ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - FdI attacca il Colle: "Consiglieri contro Meloni? Smentiscano". La replica: "Sconfina nel ridicolo"- Disservizi globali alla rete Internet, problemi a siti e app - Suv contro auto a Milano, due indagati per omicidio stradale - Ora legale tutto l’anno, l’Italia avvia l’iter: raccolte 352mila firme per renderla permanente - Approvata la risoluzione Usa su Gaza. Astenute Cina e Russia. Plauso di Israele a Trump -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Un bus con a bordo 20 studenti è finito in un fosso dopo lo scontro con un'auto

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Auto fuori strada nel Pescarese, grave donna di 26 anni - Cantieri su A14: sondaggio Cna, da lavori stress e disagi - Sindaco Pescara, tariffe parcheggi sono le più basse d'Italia - Contro il 'caro parcheggi' martedì sera negozi a luci spente in centro a Pescara - Sassi contro il bus del Chieti Calcio, indaga la Digos-

Sport News

# SPORT # Verso Catanzaro-Pescara: per Gorgone un dubbio nel cuore della difesa - Verso Catanzaro-Pescara: in attacco scalpita Tonin. Catanzaro-Pescara: gara in programma venerdì prossimo alle 20,30 -

IN PRIMO PIANO

FESR ABRUZZO: MARSILIO E QUAGLIERI , 22 MILIONI PER LA REGIONAL AREA NETWORK CON IL DIGITALE UN ABRUZZO CUORE PULSANTE DI UN CENTRO ITALIA CONNESSO

L'AQUILA - «L’Abruzzo sta compiendo un passo decisivo verso una digitalizzazione ad alte prestazioni, grazie a un’infrastruttura pubblic...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 10 luglio 2020

TEATRO, CINEMA, LA GRANDE FIERA STORICA DELLA GIOSTRA, MOSTRE DI PITTURA, SPAZI PER I BAMBINI, LIBRI E LETTERATURA PER GRANDI E PICCOLI

SULMONA - Al via dal 20 luglio la prima parte del cartellone estivo, con una serie di eventi culturali che animeranno la città. Nel rispetto dei protocolli anticovid, si svolgeranno tra il Parco fluviale e il centro storico. “Non abbiamo voluto che la città rinunciasse alla cultura e agli eventi  ludici e ricreativi, in questa fase delicata di ripresa dopo l’emergenza sanitaria, partendo con una prima programmazione che interesserà prevalentemente il mese di luglio. E’ in cantiere anche il calendario degli eventi che interesserà i prossimi mesi e che sarà completato a breve, in quanto, al fine di dare massima disponibilità a tutti, sono ancora in corso di definizione gli ultimi dettagli della programmazione.
Abbiamo svolto un lavoro impegnativo e nonostante le difficoltà del momento, molte associazioni si sono rese disponibili e le ringrazio per lo spirito di collaborazione mostrato e  soprattutto per quell’entusiasmo nel voler donare alla città, non senza sacrifici e impegno, momenti culturali e ricreativi importanti, in un periodo economico e sociale così difficile e caratterizzato anche da misure e norme particolari". Afferma l'assessore alla Cultura e Turismo Manuela Cozzi. "Dopo aver incontrato nei mesi scorsi le associazioni locali, ascoltando proposte, idee e suggerimenti, ci siamo messi subito al lavoro al fine di poter allestire una programmazione in linea con le misure di sicurezza previste dalla normativa vigente anticovid. Gli eventi si svolgeranno prevalentemente nel parco Daolio, restituito alla città grazie anche al lodevole impegno di tanti volontari cittadini, che non finirò mai di ringraziare, in sinergia fattiva dell’assessore Salvatore Zavarella. A fare da cornice ad alcune manifestazioni" prosegue l'assessore Cozzi "saranno anche la Rotonda di San Francesco e il cortile dell’Annunziata. L’area pedonale urbana e la ztl consentiranno, poi, di vivere appieno spazi e angoli suggestivi del centro storico, che faranno da cornice ad ulteriori eventi previsti per le prossime settimane, anche grazie all'impegno delle attività commerciali. E’ una prima programmazione che coinvolge molte associazioni, alle quali abbiamo concesso il patrocinio e l’uso gratuito degli spazi pubblici".



Si comincerà il 17 luglio (ore 18) con la presentazione del libro "La finestra sul cielo" di Federico Pini, a cura di Zac7, nel cortile di palazzo dell’Annunziata, luogo che ospiterà il 20 e il 27 luglio  (dalle 18 alle 20) il laboratorio di musica a cura di Michele Avolio, organizzato dalla Federazione Lavoratori della Conoscenza FLC-CGIL. Il 21, 22, 28 e 29 luglio, divisi in tre momenti della giornata, l’associazione Classemista realizzerà al Parco Daolio corsi teatrali per bambini e adulti: ore 9.30-11 "Giocateatro" per bambini di 4 e 5 anni; dalle 17 alle 18.30 corso teatrale "Haccateatro" e dalle 18.30 alle 20 "Giocateatro" per gli adulti. Il 24 luglio (ore 21.30) il cortile di Palazzo dell’Annunziata ospiterà "Se non sarà sereno si rasserenerà", rappresentazione teatrale a cura di AC Luce nel Mondo.  Il 24 e il 28 luglio nell’orto botanico del Parco fluviale dalle 18 alle 19:30 Anna Paola Cesarini e Brunella Vasilotta daranno vita a incontri di benessere: "spazi di meditazione e consapevolezza". Dal 24 al 26 luglio e dal 31 luglio al 2 agosto dalle ore 16 al via la Grande Fiera Storica organizzata dalla Giostra cavalleresca nel Parco Daolio.
Il 25 luglio alle 18 la Rotonda di San Francesco ospiterà 2 eventi: alle 16 sarà inaugurato un vernissage di pittura contemporanea a cura di A. C. ILHEM, mentre alle 21 sarà presentato il libro “La foglia d’autunno” di Massimo Carugno.  Dal 26 al 28 luglio ore 21 sarà la volta del cinema all’aperto nel cortile dell’Annunziata, realizzato da Sulmonacinema e Magia Cinematografica. Una personale di pittura a cura dell’artista Massimo Valerio sarà in esposizione dal 28 luglio al 4 agosto nella Cappella del Corpo di Cristo a palazzo dell’Annunziata.
Il 28 luglio (ore 10) e il 30 luglio (ore 18) nell’orto botanico del Parco Daolio si svolgerà “Quantestorie!” racconti ad alta voce per bambini dai 5 ai 10 anni a cura dell’Agenzia di Promozione Culturale. Il 29 e 30 luglio alle 21 nel cortile dell’Annunziata la compagnia teatrale Arianna metterà in scena lo spettacolo "Evviva il varietà".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina