 27 bambine - La sfida del terzo partito di Musk Nasce l'America Party - Almeno 50 i morti in Texas, si cercano ancora 27 bambine - L'esplosione a Torino era doloso, un arresto. Il fermato voleva colpire la ex fidanzata -

news


ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Muore annegato mentre fa il bagno a Silvi - Filobus su Strada Parco a Pescara, è arrivata l'autorizzazione - Emergenza caldo in Abruzzo, a Pescara ancora bollino rosso- Terme di Caramanico: pubblicato il nuovo bando di gara - Protesta marineria per mancato dragaggio del porto di Pescara - A Pescara si torna al voto in 27 sezioni il 24 e 25 agosto -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: interesse per il laterale mancino Niccolò Corrado - Calciomercato Pescara: piace il terzino Oliveri di proprietà dell’Atalanta- Il Corriere lancia la bomba su Silvio Baldini, favorito come tecnico Italia Under 21 - Calciomercato Pescara: complicato il ritorno di Moruzzi - Edoardo Pierozzi, svincolatosi lo scorso 30 giugno dalla Fiorentina, è stato ufficializzato dal Benevento - Pescara calcio: ecco la campagna abbonamenti 2025-26 -

IN PRIMO PIANO

"GUANTI DI FARINA" DI ENDI HASHO VINCE LA IX EDIZIONE DI "STORIE DI SPORT" DI RIPA TEATINA

RIPA TEATINA - "Endi Hasho con l'opera "Guanti di farina" vince la nona edizione del Premio Letterario Storie di Sport di...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 17 settembre 2020

"QUEL BUCO SULLA FACCIATA DELL’ EDIFICIO CHE OSPITAVA IL LICEO CLASSICO A PIAZZA XX SETTEMBRE...."

SULMONA - "Quel buco sulla facciata dell’edificio che ospitava il liceo classico a piazza XX Settembre, è la rappresentazione plastica del fallimento amministrativo, ancor prima che politico, di questa classe politica al governo della città.Un “buco” che rischia di diventare la prova finale del “vuoto” sociale e culturale prodotto da amministratori supponenti,  incapaci di riparare quella che è stata la sede storica dove si sono forgiate intere  classi dirigenti.
“Sbloccato il progetto per la ricostruzione del liceo classico che, a settembre, sarà cantierabile”, annunciava trionfante qualche mese fa il super assessore  Zavarella che, forse preso dalle innumerevoli riparazioni di colonnine sbrecciate e pulizie un po’ ovunque in giro per la città, ha perso di vista quale è la funzione del suo ruolo di assessore.Quello, cioè, di adoperarsi politicamente e  fattivamente alla risoluzione dei problemi a lui devoluti dalla delega affidatagli. Nella fattispecie, attraverso i contatti, il confronto,  la ricerca delle soluzioni possibili con gli Enti competenti  sovraordinati (Provincia e Sovrintendenza) che, ad oggi, sembrerebbero bocciare il progetto di intervento esistente.
Avevamo bisogno dell’ennesima bufala su un’imminente soluzione, spacciata a Giugno come frutto di un decisivo intervento di questo nuovo demiurgo apparso sulla scena politico-amministrativa cittadina?
Consapevoli dunque dell’inconsistenza di ogni tentativo di soluzione finora perseguito in merito, ci adopereremo con i nostri referenti politici, a livello regionale e ministeriale, affinché si possa riproporre un progetto adeguato ad effettuare interventi strutturali su quell’edificio, tali da poter riospitare quanto prima i ragazzi del Liceo Classico, sollecitando, al riguardo, i necessari finanziamenti occorrenti, nel quadro di proposte di rilancio economico-sociale del territorio sostenibili con le disponibilità dei fondi europei.In merito contiamo di dar conto alla cittadinanza di ogni utile novità che dovessimo riscontrare nell’immediato futuro".


Il Segretario del Circolo PD di Sulmona
Franco Casciani

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-