ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Atteso il protocollo sul caldo: ammortizzatori e prevenzione- Powell: "Non so dire se la Fed potrà tagliare i tassi a luglio, aspettiamo l'impatto dei dazi"- Sinner vince il derby con Nardi - Oggi 17 bollini rossi. Aumentano gli accessi al pronto soccorso. Regioni, stop al lavoro al sole - L'Italia è stretta tra il caldo e il maltempo, due morti - Putin punta a Sumy, 50.000 russi assediano la città - Esonda il Rio Frejus, un morto a Bardonecchia. Istituita la zona rossa -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trasacco: travolge e uccide un connazionale al culmine di una lite - Sport contro il disagio giovanile, torna "Student Summer Pass"- Travolto e ucciso da trattore dopo una lite, un fermo- Ancora fiamme a Raiano, in azione due elicotteri e due canadair - Ad agosto il 41/o Festival di Mezza Estate di Tagliacozzo - Raiano: Incendio bosco, tornano in azione mezzi aerei -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: il baby Arena alla Roma - Calciomercato Pescara: Moruzzi torna alla Juventus, il club bianconero esercita il diritto di recompra - Nuoto: D'Orazio (Esa Life Chieti) campione italiano Esordienti A - Calciomercato Pescara, nessuna asta per De Boer - Calciomercato Pescara, Vivarini vuole un centravanti di peso. Tanti i nomi in agenda-

IN PRIMO PIANO

ESERCITO: L’AQUILA ACCOGLIE I 130 GIOVANI MILITARI CHE SABATO RICEVERANNO IL CAPPELLO ALPINO

L'AQUILA - " Si è aperta oggi con l’alzabandiera solenne nella Villa Comunale la settimana che 130 giovani aspiranti alpini trascor...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

sabato 29 agosto 2020

SENTIERI DI CARTA, A FONTECCHIO SECONDO APPUNTAMENTO

FONTECCHIO - Domenica 30 agosto alle 17:30, a Fontecchio (AQ), avrà luogo il secondo appuntamento estivo di Sentieri di carta, progetto che promuove la cultura del libro attraverso presentazioni itineranti di opere di giovani autori.L’ospite della rassegna libresca dell'Abruzzo interno, ideata dall’associazione HARP, sarà Cristò Chiapparino con il suo ultimo libro "La meravigliosa lampada di Paolo Lunare", pubblicato da Edizioni TerraRossa nel 2019.
L’appuntamento è in Piazza del Popolo e da lì si proseguirà a piedi verso Piazza San Nicola dove avrà luogo la presentazione. Modererà l'evento Paolo Fiorucci con brevi interventi sulla storia del borgo a cura di Valeria Pica.La prenotazione all'evento - possibile inviando un messaggio al numero 3493844383 - è obbligatoria, per rispettare l’ordinanza regionale in materia di prevenzione Covid19.
"Sentieri di carta" ha già ospitato a luglio Savino Monterisi (Cronache della Restanza, Riccardo Condò Editore) e nelle edizioni precedenti Peppe Millanta (Vinpeel degli orizzonti, NEO), Roberta Scorranese (Portami dove sei nata, Bompiani) e Valentina Di Cesare (L’anno che Bartolo decise di morire, Arkadia).

"Volevamo creare occasioni di incontro con autori giovani e di conoscenza della letteratura abruzzese contemporanea promuovendo la cultura del libro attraverso una formula che esaltasse anche la bellezza del nostro borgo. Così è nata l’idea di Sentieri di carta, in cui alla presentazione di opere letterarie si abbina una breve passeggiata patrimoniale di Fontecchio in cui gli scorci della fontana monumentale, del giardino sotto la Torre dell’orologio, dell’Oasi naturalistica e della piazzetta di San Nicola fanno da scenografia. Abbiamo anche pensato che ogni autore e autrice potesse trovare un nesso, un legame con il luogo in cui raccontava la storia del proprio libro e così i brani letti in un punto preciso del borgo acquistano maggiore forza.
Trovarsi all’aperto - anche in periodi pre-Covid - ha offerto la possibilità di moltiplicare l’effetto di valorizzazione del patrimonio culturale sia per l’opera scritta sia per i monumenti e il paesaggio; l’aspetto innovativo di Sentieri di Carta risiede proprio nell’offerta combinata e nella veste informale, ma non per questo meno professionale, delle presentazioni di libri.
È forte il bisogno di riappropriarsi degli spazi di convivialità e di promuovere eventi culturali che avvicinino le persone alle varie forme culturali sradicando la sensazione di distacco o inadeguatezza che molti provano quando si propongono attività di questo tipo. Il nostro lavoro vuole costruire ponti e rendere la cultura accessibile per farla percepire come parte integrante della nostra vita”.


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-