ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Caldo record in Spagna, oltre 100 morti da sabato- Maxi incendio sull'isola di Creta, turisti in fuga dalle zone coinvolte - L'Ue propone un taglio del 90% alle emissioni entro il 2040 con flessibilità - Il caldo opprime, allerta in 20 città. Due morti in Sardegna - Trump: "Israele ha accettato una tregua di 60 giorni a Gaza"- Italia da bollino rosso. Muore una donna, un operaio in coma. Blackout a Firenze e Bergamo- Macron sente Putin dopo tre anni: "Serve la tregua"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Tavolo al Mit, percorso urgente per dragaggio porto di Pescara - Caldo, accordo Ance L'Aquila e sindacati per orari flessibili nei cantieri edili - Elezioni Pescara, dopo sentenza Tar ipotesi nuovo voto in estate - Incendio di Raiano sotto controllo, al via la bonifica - Trasacco: travolge e uccide un connazionale al culmine di una lite - Sport contro il disagio giovanile, torna "Student Summer Pass"-

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: per Merola rinnovo o cessione, nodo da sciogliere - Calciomercato Pescara: il baby Arena alla Roma - Calciomercato Pescara: Moruzzi torna alla Juventus, il club bianconero esercita il diritto di recompra -

IN PRIMO PIANO

SULMONA: "UN DETENUTO CAMPANO DI 23 ANNI HA TENTATO DI STRANGOLARE UN AGENTE DI POLIZIA PENITENZIARIA DI 25 ANNI"

SULMONA - " Alta tensione nel carcere di massima sicurezza di Sulmona dove un detenuto campano di 23 anni ha tentato di strangolare un...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 12 agosto 2020

SALVATAGGIO TRIBUNALI MINORI ABRUZZESI: FRANCO MIGLIARINI E MAURO NARDELLA (UIL PA) "BENE I "RINFORZI" MA NON BISOGNA ABBASSARE LA GUARDIA. SE POSSIBILE RICORRERE ANCHE AL RECOVERY FUND"

SULMONA - "Dopo la notizia dell'assegnazione di nuovi 37 assistenti giudiziari abbiamo appreso con cauto ottimismo l'invio di diverse unità di esse anche in quelle sedi che sono dal 2012 sotto la lente di ingrandimento degli addetti ai lavori ( e non solo) per via della loro propensione a dover essere chiusi nel 2023 sempre che  non vi siano, nel frattempo, positivi stravolgimenti in seno al rilancio della politica riguardante la geografia giudiziaria.-A dirlo sono Franco Migliarini Segretario Generale UIL Pubblica Amministrazione Abruzzo e Mauro Nardella componente della segreteria regionale UIL PA ed addetto stampa -Come è rissaputo  5 di essi sono stati assegnati ai tribunali di Avezzano e Sulmona e 3 ciascuno a Vasto e Lanciano. Dati che farebbero ben sperare in proiezione futura se non fosse per il fatto che purtroppo non garantiscono, almeno per il momento, sull'effettiva permanenza in loco degli stessi presidi giudiziari.-Precisano i due segretari UIL PA-Qualcosa in più va fatto. Quello che è appena accaduto e che altro non è che il frutto di dure battaglie volte a soddisfare la giusta pretesa dei lavoratori a vivere in contesti più sopportabili dal punto di vista dei carichi di lavoro potrebbe essere vanificato se entro il 2023 non si riuscirà nell'impresa di veder definitivamente approvate le giuste recriminazioni che la UIL insieme alle restanti parti in causa hanno avanzato e sempre avanzeranno affinchè i tribunali minori di Sulmona, Avezzano, Vasto e Lanciano vengano lasciati al loro posto.-affermano Migliarini e Nardella-Il lavoro di rivisitazione della geografia giudiziaria, improntato al definitivo salvataggio dei 4 presidi, non può e non deve essere un lavoro fatto a tappe e per di più a tempo. La definizione di una politica volta a far permanere nei territori di loro competenza ed in maniera stabile e continuativa i tribunali interessati dovrà necessariamente portare ad un fatto compiuto.-Continuano i due sindacalisti-Se il problema continua ad essere quello di natura economica allora, proprio perché la Giustizia rientra così come la Sanità tra i bisogni cardini della società, non può e non deve essere spogliata dei giusti mezzi. Se si è pensato al MES per rilanciare in meglio le necessità riguardanti la salute degli italiani un pensiero all'utilizzo del Recovery Fund potrebbe essere fatto, ad esempio, per salvaguardare una delle questioni sociali tra le più importanti in assoluto vale a dire la Giustizia ovvero il suo potenziamento e non impoverimento.-Chiosano Migliarini e Nardella-.

Il Segretario Generale UIL PA Abruzzo

Franco Migliarini

 
Il  Componente della Segretaria Regionale e addetto stampa UIL Pubblica Amministrazione

Mauro Nardella

 

 

 


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-