ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Al centrosud meno della metà dei diciottenni comprende i testi scritti, male anche matematica - "Trump minacciò Putin e Xi di bombardare Mosca e Pechino"- Giorgetti: "Contesto cambiato, completare il federalismo fiscale è un obiettivo complesso"- Morti da ondata di calore triplicati in Europa la scorsa settimana, Milano la città più colpita - Caso Almasri,"il governo sapeva, la mail della Giustizia". Ira delle opposizione: "Nordio si dimetta"- Von der Leyen: "Vogliamo una intesa con gli Usa". Ft: "Saranno più alti rispetto a quelli della Gb"- Trump rimanda le armi a Kiev e valuta l'invio dei Patriot -

news


ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Donazione di organi nella notte all'ospedale Mazzini di Teramo - Fossacesia, esplode nella notte il bancomat Bper con la tecnica della "marmotta"- Omicidio stradale, a Ortona investì diciottenne in bici e fuggì, ha patteggiato - Elezioni parziali a Pescara, il centrosinistra presenta ricorso -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: salvo imprevisti, il neo tecnico biancazzurro Vincenzo Vivarini sarà presentato sabato prossimo - Calciomercato Pescara: Preso Olzer svincolatosi dal Brescia - Calciomercato Pescara: interesse per il laterale mancino Niccolò Corrado - Calciomercato Pescara: piace il terzino Oliveri di proprietà dell’Atalanta-

IN PRIMO PIANO

RIECO TORNA DOMANI IN SPIAGGIA, NELLO CHALET LA TELLINA, CON IL TERZO APPUNTAMENTO ESTIVO DI SENSIBILIZZAZIONE AMBIENTALE, NELL’AMBITO DEL PROGETTO “RIFIUTIAMOCI”

GIULIANOVA - " Dopo i primi due appuntamenti, giovedì 10 luglio Rieco sarà nuovamente presente presso lo chalet “ La Tellina” con il pr...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 21 agosto 2020

EMERGENZA IDRICA, APPELLO DELLA SACA PER UN USO INTELLIGENTE DELL'ACQUA

SULMONA - Rischio emergenza idrica nel Centro Abruzzo. L'allarme viene lanciato dalla Saca spa con un appello ai cittadini e alle amministrazioni locali di Valle Peligna, Alto Sangro, Valle Subequana, Valle Sagittario e zona Parco, territori nei quali ricadono i Comuni serviti dalla Saca, a tutela della risorsa idrica e di un suo uso intelligente. L'aumento notevole di consumi dell'acqua potabile, dovuto al rilevante afflusso di turisti in paese, fa temere per la riduzione progressiva delle riserve idriche,  anche a causa della siccità attuale, con il rischio concreto che i rubinetti nelle case restino a secco già dai prossimi giorni. E' per questo che gli amministratori della Saca spa lanciano a tutti i cittadini l'invito ad un uso consapevole ed oculato dell'acqua, limitandone l'utilizzo a soli fini domestici ed igienici ed evitando invece l'uso della preziosa risorsa idrica per innaffiare orti e giardini, per il lavaggio delle autovetture ed ogni altro utilizzo non strettamente necessario. La Saca chiede a tale scopo un'attiva collaborazione anche alle amministrazioni locali perchè provvedano ad emettere ordinanze urgenti nelle quali elencare gli usi dell'acqua consentiti e previsti e le relativa penalità prescritte in caso di trasgressione delle disposizioni contenute nelle stesse ordinanze. Un comportamento che bisognerà tenere almeno fino alla fine del mese di agosto, quando con la conclusione della stagione delle ferie i consumi idrici dovrebbero tornare alla normalità. "La situazione è molto seria, per questo facciamo appello al senso di responsabilità di tutti - sottolinea il presidente del cda della Saca, Luigi Di Loreto - un piccolo sforzo che ci consentirà di evitare di restare tutti con i rubinetti a secco, perché i consumi attuali per via della notevole presenza di persone nei paesi turistici e di montagna sta provocando una situazione di grande emergenza".
 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-