ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Atteso il protocollo sul caldo: ammortizzatori e prevenzione- Powell: "Non so dire se la Fed potrà tagliare i tassi a luglio, aspettiamo l'impatto dei dazi"- Sinner vince il derby con Nardi - Oggi 17 bollini rossi. Aumentano gli accessi al pronto soccorso. Regioni, stop al lavoro al sole - L'Italia è stretta tra il caldo e il maltempo, due morti - Putin punta a Sumy, 50.000 russi assediano la città - Esonda il Rio Frejus, un morto a Bardonecchia. Istituita la zona rossa -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trasacco: travolge e uccide un connazionale al culmine di una lite - Sport contro il disagio giovanile, torna "Student Summer Pass"- Travolto e ucciso da trattore dopo una lite, un fermo- Ancora fiamme a Raiano, in azione due elicotteri e due canadair - Ad agosto il 41/o Festival di Mezza Estate di Tagliacozzo - Raiano: Incendio bosco, tornano in azione mezzi aerei -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: il baby Arena alla Roma - Calciomercato Pescara: Moruzzi torna alla Juventus, il club bianconero esercita il diritto di recompra - Nuoto: D'Orazio (Esa Life Chieti) campione italiano Esordienti A - Calciomercato Pescara, nessuna asta per De Boer - Calciomercato Pescara, Vivarini vuole un centravanti di peso. Tanti i nomi in agenda-

IN PRIMO PIANO

ESERCITO: L’AQUILA ACCOGLIE I 130 GIOVANI MILITARI CHE SABATO RICEVERANNO IL CAPPELLO ALPINO

L'AQUILA - " Si è aperta oggi con l’alzabandiera solenne nella Villa Comunale la settimana che 130 giovani aspiranti alpini trascor...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 10 settembre 2020

"MASCHERINE OBBLIGATORIE ANCHE ALL' APERTO TUTTO IL GIORNO CON ORDINANZA SINDACALE E STOP AGLI EVENTI CHE SONO ATTIVI A SULMONA"

SULMONA - "Mascherine obbligatorie anche all'aperto tutto il giorno con ordinanza sindacale e stop agli eventi che sono attivi a Sulmona già da due settimane.I protocolli di sicurezza esistono già per la gestione di esercizi commerciali e pubblici esercizi e ho disposto da tempo alla Polizia Locale l’incremento di controlli, con il personale disponibile". È quanto afferma il sindaco Annamaria Casini all'indomani dell'ordinanza firmata dal presidente della Regione Marco Marsilio. "Tra due settimane riaprirà la scuola e da giugno scorso stiamo lavorando, con una corsa contro il tempo, sulle strutture scolastiche per consentire un rientro nella migliore maniera possibile.
Ma vista l’attuale situazione, cosa accadrà il 24 settembre al riaprirsi delle scuole? La mappa del contagio è ferma a domenica solo perché nel fine settimana non si sono eseguiti tamponi: manca il personale per accelerare lo screening  sanitario e circoscrivere il contagio di focolai che, come ha ribadito la Regione e la stessa Asl1, sono individuati e circoscritti, dunque tracciabili con l’intensificarsi dei tamponi. Non smetterò mai di ribadire, come sto facendo in continuazione, che occorre rispettare con rigore tutte le regole di comportamento per convivere con il virus e ciascuno di noi deve evitare situazioni di assembramento, con distanziamento sociale, uso mascherine e igienizzazione delle mani.
Sono preoccupata, insieme ai tanti cittadini che mi sollecitano continuamente, per come sta evolvendo la situazione anche per la nostra fragile economia. Ribadisco per l’ennesima volta che è indispensabile potenziare risorse su servizi di Prevenzione con l' invio di persanale sanitario e Forze dell’ordine per incrementare i controlli.Colgo l’occasione" conclude il sindaco "per sollecitare tutti i rappresentanti istituzionali della nostra area di qualsiasi appartenenza politica affinché si facciano parte attiva e promuovano azioni sugli aspetti sanitari per superare questa difficile situazione del nostro territorio".
 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-