ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Confermate le condanne al boss e all'avvocato per le minacce a Saviano: "Mi hanno rubato la vita"- Trump: "Accordo in 50 giorni o sanzioni severe a Mosca"- Arrestato il piromane che ha bruciato la Balena di Allegrucci. Giuli: "Atto vile"- Sinner scrive la storia, è il primo italiano a trionfare a Wimbledon - Trump oggi annuncia un nuovo piano per armare Kiev. "Putin prepara una nuova offensiva a est"- Netanyahu: "Dopo la tregua torneremo ad assediare Gaza"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Cia Abruzzo, con dazi Usa oltre il 36% di export in pericolo - Soccorsi sette giovani rimasti bloccati sul Gran Sasso - Incendio sulle colline fra Silvi e Pineto, il vento alimenta le fiamme - Incidente su A14 in Abruzzo, camion a fuoco, oltre 5 km di coda - Attivo il servizio unico di vendita Tua-Trenitalia - Mare abruzzese promosso, tutti i 113 punti conformi ai parametri di legge -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: con Letizia non c’è intesa sull’ingaggio, Rafia resta un sogno - La squadra dell’Avellino è arrivata a Rivisondoli per il ritiro - Calciomercato Pescara: Plizzari blindato dal Venezia, passi avanti per Desplanches - Calcio: Pescara; 28 i convocati per il ritiro - Amichevoli precampionato: sabato 19 luglio, ore 18: Pescara-Collecorvino (Seconda Categoria); martedì 22 luglio, ore 18: Pescara-R.U.T.B -

IN PRIMO PIANO

"SUPERAEQUUM PER IL PARKINSON, IL GRANDE CUORE DI CASTELVECCHIO SUBEQUO"

CASTELVECCHIO SUBEQUO - " Quando la solidarietà vince. E' stata un successo di partecipazione  “Camminiamo insieme: Superaequum per...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 25 settembre 2020

ESERCITAZIONE DI PROTEZIONE CIVILE “VARDIREX 2020”, EVENTO PRESENTATO NEL TEATRO COMUNALE M.CANIGLIA

VIDEOSULMONA - L’evento è stato presentato questa mattina all’interno del teatro “ Maria Caniglia” di Sulmona alla presenza dei responsabili degli organi coinvolti nell’esercitazione.Il Parco Nazionale della Majella ed il Parco Nazionale D’Abruzzo, Lazio e Molise parteciperanno, attraverso il proprio supporto logistico con l’impiego di uomini e mezzi, ad un’importante esercitazione di protezione civile: la VARDIREX 2020 (Various Disaster Relief Management Exercise), un’esercitazione interforze e interagenzia giunta alla 3^ edizione. Le attività sono partite ieri e si svolgeranno oggi 25 settembre nei Comuni di Scanno e Villalago nell’area del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise e nei Comuni di Pratola Peligna e Sulmona nel Parco Nazionale della Majella.L’esercitazione, concepita dal Comando Truppe Alpine, si prefigge lo scopo di consolidare una sinergica capacità di risposta alle situazioni emergenziali complesse di Protezione Civile tra l’Esercito e l’Associazione Nazionale Alpini, quale concreto strumento integrato a supporto del Dipartimento Nazionale di Protezione Civile e in collaborazione con le altre Forze Armate, Corpi Armati dello Stato ed altri Enti territoriali.“VARDIREX 2020” vedrà impegnati in modo sinergico: le Truppe Alpine dell’Esercito, ed in particolare personale del 9° Reggimento Alpini - Battaglione Multifunzione “Vicenza”, il Dipartimento di Protezione Civile, la Protezione Civile Regionale, l’Associazione Nazionale Alpini con il 4° raggruppamento, la Sanità Alpina, la Croce Rossa Italiana ed i due Parchi Nazionali. “VARDIREX 2020” prevede la contemporaneità di più emergenze connesse con eventi calamitosi, sulle quali tutti i soggetti coinvolti saranno chiamati ad intervenire in forma simultanea e coordinata. In particolare le Forze Armate opereranno in sinergia con la Protezione Civile ed il momento addestrativo sarà anche l’opportunità di perfezionare le procedure standard per gli interventi di soccorso in caso di calamità concomitanti con l’emergenza epidemiologica COVID 19, sulla scorta di esperienze già consolidate in precedenti attività esercitative condotte, in particolare, dalle unità delle Truppe Alpine e Associazione Nazionale Alpini.Scanno e Villalago saranno lo scenario di interventi connessi al soccorso alluvionale, con simulazioni di soccorso in parete ed attività legate al recupero con elitrasporto.Nel Parco Nazionale della Majella l’esercitazione riguarderà attività di A.I.B. (Anti Incendio Boschivo), simulando l’estrazione di persone bloccate all’interno del rifugio “Colle delle Vacche” nel comune di Pratola Peligna, e lo spegnimento di un incendio d’interfaccia in località “Le Marane” nel comune di Sulmona, con l’impiego di elicotteri e personale specializzato.  Il Parco della Majella ed il Parco d’Abruzzo, Lazio e Molise hanno subito aderito all’iniziativa, nella piena convinzione che i Parchi Nazionali, con le proprie competenze e strutture organizzative, rappresentano un importante punto di riferimento nelle operazioni di protezione civile, specie quando queste sono connesse alla tutela dell’ambiente naturale. A conferma di tale intendimento, specie dopo gli incendi del 2017, entrambi i Parchi hanno intrapreso numerose iniziative per rafforzare la propria capacità di contrasto alle calamità naturali, come ad esempio il recente corso per l’abilitazione di operatori C.O.S. (Coordinatori Operatori di Spegnimento), rivolto al personale dei Parchi.Un protocollo d’intesa è stato firmato dal generale Claudio Berto, comandante delle Truppe Alpine e il presidente nazionale dell’Ana, Sebastiano Favero.






Un protocollo d’intesa è stato firmato dal generale Claudio Berto, comandante delle Truppe Alpine e il presidente nazionale dell’Ana, Sebastiano Favero







Si è conclusa nel pomeriggio a Scanno con la partecipazione, durante le fasi dell’atto conclusivo, del Capo di Stato Maggiore dell’Esercito Generale di Corpo d’Armata Salvatore Farina, del Presidente Nazionale dell’Associazione Alpini Ing. Sebastiano Favero, del Capo Dipartimento della Protezione Angelo Borrelli e dei massimi esponenti della Regione Abruzzo e delle comunità locali, l’esercitazione Vardirex 2020 (Various Disaster Relief Management Exercise).







Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-