ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Una fonte di Kiev: "Ok all'essenza dell'accordo di pace concordato con gli Usa" - Il pm chiede la condanna a un anno e 8 mesi per Ferragni - Ddl stupro: la Lega chiede altre audizioni, le opposizioni per protesta abbandonano i lavori - Sangiuliano entra in Consiglio in Campania, flop per Boccia. In Puglia fuori Vendola, in Veneto Zaia mattatore - "Il matrimonio gay contratto in un altro Paese va riconosciuto"- Oggi lo sprint alla Camera per il reato di femminicidio. Meloni: "Violenza contro le donne atto contro la libertà, di tutti"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Zelensky: "22 missili russi, droni in Moldavia e Romania". Colloqui Usa-Russia ad Abu Dhabi

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Addio a Mario Mazzocca, scomparso a 64 anni - Camper abbandonato da giorni sul Gran Sasso, si cerca un 44enne - Casa nel bosco, Ministero: "Rispettato l'obbligo scolastico"-

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: per Faraoni il club deciderà a stretto giro - Italia nella storia, a Bologna la terza Davis di fila - Pescara calcio: dal “Ceravolo” segnali di speranza.Il pari (3-3) in pieno recupero un premio meritato -

IN PRIMO PIANO

NO ALLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE, SCUOLE DELLA MARSICA SFILANO IN CORTEO AD AVEZZANO

Sotto l’acqua, centinaia di studenti accompagnati dal sindaco di Avezzano in occasione della giornata internazionale contro la violenza di g...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 21 agosto 2020

EMERGENZA IDRICA, APPELLO DELLA SACA PER UN USO INTELLIGENTE DELL'ACQUA

SULMONA - Rischio emergenza idrica nel Centro Abruzzo. L'allarme viene lanciato dalla Saca spa con un appello ai cittadini e alle amministrazioni locali di Valle Peligna, Alto Sangro, Valle Subequana, Valle Sagittario e zona Parco, territori nei quali ricadono i Comuni serviti dalla Saca, a tutela della risorsa idrica e di un suo uso intelligente. L'aumento notevole di consumi dell'acqua potabile, dovuto al rilevante afflusso di turisti in paese, fa temere per la riduzione progressiva delle riserve idriche,  anche a causa della siccità attuale, con il rischio concreto che i rubinetti nelle case restino a secco già dai prossimi giorni. E' per questo che gli amministratori della Saca spa lanciano a tutti i cittadini l'invito ad un uso consapevole ed oculato dell'acqua, limitandone l'utilizzo a soli fini domestici ed igienici ed evitando invece l'uso della preziosa risorsa idrica per innaffiare orti e giardini, per il lavaggio delle autovetture ed ogni altro utilizzo non strettamente necessario. La Saca chiede a tale scopo un'attiva collaborazione anche alle amministrazioni locali perchè provvedano ad emettere ordinanze urgenti nelle quali elencare gli usi dell'acqua consentiti e previsti e le relativa penalità prescritte in caso di trasgressione delle disposizioni contenute nelle stesse ordinanze. Un comportamento che bisognerà tenere almeno fino alla fine del mese di agosto, quando con la conclusione della stagione delle ferie i consumi idrici dovrebbero tornare alla normalità. "La situazione è molto seria, per questo facciamo appello al senso di responsabilità di tutti - sottolinea il presidente del cda della Saca, Luigi Di Loreto - un piccolo sforzo che ci consentirà di evitare di restare tutti con i rubinetti a secco, perché i consumi attuali per via della notevole presenza di persone nei paesi turistici e di montagna sta provocando una situazione di grande emergenza".
 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina