ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Tre Mig russi invadono lo spazio aereo estone. Il governo di Tallin: «Incidente senza precedenti» - Nuove sanzioni dell'Ue a Putin: "Chiudiamo i rubinetti del gas", ma 8 Paesi ne comprano ancora - Salvini: "Israele ha diritto di difendersi", il Pd: "Parole gravi"- Mappa della ricchezza, in Italia 472.000 paperoni - L'esercito israeliano: "Circa metà dei palestinesi è fuggita da Gaza"- Trump a Starmer: "Deluso da Putin, ma non voglio la guerra"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Esplosione nel Casertano in un'azienda di rifiuti: tre morti, si cerca un disperso -

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA In nero 4 lavoratori su 10, sospesa attività di ristorazione- Auto si schianta contro cervo, animale morto nell'Aquilano - Italiano arrestato in Ecuador per legami con la mafia albanese - "Cercasi parrucchiere, ma solo gay", polemica per post in Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Empoli: all’Adriatico l’ultima vittoria sui toscani risale al 2011 - Andrea Dallavalle è argento nel salto triplo. A batterlo il portoghese Pichardo - Pescara calcio: in gruppo Tsadjout, Giannini e Cangiano, solo palestra per Okwonkwo -

IN PRIMO PIANO

AREE INTERNE, ALL’INCONTRO DI ALI AD ATESSA I DATI: “OLTRE 200 COMUNI COINVOLTI, PARTITA CHIAVE PER L’ABRUZZO”

ATESSA - " Sono 202 i Comuni abruzzesi, circa due terzi del totale, che ricadono nelle aree interne, in base alla classificazione della...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

domenica 6 settembre 2020

ENERGIA E CLIMA, SIT-IN A SULMONA PER LA CONCLUSIONE DELLA CAROVANA NO HUB DEL GAS

SULMONA - "Nel sito dove Snam vuole realizzare la centrale, da cui partirebbe l'inutile gasdotto Sulmona-Foligno.Consumi già in calo e ulteriori tagli nel futuro: perché insistere su opere fossili? Profitti incredibili dalle bollette per anni. Nel dossier "Snam Affair" tutti i dati.I consumi di gas sono in calo, da 86 miliardi di mc del 2005 ai 74 del 2019. Dobbiamo tagliare fino a raggiungere 59 miliardi di mc nel 2030 secondo il timido Piano Clima Energia del Governo per affrontare la crisi climatica. Gli interventi "fossili" come la centrale di Sulmona e il gasdotto Sulmona-Foligno però vanno avanti.

Opere che hanno una vita tecnica di 50 anni; nel 2070 andremo avanti ancora con le fossili?Per contrastare queste scelte incongrue e ingiustificate stamattina a Sulmona si è svolto un sit-in nel sito di Case Pente, dove dovrebbe sorgere la centrale.È l'ultima tappa della carovana No Hub del Gas che ha visto iniziative in 5 regioni dell'Italia centrale (Lazio, Molise, Umbria, Marche e Abruzzo). Per l'occasione sono arrivati in bicicletta anche dal Molise gli attivisti "Discoli del Sinarca" che lottano contro un grande stoccaggio gas che vorrebbero realizzate nell'ambito della deriva fossile che continua imperterrita.Dati ufficiali alla mano abbiamo dimostrato con il dossier "Snam Affair" (scaricabile qui: https://fuoridalfossile.wordpress.com/2020/09/03/snam-affaire-il-dossier-sul-gas-in-italia/) che tutte queste opere inutili sono promosse solo per veder garantiti enormi profitti certi ai proponenti, caricando costi e guadagni sulle bollette degli italiani, con remunerazione del 7,2%annua e rimborso delle spese finanziarie a tassi inverosimili (5,3% annuo).La crisi climatica impone scelte diverse, verso rinnovabili, diminuzione dei consumi ed efficienza".

COORDINAMENTO NO HUB DEL GAS 




Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina