ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Putin rompe il silenzio: "La questione chiave è riconoscere Donbass e Crimea russi" Scalata a Mediobanca: indagati Lovaglio, Milleri, Caltagirone - Putin: "Questione chiave è riconoscere Donbass e Crimea russi" Famiglia nel bosco, "non abbiamo rifiutato aiuti"- Cgil, ponte Stretto danno enorme a economia del territorio -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - La Corte dei Conti: "Il Ponte viola l'habitat naturale, c'è il nodo del piano tariffario"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Camper sul Gran Sasso, appello dei familiari del 44enne disperso - Famiglia nel bosco, "non abbiamo rifiutato aiuti"- Camper sul Gran Sasso, appello dei familiari del 44enne disperso -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Padova: in attacco rientri importanti .match in programma sabato alle ore 15 - Pescara calcio: Olzer in gruppo. Tsadjout: “Sono pronto, sabato ci sarò” -

IN PRIMO PIANO

CARCERE DI VASTO: MARSILIO, LAVORO E FORMAZIONE PER RIDURRE LA RECIDIVA E GARANTIRE DIGNITÀ. IN VISITA ALLA CASA LAVORO IL SOTTOSEGRETARIO ALLA GIUSTIZIA, ANDREA DELMASTRO DELLE VEDOVE

VASTO - "Il presidente della Regione, Marco Marsilio, è intervenuto oggi all’inaugurazione della nuova sezione della Casa lavoro di Vas...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 13 luglio 2020

“IL SIRENTE VELINO DIVENTI PARCO NAZIONALE”: PIACENTE (PD) A CONFRONTO CON NICOLETTI (LEGAMBIENTE) PER RILANCIARE LE PECULIARITÀ NATURALI DELLE AREE INTERNE

L’AQUILA - “Se è vero che le aree interne sono oggetto di spopolamento e marginalità, è altrettanto vero che il loro rilancio passa anche attraverso una maggiore tutela e valorizzazione dell’ambiente, degli spazi verdi, del turismo green e di una maggiore oculatezza nella gestione e nello sviluppo delle eccellenze paesaggistiche”. Ad affermarlo con decisione e convinzione è Francesco Piacente, segretario del Partito Democratico per la provincia dell’Aquila, nel corso del consueto appuntamento politico con Sognare la Terra, format da lui ideato e portato avanti con successo sulla propria pagina Facebook.
Puntare sull’ambiente e sulla natura, quindi, per ridare slancio e vigore a una zona dell’Abruzzo che negli ultimi anni ha presentato, e continua a presentare, numerose criticità legate allo spopolamento e all’assenza di politiche di prospettiva capaci di garantire al territorio un presente un futuro più roseo e, perché no, maggiormente ottimistico. Tra le proposte di Piacente per rilanciare il territorio, vi è anche quella sulla salvaguardia naturalistica dello stesso. Ospite dell’appuntamento è stato Antonio Nicoletti, responsabile nazionale aree protette e biodiversità di Legambiente.“Dopo l’emergenza covid continuiamo a interrogarci sul perché alcune zone sono state colpite più di altre. E’ importante sottolineare che una buona salvaguardia dell’ecosostenibilità serve anche a prevenire episodi di questo genere” ha dichiarato Nicoletti che ha proseguito poi soffermandosi su alcune criticità, fra cui quella legata alla gestione dei cinghiali: “Non è possibile che con questa storia si taglino migliaia di ettari di parco. La Regione sta sbagliando tutto. E’ ora di bloccare queste politiche”.
L’intervista integrale può essere seguita sulla pagina Facebook di Francesco  Piacente


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina