ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Madrid annulla contratto armi da 700 milioni con Israele - Inps, nel 2025 atteso avanzo gestione finanziaria 7 miliardi - Il Cremlino: "La Nato è di fatto in guerra con la Russia"- L'ambasciata russa a Bucarest: "L'intrusione di un drone è una provocazione di Kiev"- Una 15enne investita e uccisa da un camion in Trentino - Trump, l'odio tra Putin e Zelensky è imperscrutabile - Kiev colpisce una raffineria e ferrovie russe. L'Ue: "L'escalation di droni è una minaccia"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - "Ostaggi spostati in superficie per contrastare l'Idf". Rubio: "Hamas deve essere eliminato"-

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA ''Mi butto giù", indagini su falsi allarmi dal Gran Sasso generati da IA - Pd, Regione nell'area di risulta di Pescara "progetto spezzatino"- Camion urta cestello, due operai feriti nel pescarese-

Sport News

# SPORT # Doppia delusione azzurra, Jacobs: "Non so se continuo". Tamberi: "Ho fatto un risultato pietoso"- Calcioa 5: Superaequum rimonta, ma il Sulmona futsal la spunta 4 - 3 - Serie B Pescara Venezia 2-2 Vivarini: “Felice per i ragazzi. È il primo di una lunga serie di punti” - Battocletti argento nei 10mila metri, Fabbri bronzo nel peso -

IN PRIMO PIANO

PRESENTATO IL PROGETTO DELLE STRATEGIE TERRITORIALI LEGATE ALLE AREE URBANA FUNZIONALE

VASTO - " Tre milioni di euro per rigenerazione dello spazio urbano, riattivazione e valorizzazione degli ecosistemi ambientali, interv...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 21 agosto 2020

EMERGENZA IDRICA, APPELLO DELLA SACA PER UN USO INTELLIGENTE DELL'ACQUA

SULMONA - Rischio emergenza idrica nel Centro Abruzzo. L'allarme viene lanciato dalla Saca spa con un appello ai cittadini e alle amministrazioni locali di Valle Peligna, Alto Sangro, Valle Subequana, Valle Sagittario e zona Parco, territori nei quali ricadono i Comuni serviti dalla Saca, a tutela della risorsa idrica e di un suo uso intelligente. L'aumento notevole di consumi dell'acqua potabile, dovuto al rilevante afflusso di turisti in paese, fa temere per la riduzione progressiva delle riserve idriche,  anche a causa della siccità attuale, con il rischio concreto che i rubinetti nelle case restino a secco già dai prossimi giorni. E' per questo che gli amministratori della Saca spa lanciano a tutti i cittadini l'invito ad un uso consapevole ed oculato dell'acqua, limitandone l'utilizzo a soli fini domestici ed igienici ed evitando invece l'uso della preziosa risorsa idrica per innaffiare orti e giardini, per il lavaggio delle autovetture ed ogni altro utilizzo non strettamente necessario. La Saca chiede a tale scopo un'attiva collaborazione anche alle amministrazioni locali perchè provvedano ad emettere ordinanze urgenti nelle quali elencare gli usi dell'acqua consentiti e previsti e le relativa penalità prescritte in caso di trasgressione delle disposizioni contenute nelle stesse ordinanze. Un comportamento che bisognerà tenere almeno fino alla fine del mese di agosto, quando con la conclusione della stagione delle ferie i consumi idrici dovrebbero tornare alla normalità. "La situazione è molto seria, per questo facciamo appello al senso di responsabilità di tutti - sottolinea il presidente del cda della Saca, Luigi Di Loreto - un piccolo sforzo che ci consentirà di evitare di restare tutti con i rubinetti a secco, perché i consumi attuali per via della notevole presenza di persone nei paesi turistici e di montagna sta provocando una situazione di grande emergenza".
 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina