ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Filippo Turetta aggredito in carcere a Verona - "Bombe di Israele vicino agli ospedali, 83 morti dall'alba"- Smotrich rivela, trattativa con gli americani su "Eldorado Gaza". L'Ue verso sanzioni a Israele, "l'orrore a Gaza deve finire"- Salvini difende il saluto all'ambasciatore russo: "Giusto, se cerchi il dialogo"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Cortei e scioperi, la Francia si prepara al giovedì nero

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Prodotti della fattoria sociale abruzzese in dono al Papa - Spiagge sicure, a luglio e agosto 114 interventi sulla costa pescarese - Parco Maiella: Zazzara riconfermato per tre mesi come commissario. La nomina parte dalla data del 24 agosto 2025 per la durata di tre mesi e comunque, non oltre la nomina del Presidente del medesimo Ente Parco -

Sport News

# SPORT # Salto con l'asta, Duplantis oltre i 6,30: é il suo 14mo record - Doppia delusione azzurra, Jacobs: "Non so se continuo". Tamberi: "Ho fatto un risultato pietoso"- Calcioa 5: Superaequum rimonta, ma il Sulmona futsal la spunta 4 - 3 -

IN PRIMO PIANO

ARPA ABRUZZO, SIGLATA CONVENZIONE CON IL COMUNE DELL’AQUILA PER IL MONITORAGGIO DELL’INQUINAMENTO ACUSTICO

L’AQUILA - "È stata siglata nei giorni scorsi una convenzione tra Arpa Abruzzo e Comune dell’Aquila per rafforzare i controlli sull’in...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 23 settembre 2020

"DA DOMANI IL POPOLO DELLA SCUOLA SARÀ DI NUOVO OPERATIVO ANCHE SUL NOSTRO TERRITORIO. MOLTISSIME SONO LE INCERTEZZE"

SULMONA - "Da domani il popolo della scuola sarà di nuovo operativo anche sul nostro territorio. Considerati gli ultimi eventi legati ai numeri dei contagi da Coronavirus serpeggia molta preoccupazione legata all’apertura delle scuole.Moltissime sono le incertezze e ancora di più le paure ma è necessario pensare positivo e continuare sulla strada intrapresa, consapevoli che solo la diagnosi e i tracciamenti possono aiutarci.Mentre auguriamo a tutti, studenti e insegnanti, una buon avvio di anno scolastico, dobbiamo registrare che purtroppo la Valle Peligna è ancora una Cenerentola della nostra Azienda Sanitaria perché nel nostro Ospedale non è ancora possibile eseguire la diagnosi tramite tampone.Ad oggi, infetti, gli esami devono raggiungere L’Aquila, Avezzano (quelli urgenti) oppure Teramo (quelli di sorveglianza) con comprensibili ritardi nella diagnosi perché ai tempi di processazione del campione bisogna sempre aggiungere quelli legati al trasporto, con l’aumento dei rischi a causa del trasporto stesso, qualche volta anche in regime di urgenza, e con un notevole dispendio di risorse umane ed economiche. Abbiamo notizia che è in arrivo presso la nostra Azienda una apparecchiatura in grado di eseguire la diagnosi rapida (4/6 ore) di Coronavirus su tampone. Proprio la scorsa settimana questo Sindacato ha inviato al Direttore generale e al Capodipartimento di Patologia una nota in cui se ne chiedeva l’assegnazione presso il Laboratorio Analisi di Sulmona.
La capacità diagnostica sul nostro territorio consentirebbe un controllo più stringente dei contagi, permetterebbe al nostro Ospedale di lavorare maggiormente in sicurezza , riducendo i tempi di attesa, permetterebbe all’anno scolastico di procedere più speditamente, sosterrebbe nelle diagnosi i medici di medicina generale e i pediatri di base che saranno il baluardo dell’infezione nell’inverno che sta per arrivare.
A chi, nel tentativo di destabilizzare ancora di più il nostro territorio, argomenta che il nostro ospedale è Covid free e pertanto non necessita di un’apparecchiatura per la diagnosi di infezione, rispondiamo con forza che tale apparecchiatura serve proprio per cercare di continuare a mantenere il SS. Annunziata “pulito” per consentire alla popolazione di questo territorio di usufruire dei servizi sanitari non legati all’infezione da Coronavirus. Riteniamo, inoltre, che la capacità diagnostica dell’infezione non sia direttamente correlata alla capacità assistenziale… a chi ha la memoria corta, ricordiamo, comunque, che nel mese di marzo i primi sette pazienti di terapia intensiva affetti da Coronavirus sono stati trattati presso la nostra Rianimazione.
La CISL Medici e CISL FP chiedono pubblicamente all’Azienda Sanitaria di assegnare al Laboratorio Analisi di Sulmona l’apparecchiatura dimostrando di ritenere meritevoli di dignità anche gli abitanti del nostro territorio e i servizi sanitari che vi insistono."

CISL Medici dott. Gianna Tollis
CISL FP ip Mauro Incorvati


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina