ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Papa è partito per Ankara. Mattarella: "E' tempo di iniziative di pace nel Mediterraneo"- Spari a Washington, due soldati in condizioni critiche - Scontro sulla legge elettorale, Schlein sfida Meloni ad Atreju - Bongiorno: "Legge sul consenso in commissione a gennaio".Salvini: "Il testo è troppo interpretabile". Roccella: "Il dubbio è sul rovesciamento dell'onere della prova"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Von der Leyen: "Quando la pace si avvicina Mosca aumenta i raid. Nulla sull'Ucraina senza l'Ucraina"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Nordio "pronto a esercitare poteri". L'Avvocato della famiglia del bosco rimette il mandato: "Hanno rifiutato casa e progetto"- Addio a Mario Mazzocca, scomparso a 64 anni - Camper abbandonato da giorni sul Gran Sasso, si cerca un 44enne -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: Olzer in gruppo. Tsadjout: “Sono pronto, sabato ci sarò” - Pescara calcio: per Faraoni il club deciderà a stretto giro - Italia nella storia, a Bologna la terza Davis di fila - Pescara calcio: dal “Ceravolo” segnali di speranza.Il pari (3-3) in pieno recupero un premio meritato -

IN PRIMO PIANO

ANDY DIAZ E FABRIZIO DONATO HANNO CHIUSO IL FESTIVAL DELLE CULTURE 2025

L'AQUILA - " Andy Diaz e Fabrizio Donato sono stati i protagonisti di una lunga giornata dedicata allo sport, al suo valore sociale...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 14 luglio 2020

"E’ STATO RESPINTO DAL CONSIGLIO DI STATO IL RICORSO IN APPELLO CHE IL COMUNE DI SULMONA HA DEPOSITATO CONTRO IL PROCEDIMENTO DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI E DEL MISE, CHE AUTORIZZA A COSTRUIRE LA CENTRALE DI COMPRESSIONE GAS"

SULMONA - "E’ stato respinto dal Consiglio di Stato il ricorso in appello che il Comune di Sulmona ha depositato insieme a sette Comuni della Valle Peligna, Pratola Peligna, Raiano, Prezza, Anversa degli Abruzzi, Corfinio, Pacentro e Pettorano sul Gizio, e alla Regione, ad adiuvandum, contro il procedimento del Consiglio dei Ministri e del Mise, che autorizza a costruire la Centrale di Compressione gas a Sulmona, in seguito alla sentenza del Tar del Lazio che non aveva accolto il ricorso presentato, ad adiuvandum, con molti Comuni del territorio lo scorso anno. “Ho condotto  in questi anni con molta convinzione, insieme ai sindaci del territorio, una battaglia contro quest’opera su tutti i fronti e con tutti i mezzi a disposizione, con ricorsI giudiziari e con atti e istanze nelle sedi ministeriali per sollecitare azioni politiche, con Ingv, nelle Conferenze dei Servizi, e in altre sedi, per ribadire la  contrarietà di un intero territorio  alla Centrale di compressione e al Metanodotto, ritenendole opere fortemente dannose per il territorio.
La sentenza che oggi ha respinto il ricorso in Consiglio di Stato, malgrado l’autorevole difesa delle nostre ragioni da parte dell’avvocato prof. Alfonso Celotto, costituzionalista incaricato dal Comune di Sulmona, che ha seguito i due ricorsi nei due gradi di  giudizio con grande passione e generosità, di fatto lascia aperti i dubbi sulla pericolosità dell’opera su cui il Consiglio di Stato non si esprime per mancanza di sufficienti elementi scientifici, ma proprio per questo non lo esclude. Resta, pertanto, per l’Amministrazione la convinzione di un rischio d’impatto ambientale negativo della Centrale di compressione, su cui ora chiedo alla politica, a livello regionale ed in particolare al Governo, di proseguire la battaglia anche in considerazione di come le politiche energetiche mondiali siano sempre più rivolte a fonti alternative rendendo ora l’opera sicuramente non strategica come, nei presupposti, quindici anni fa era stata concepita.” Lo afferma il sindaco Annamaria Casini.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina