ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Nordio: "Il codice genetico dell'uomo non accetta la parità'. Roccella: 'L'educazione sessuale non fa calare i femminicidi"- Piano di pace per l'Ucraina, Zelensky sente i leader Ue su una proposta alternativa - Dal 26 rischio organico dimezzato in 1 Pronto soccorso su 4 - Raid israeliano a Rafah, "uccisi 5 terroristi usciti dai tunnel"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Zelensky: "Momento difficile, siamo a un bivio". Usa: "Stop a invio armi se Kiev non accetta"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Via i figli alla famiglia nel bosco, "leso diritto a relazioni" Famiglia nel bosco, tribunale minori allontana i tre figli - Rigopiano,pg "3 anni e 10 mesi a 6 dipendenti Protezione civile"- Frode fondi Ue, sequestro 3,5 milioni e 10 indagati in Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Serie B Catanzaro-Pescara. Sfida in programma questa sera alle 20,30. Debutto del neo tecnico Giorgio Gorgone - Sorteggio a Zurigo, l'Italia nei playoff contro l'Irlanda del Nord - Verso Catanzaro-Pescara: gara in programma domani alle 20,30. Sarà anche l’esordio sulla panchina biancazzurra di Giorgio Gorgone al debutto in B - Verso Catanzaro-Pescara: per Gorgone un dubbio nel cuore della difesa -

IN PRIMO PIANO

FAMIGLIA CHE VIVE NEI BOSCHI D’ABRUZZO: “UNA RIFLESSIONE CHE PARTE DAL CUORE E DALLE ISTITUZIONI”

di Marco Marsilio, Presidente della Regione Abruzzo. L’AQUILA - “ In questi giorni l’Abruzzo è al centro dell’attenzione nazionale per la v...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 25 settembre 2020

"IL MEZZOGIORNO NELL'ITALIA UNITA" XV EDIZIONE DEL PREMIO BENEDETTO CROCE

ATRI - Si terrà Venerdì 2 Ottobre, alle ore 10,00 , presso il Teatro Comunale di Atri, in provincia di Teramo, il convegno “Il Mezzogiorno nell’Italia Unita”, promosso dal Comitato Organizzatore del Premio Nazionale di Cultura Benedetto Croce di Pescasseroli, in collaborazione con i comuni di Atri e Teramo; con le scuole Zoli e Illuminati di Atri, Moretti di Roseto e Melchiorre Delfico di Teramo; con l’Istituto per gli Studi Storici di Napoli e con il patrocinio della Regione Abruzzo.
L’evento, inserito tra le iniziative conclusive del lavoro delle Giurie Popolari del Premio Croce, avrebbe dovuto avere luogo il 23 maggio scorso. Poi il lockdown causato dalla pandemia del Covid 19; la chiusura delle scuole e la rigidità delle prescrizioni governative allora in vigore hanno impedito lo svolgimento del convegno. Di qui la decisione di rinviare l’evento all’autunno, dopo la riapertura delle scuole, con il rispetto rigoroso di tutte le cautele antiCovid. Il convegno nasce come evento “storico”, con al centro il volume “Storia d’Italia dal 1870 al 1915” di B. Croce; il fatto che la provincia di Teramo fosse stata l’ultima del mezzogiorno ad entrare nel Regno d’Italia, dopo la battaglia di Civitella del Tronto; gli effetti dell’unità sulle province meridionali; la nascita e l’affermazione della nuova classe dirigente unitaria.
Tutto questo rimane. Ma non si può fare a meno di rivolgere lo sguardo all’attualità, riflettendo sugli effetti della pandemia nel Mezzogiorno, sulla distribuzione dei fondi messi a disposizione dalla Unione Europea (il Recovery fund). Come rilanciare una nuova idea dell’Italia, quel “saremo tutti migliori” che dominava il dibattito tra uomini di cultura e politici nei mesi di Marzo, Aprile e Maggio.
Di tutto questo discuteranno i sindaci di Pescasseroli, Atri e Teramo, Luigi La Cesa, Piergiorgio Ferretti e Gianguido D’Alberto; i docenti Universitari Emanuele Felice (D’Annunzio Chieti/Pescara) e Paolo Macry (Federico II di Napoli); l’on. Gianni Letta ed il presidente dell’Associazione Bancaria Italiana (Abi) Antonio Patuelli.  
A conclusione, l’Accademia d’Abruzzo, sotto l’egida dell’Onu – United Nations Academy Impact conferirà ad Antonio Patuelli il premio per la “divulgazione Scientifica 2020”. A conferire il Premio il professor Nicola Mattoscio, docente dell’Università D’Annunzio di Chieti Pescara e componente la Giuria del Premio Croce.
In platea una delegazione degli studenti dei quattro Istituti scolastici della Provincia di Teramo che collaborano con il Premio Croce di Pescasseroli

                                                                    Il Comitato Organizzatore del Premio Croce Pescasseroli
                                                                    Il Comune di Atri – Assessorato alla Cultura.


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina