ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - "I motori del volo Air India sono stati spenti dai piloti in cabina"- Kaufmann dà in escandescenza al rientro: "Denuncio tutti"- La manager tedesca che ha travolto e ucciso una ragazza con il Suv: "Sgomento e dolore"- Incidente con uno scuolabus a Palermo, 8 bimbi in ospedale - Trump: "Dall'1 agosto dazi al 35% per il Canada, oggi la lettera all'Ue"- Dalla Conferenza di Roma 10 miliardi a Kiev, Meloni: "Putin ha fallito"-

news


ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Montesilvano, in fiamme un appartamento in via Lago di Bomba - In fiamme riserva naturale a Ortona, due canadair in azione - Provincia L'Aquila, ok variazione bilancio per oltre 17 milioni - Frode fiscale da 200 milioni di euro, 45 società fantasma - Costantini, vogliamo evitare che a Pescara si voti a Ferragosto-

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: per il 22enne portiere Sebastiano Desplanches, nuovo contatto col Palermo - Amichevoli precampionato: sabato 19 luglio, ore 18: Pescara-Collecorvino (Seconda Categoria); martedì 22 luglio, ore 18: Pescara-R.U.T.B - Calcio: il 12 luglio al via la stagione del Pescara- Italia Under 21: Silvio Baldini è il nuovo Commissario Tecnico - Pescara calcio: salvo imprevisti, il neo tecnico biancazzurro Vincenzo Vivarini sarà presentato sabato prossimo -

IN PRIMO PIANO

TUTTO PRONTO PER LA XXVIII EDIZIONE DEL PREMIO NAZIONALE DI LETTERATURA NATURALISTICA PARCO MAJELLA. RESI NOTI I PREMI SPECIALI, ORGANIZZATORI E GIURIA

ABBATEGGIO -  "Un'iniziativa che parla sempre più di sostenibilità e tutela delle realtà interne attraverso la cultura, la poesia e...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

domenica 19 luglio 2020

FIAB SULMONA BICINCONTRIAMOCI:"ASSISTIAMO IN QUESTI GIORNI AD UN FEROCE DIBATTITO INCENTRATO SOLO SULLA CHIUSURA DI CORSO OVIDIO"

SULMONA - "Sul fatto che la delibera per la pedonalizzazione sia un passo importante ci siamo già espressi, come pure sulla necessità che non resti un provvedimento isolato ma che deve far parte di un progetto più articolato che comprenda tutta la città.Assistiamo invece in questi giorni ad un feroce dibattito incentrato solo sulla chiusura di corso Ovidio. Non si parla d'altro, come se fosse una questione di vita o di morte, come se non ci fossero altri problemi in città.Sinceramente siamo un po' stanchi di ripeterlo, ma l'unico modo per affrontare in maniera organica questo tipo di problematiche, resta solo il PUMS ( Piano Urbano di Mobilità Sostenibile,  decreto del ministero delle infrastrutture e dei trasporti 4 agosto 2017 recante “Individuazione delle linee guida per i piani urbani di mobilità sostenibile, ai sensi dell'articolo 3, comma 7, del decreto legislativo 16 dicembre 2016, n. 257)   https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2017/10/05/17A06675/sg che, redatto da professionisti in collaborazione con la cittadinanza e i vari portatori di interesse, aprirebbe le porte a finanziamenti a livello regionale, nazionale ed europeo.
Questi concetti li abbiamo esposti per la prima volta nel 2014 in una conferenza tenuta dall'architetto Raffaele Di Marcello e dall'ingegner Luciano Cera e patrocinata dalla Presidenza del Consiglio Comunale, poi ancora con gli stessi nel 2017 in un evento  rivolto agli architetti della provincia dell'Aquila. E poi ancora e ancora  in moltissime occasioni fino all'esaurimento, nella speranza che il concetto potesse entrare nelle teste di chi deve prendere le decisioni. A forza di insistere però notiamo con piacere che in questi giorni da più parti anche contrapposte si chiede un progetto di mobilità per Sulmona e non solo la semplice pedonalizzazione del corso. Ora, se queste richieste siano puramente strumentali o nate da un effettivo convincimento non lo sappiamo, ma a questi signori chiediamo DOVE ERANO quando nel 2017 l'allora assessore Cristian La Civita su nostro input riuscì a stanziare 40 mila euro per la redazione di un PUMS,  somma che fu poi spostata al bilancio dell'anno successivo con l'assessore Antonio Angelone? e soprattutto DOVE ERANO ( perché c'erano tutti, maggioranza e opposizione) quando questi fondi nel 2019 sono stati definitivamente dirottati su non ben precisate opere?A quest'ora staremmo un pezzo avanti perché Sulmona non è Roma né N.Y. e qualunque problema potrebbe essere facilmente risolvibile con un po' di buona volontà.È proprio vero,  tutti amano dare  fiato alle trombe facendosi portatori di interessi vari, ma perdendo di vista l'interesse principale che è quello del bene comune e di Sulmona tutta, centro e periferia.Tolto questo sassolino dalla scarpa ci sentiamo più leggeri e invitiamo tutti a un dibattito serio e costruttivo che possa spingere l'amministrazione a mettere in campo provvedimenti organici e fondi mirati per concretizzarli".



    Fiab Sulmona Bicincontriamoci

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-