ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - L'Ue propone un taglio del 90% alle emissioni entro il 2040 con flessibilità - Il caldo opprime, allerta in 20 città. Due morti in Sardegna - Trump: "Israele ha accettato una tregua di 60 giorni a Gaza"- Italia da bollino rosso. Muore una donna, un operaio in coma. Blackout a Firenze e Bergamo- Macron sente Putin dopo tre anni: "Serve la tregua"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Caldo, accordo Ance L'Aquila e sindacati per orari flessibili nei cantieri edili - Elezioni Pescara, dopo sentenza Tar ipotesi nuovo voto in estate - Incendio di Raiano sotto controllo, al via la bonifica - Trasacco: travolge e uccide un connazionale al culmine di una lite - Sport contro il disagio giovanile, torna "Student Summer Pass"-

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: il baby Arena alla Roma - Calciomercato Pescara: Moruzzi torna alla Juventus, il club bianconero esercita il diritto di recompra - Nuoto: D'Orazio (Esa Life Chieti) campione italiano Esordienti A - Calciomercato Pescara, nessuna asta per De Boer - Calciomercato Pescara, Vivarini vuole un centravanti di peso. Tanti i nomi in agenda-

IN PRIMO PIANO

PREMIO NAZIONALE DI LETTERATURA NATURALISTICA PARCO MAJELLA, OPERE AL VAGLIO DELLA GIURIA POPOLARE. "UN LAVORO FONDAMENTALE PER DEFINIRE I VINCITORI CHE PREMIEREMO IL 19 LUGLIO AD ABBATEGGIO"

ABBATEGGIO - "Individuata la rosa di autori da cui saranno scelti i vincitori della XXVIII edizione del Premio nazionale di letteratura...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

domenica 13 settembre 2020

LA ASL PROROGA CONVENZIONE NELL’AQUILANO DEI SERVIZI A DOMICILIO PER ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI, DISABILI, TOSSICODIPENDENZE E FAMIGLIE CON DISAGI.

Dal 2018 a oggi, effettuati oltre 400  interventi

DOMANI, AL COMUNE DI NAVELLI (AQ), IL PRESIDENTE DELLA REGIONE, MARSILIO, SARÂ CON VERTICI DELLA ASL A SUGGELLO DEL PROGETTO SOCIO-SANITARIO
NAVELLI - "Continuare ad assicurare, nell’area distrettuale dell’Aquila e in alcuni comuni del territorio peligno-sangrino, i servizi a domicilio per anziani non autosufficienti, disabili, minori e famiglie problematiche per valutarne i reali bisogni ed estendere successivamente l’attività ad altre aree della provincia. E’ l’obiettivo alla base della delibera Asl, che sarà pubblicata domani, di rinnovo della convenzione stipulata tra l’azienda sanitaria e la comunità montana ‘La montagna di L’Aquila’, che scadrà il prossimo dicembre. Si tratta di un progetto socio-assistenziale sul territorio imperniato sull’assistenza a domicilio per una larga fascia di popolazione che presenta profili di medio e grave disagio. Domani, lunedì 14 settembre alle ore 16.00, per rimarcare l’importanza di un progetto di grande impatto sul territorio, al Comune di Navelli

saranno presenti, tra gli altri, il presidente della Regione, Marco Marsilio, l’assessore regionale al bilancio, Guido Liris, il sindaco di Navelli, Paolo Federico, il sindaco di L’Aquila, Pierluigi Biondi e il manager della Asl, Roberto Testa.
I settori d’intervento.  Dal 2018 fino a oggi, grazie alla convenzione che scadrà entro l’anno, la Asl, con personale specializzato, è entrata nelle case degli utenti per seguirli, sostenerli e guidarli nella gestione e risoluzione di una differenziata gamma di disagi. Un’assistenza a 360 gradi che ha riguardato, tra gli altri, anziani non autosufficienti, disabili adolescenti, e adulti, coppie in crisi, tossicodipendenze e salute mentale. Situazioni difficili, ognuna con una propria specificità.
Oltre 400  interventi a domicilio. Nell’arco di un triennio (dal 2018 a oggi), la Asl ha garantito, a domicilio, 106 interventi per anziani non autosufficienti e disabili adulti, 23 per minori disabili, 11 per bambini con problematiche, 136 per famiglie con disagi,  42 per il trasporto di anziani non autosufficienti, 21 a sostegno di persone con problemi di tossicodipendenza e 33 a beneficio di disabili psichici. I punti guida. Con il rinnovo della convenzione la Asl si propone di assicurare la continuità assistenziale a soggetti fragili e valutare le necessità di un’utenza che ha bisogno di un sopporto molto differenziato che varia molto da caso a caso. Questa azione, coordinata dall’unità operativa del governo clinico, diretta dal dr. Luca Caniglia, permetterà all’azienda sanitaria di calibrare con appropriatezza uomini, mezzi e spese, evitando sprechi.
Il manager Testa: “Modello da estendere ad altre aree”. “Il rinnovo della convenzione”, dichiara Testa, “è un provvedimento ad elevata valenza strategica che coinvolge anche gli Enti Locali e che consentirà di valutare in modo approfondito il fabbisogno socio-sanitario complessivo dei pazienti fragili, al fine di impiegare al meglio le risorse, assicurando continuità assistenziale e omogeneità di prestazioni  in tutta la provincia, che ha un territorio che presenta una orografia particolarmente complessa e realtà sociali molto diverse tra loro”.













 


















Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-