ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Filippo Turetta aggredito in carcere a Verona - "Bombe di Israele vicino agli ospedali, 83 morti dall'alba"- Smotrich rivela, trattativa con gli americani su "Eldorado Gaza". L'Ue verso sanzioni a Israele, "l'orrore a Gaza deve finire"- Salvini difende il saluto all'ambasciatore russo: "Giusto, se cerchi il dialogo"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Cortei e scioperi, la Francia si prepara al giovedì nero

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Prodotti della fattoria sociale abruzzese in dono al Papa - Spiagge sicure, a luglio e agosto 114 interventi sulla costa pescarese - Parco Maiella: Zazzara riconfermato per tre mesi come commissario. La nomina parte dalla data del 24 agosto 2025 per la durata di tre mesi e comunque, non oltre la nomina del Presidente del medesimo Ente Parco -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: in gruppo Tsadjout, Giannini e Cangiano, solo palestra per Okwonkwo -

IN PRIMO PIANO

IL TOURING CLUB ITALIANO PRESENTA LA NUOVA GUIDA “IL CAMMINO DI CELESTINO” VENERDÌ 19 SETTEMBRE ALL’EREMO ABBAZIA DI S. SPIRITO A MAIELLA ROCCAMORICE

ROCCAMORICE - " Il Touring Club Italiano presenta la nuova guida “Il Cammino di Celestino. Il percorso classico nel cuore dell’Abruzzo....

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 14 luglio 2020

"E’ STATO RESPINTO DAL CONSIGLIO DI STATO IL RICORSO IN APPELLO CHE IL COMUNE DI SULMONA HA DEPOSITATO CONTRO IL PROCEDIMENTO DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI E DEL MISE, CHE AUTORIZZA A COSTRUIRE LA CENTRALE DI COMPRESSIONE GAS"

SULMONA - "E’ stato respinto dal Consiglio di Stato il ricorso in appello che il Comune di Sulmona ha depositato insieme a sette Comuni della Valle Peligna, Pratola Peligna, Raiano, Prezza, Anversa degli Abruzzi, Corfinio, Pacentro e Pettorano sul Gizio, e alla Regione, ad adiuvandum, contro il procedimento del Consiglio dei Ministri e del Mise, che autorizza a costruire la Centrale di Compressione gas a Sulmona, in seguito alla sentenza del Tar del Lazio che non aveva accolto il ricorso presentato, ad adiuvandum, con molti Comuni del territorio lo scorso anno. “Ho condotto  in questi anni con molta convinzione, insieme ai sindaci del territorio, una battaglia contro quest’opera su tutti i fronti e con tutti i mezzi a disposizione, con ricorsI giudiziari e con atti e istanze nelle sedi ministeriali per sollecitare azioni politiche, con Ingv, nelle Conferenze dei Servizi, e in altre sedi, per ribadire la  contrarietà di un intero territorio  alla Centrale di compressione e al Metanodotto, ritenendole opere fortemente dannose per il territorio.
La sentenza che oggi ha respinto il ricorso in Consiglio di Stato, malgrado l’autorevole difesa delle nostre ragioni da parte dell’avvocato prof. Alfonso Celotto, costituzionalista incaricato dal Comune di Sulmona, che ha seguito i due ricorsi nei due gradi di  giudizio con grande passione e generosità, di fatto lascia aperti i dubbi sulla pericolosità dell’opera su cui il Consiglio di Stato non si esprime per mancanza di sufficienti elementi scientifici, ma proprio per questo non lo esclude. Resta, pertanto, per l’Amministrazione la convinzione di un rischio d’impatto ambientale negativo della Centrale di compressione, su cui ora chiedo alla politica, a livello regionale ed in particolare al Governo, di proseguire la battaglia anche in considerazione di come le politiche energetiche mondiali siano sempre più rivolte a fonti alternative rendendo ora l’opera sicuramente non strategica come, nei presupposti, quindici anni fa era stata concepita.” Lo afferma il sindaco Annamaria Casini.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina