ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - I leader Ue e Kiev: "Negoziati partono dall'attuale linea di contatto". Mosca: "No alla tregua"- "Congelato l'incontro tra Rubio e Lavrov". La Casa Bianca non spiega i motivi dello stop - Oggi Sarkozy entra in carcere: "Vogliono farmi sparire ma rinasco". Sarà in isolamento. "Mi porto il Conte di Montecristo"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - "Washington teme che Netanyahu riprenda la guerra a Gaza"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA All'Abruzzo il record negativo di natalità con -10,2% - Calderone, Abruzzo regione centrale del Paese, cerniera Nord-Sud - Processo Acqua Gran Sasso, 10 assoluzioni dopo 6 anni di udienze - Roghi nelle case post-sisma, denuncia del Comune -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: sabato prossimo (ore 15) impegno sul campo dell’Entella - Pescara - Carrarese 2 - 2 . Meazzi e Di Nardo riprendono la Carrarese - Serie B Pescara Carrarese 2-2 Vivarini: “Meritavamo noi di vincere” -

IN PRIMO PIANO

NUOVO APPUNTAMENTO DI GIOCACULTURA A GIULIANOVA CON “COLORI E INTAGLI” ALLA SCOPERTA DELLA PINACOTECA CASA MUSEO “VINCENZO BINDI”

GIULIANOVA - " Domenica, 26 ottobre, nuovo appuntamento di GiocaCultura a Giulianova con “Colori e intagli” alla scoperta della Pinacot...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 21 agosto 2020

EMERGENZA IDRICA, APPELLO DELLA SACA PER UN USO INTELLIGENTE DELL'ACQUA

SULMONA - Rischio emergenza idrica nel Centro Abruzzo. L'allarme viene lanciato dalla Saca spa con un appello ai cittadini e alle amministrazioni locali di Valle Peligna, Alto Sangro, Valle Subequana, Valle Sagittario e zona Parco, territori nei quali ricadono i Comuni serviti dalla Saca, a tutela della risorsa idrica e di un suo uso intelligente. L'aumento notevole di consumi dell'acqua potabile, dovuto al rilevante afflusso di turisti in paese, fa temere per la riduzione progressiva delle riserve idriche,  anche a causa della siccità attuale, con il rischio concreto che i rubinetti nelle case restino a secco già dai prossimi giorni. E' per questo che gli amministratori della Saca spa lanciano a tutti i cittadini l'invito ad un uso consapevole ed oculato dell'acqua, limitandone l'utilizzo a soli fini domestici ed igienici ed evitando invece l'uso della preziosa risorsa idrica per innaffiare orti e giardini, per il lavaggio delle autovetture ed ogni altro utilizzo non strettamente necessario. La Saca chiede a tale scopo un'attiva collaborazione anche alle amministrazioni locali perchè provvedano ad emettere ordinanze urgenti nelle quali elencare gli usi dell'acqua consentiti e previsti e le relativa penalità prescritte in caso di trasgressione delle disposizioni contenute nelle stesse ordinanze. Un comportamento che bisognerà tenere almeno fino alla fine del mese di agosto, quando con la conclusione della stagione delle ferie i consumi idrici dovrebbero tornare alla normalità. "La situazione è molto seria, per questo facciamo appello al senso di responsabilità di tutti - sottolinea il presidente del cda della Saca, Luigi Di Loreto - un piccolo sforzo che ci consentirà di evitare di restare tutti con i rubinetti a secco, perché i consumi attuali per via della notevole presenza di persone nei paesi turistici e di montagna sta provocando una situazione di grande emergenza".
 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina