ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
REAL TIME: ARRIVA "I TRUCCHI DEL MAESTRO",LA PRIMA SERIE ITALIANA SULLA DERMOPIGMENTAZIONE CON IL SULMONESE ENNIO ORSINI
SULMONA - DA SABATO 26 LUGLIO 2025, ORE 21.30, OGNI SABATO ALLE 17.10 ." Quanto può influire un piccolo dettaglio sul modo in cui ci pe...

TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO
FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -
sabato 5 settembre 2020
65º ANNIVERSARIO DELL’ALLUVIONE “DI SANTA BARBARA” A VILLA SAN SEBASTIANO: L’OMAGGIO DEL SINDACO DI TAGLIACOZZO ALLA LAPIDE CHE RICORDA IL TRISTE EVENTO
TAGLIACOZZO - Sono passati ormai 65 anni da quel 5 settembre del 1955, allorché una forte alluvione si abbatté sul borgo di Villa San Sebastiano, distruggendo gran parte delle abitazioni e alcune stalle.Durante il nubifragio dalla montagna si staccarono massi e pietre che, rotolando a valle, causarono insieme ad una impressionante quantità di acqua e fango, quattro morti e una ventina di feriti. 334 furono gli sfollati. Le vittime furono Barbara Scarsella di anni 52, Brigida Testa di anni 76, Palmarosa Verdelocco di anni 75 e Nardella Ricci di anni 53. Furono 13 i feriti ricoverati presso l’ospedale di Avezzano e 8 a Tagliacozzo. Il ferito più grave fu Roberto Piacente di soli 6 anni. L’alluvione di Villa finì sulle cronache di molti giornali locali e nazionali e notevole fu la mobilitazione umanitaria e assistenziale che seguì alla sciagura.Il Sindaco di Tagliacozzo Vincenzo Giovagnorio, che ha istituito la giornata commemorativa fin dal principio del suo mandato, anche quest’anno si è recato presso la lapide che ricorda l’evento per deporre un cuscino di alloro a nome della Cittadinanza tutta e dell’Amministrazione comunale. Il primo cittadino era accompagnato dal consigliere comunale Danilo Iacoboni. La preghiera di suffragio per le Vittime e la benedizione sono state officiate dal Rev. Don Paul Ogujioffor, reggente della Parrocchia di Villa San Sebastiano. “È stato emozionante ricordare le vittime e i tragici momenti dell’alluvione di Santa Barbara, accaduto in Villa San Sebastiano esattamente 65 anni fa”, ha commentato il primo cittadino Vincenzo Giovagnorio, “molte delle persone presenti ricordavano quell’avvenimento spaventoso; ai bambini e ragazzi presenti abbiamo chiesto di non dimenticare”. Il Sindaco, al termine della cerimonia, ha voluto poi salutare ed augurare ogni bene a Clotilde Gargano ed Edmondo Costantini che si sposarono 7 giorni prima della tragedia e proprio in questi giorni hanno festeggiato il 65º anniversario di nozze e a Franco Giacca e Lina Valente che invece oggi hanno festeggiato il 60º di matrimonio.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento