ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Giovane ucciso a Perugia con una coltellata in un parcheggio dell'Università - Schlein al Pse: "Libertà a rischio quando la destra governa". Meloni: "Puro delirio, vergogna"- La Corte penale internazionale: "L'Italia non ha rispettato i suoi obblighi su Almasri"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Appendino si dimette da vicepresidente del M5s

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA A Pescara sit-in dei lavoratori del settore igiene-ambiente - Avezzano: incidente mortale, perde la vita un giovane di Celano - L'Abruzzo sbarca a Times Square, lo spot incanta New York - Auto a metano esplode nel Teramano, ustionato il conducente- Nardella (Spp), sventata nuova rivolta al carcere di Pescara -

Sport News

# SPORT # Serie B Pescara Carrarese, Vivarini:” Problemi per Sgarbi e Giannini, domani chiedo entusiasmo e aggressività” - Verso Pescara-Carrarese: per Pellacani (distorsione al ginocchio) nuovi controlli all’inizio della prossima settimana-

IN PRIMO PIANO

AMORE E RESILIENZA A CAPORETTO: SE NE PARLA AD AVEZZANO CON FRANCO CASADIDIO

AVEZZANO - "Auser e la Libera Università della Marsica, presentano l'importante convegno-dibattito che prende ispirazione dal nuovo...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 1 agosto 2020

"COGESA, ATTIVATO IL FONDO DI INTEGRAZIONE SALARIALE (FIS)"

SULMONA - Lo scorso 20 maggio Cogesa ha attivato il Fondo di integrazione salariale (Fis), disposto da decreto del Governo per le misure di sostegno alle società e ai lavoratori in seguito all’emergenza Covid-19.“Il 24 marzo 2020 Cogesa SpA ha inviato alle organizzazioni sindacali l’informativa per attivare gli ammortizzatori sociali per emergenza Covid-19 – interviene Oreste Federico, responsabile Risorse Umane Cogesa SpA - specificando la durata del ricorso agli ammortizzatori sociali e fornendo l’elenco nominativo dei lavoratori (tra questi anche gli ex Inpdap, cioè gli ex dipendenti comunali) A seguire, il 27 marzo Cogesa e le segreterie provinciali di Fp Cgil, Fit Cisl, Uil Trasporti, Fiadel e Ugl hanno sottoscritto un verbale di accordo per l’accesso agli ammortizzatori sociali e al Fondo di integrazione salariale (Fis).
Il 20 maggio è stata inoltrata all’Inps la domanda di integrazione salariale per 45 lavoratori di cui 5 ex Inpdap.Il 5 giugno, l’Inps ha comunicato a Cogesa i codici fiscali dei lavoratori (tutti ex Inpdap) considerati non idonei ai fini della domanda di Fis.Nel verbale del 27 marzo le parti, prudentemente, avevano contemplato il verificarsi di un simile scenario.Infatti, al punto 9 dell’accordo è scritto: ‘in caso di diniego da parte dell’Istituto all’ottenimento dei benefici di cui al presente verbale, le parti si impegnano a fissare un ulteriore esame congiunto al fine di definire le misure alternative, utilizzando altre forme di sostegno al reddito alle quali Cogesa Spa potrà accedere (Fis ordinaria o Cassa integrazione in deroga) così da contemperare il diritto alla retribuzione dei lavoratori e le esigenze della Società di tenuta economica dei servizi coinvolti nella sospensione delle attività’.Nel frattempo, Cogesa ha inoltrato un quesito formale sull’applicabilità degli ammortizzatori sociali agli ex Inpdap e ha trasmesso la domanda sostitutiva di accesso alla Fis per 40 lavoratori.Per gli ex Inpdap le ore sono 980 in totale e il corrispondente importo è di 6.719 euro”, conclude Federico.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina