ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Putin rompe il silenzio: "La questione chiave è riconoscere Donbass e Crimea russi" Scalata a Mediobanca: indagati Lovaglio, Milleri, Caltagirone - Putin: "Questione chiave è riconoscere Donbass e Crimea russi" Famiglia nel bosco, "non abbiamo rifiutato aiuti"- Cgil, ponte Stretto danno enorme a economia del territorio -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - La Corte dei Conti: "Il Ponte viola l'habitat naturale, c'è il nodo del piano tariffario"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Camper sul Gran Sasso, appello dei familiari del 44enne disperso - Famiglia nel bosco, "non abbiamo rifiutato aiuti"- Camper sul Gran Sasso, appello dei familiari del 44enne disperso -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Padova: in attacco rientri importanti .match in programma sabato alle ore 15 - Pescara calcio: Olzer in gruppo. Tsadjout: “Sono pronto, sabato ci sarò” -

IN PRIMO PIANO

CARCERE DI VASTO: MARSILIO, LAVORO E FORMAZIONE PER RIDURRE LA RECIDIVA E GARANTIRE DIGNITÀ. IN VISITA ALLA CASA LAVORO IL SOTTOSEGRETARIO ALLA GIUSTIZIA, ANDREA DELMASTRO DELLE VEDOVE

VASTO - "Il presidente della Regione, Marco Marsilio, è intervenuto oggi all’inaugurazione della nuova sezione della Casa lavoro di Vas...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 4 luglio 2020

DIECI ANNI FA LA VISITA A SULMONA DI PAPA BENEDETTO XVI

SULMONA - Ci sono eventi cosi grandi per la storia di un popolo e di una comunità che si capiscono solo a distanza di anni. Uno di questi è la visita di Papa Benedetto XVI, il pontefice emerito che dieci anni fa era a Sulmona. Un evento storico per l’intera diocesi di Sulmona-Valva. Un evento che sarà ricordato meglio di come è stato celebrato. Una giornata, quella del 04 luglio 2010, ricca di grazie luminosa e indicibile bellezza.Il Santo Padre, venendo in elicottero, sorvolando il Monte Morrone, l’eremo di S. Onofrio, e la città di Sulmona, dall’alto, benediceva la folla festante che lo attendeva.
I desideri e le attese, d’improvviso, nello stupore e nella incredulità, si materializzavano nel gesto di saluto del Papa, in quell’uomo vestito di bianco, nel suo volto mite, sereno, sempre sorridente, nella mano alzata per benedire tutti. Dall’accoglienza agli Impianti sportivi Serafini, al cammino in papamobile lungo Viale Mazzini e Corso Ovidio,
alla Piazza Garibaldi, al Centro Pastorale Diocesano, lungo Viale Roosevelt e Matteotti, in Cattedrale e allo stadio Pallozzi.  Un continuo esplodere di gioia, visibile nei volti commossi, nelle mani tese per salutare e per applaudire, negli occhi inumiditi dalle lacrime.Non sono mancate le polemiche, ma il bilancio di un evento simile non si fa solo con i numeri.


 E’ infatti venuto a Sulmona un grande uomo, colui che qualche anno dopo maturò la grande scelta di lasciare il pontificato. Papa Ratzingher,  sarà cosi ricordato come il successore di Pietro che con il suo gesto di grande valore profetico ha fatto capire che il papato non è una carica di potere e , in quanto tale, si può rimettere alla Chiesa.


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina