ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Media: "Gli Usa progettano 25mila alloggi sul lato israeliano di Gaza"- Mosca: "Raid per rappresaglia alla provocazione ucraina. Kiev voleva dirottare un Mig"- Mosca: "Kiev voleva dirottare un Mig per un falso attacco alla Nato"- Pordenone: Anziana investita e trascinata per venti metri, morta -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Kiev si ritira da 5 insediamenti a Zaporizhzhia. "Grazie alla nebbia 300 russi penetrati a Pokrovsk"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Topi nel tribunale dell'Aquila, in corso la derattizzazione - Successo per il Chocofestival, Chieti capitale del cioccolato - Rubate le coperte ai migranti senza sistemazione all'Aquila - Alpinisti dispersi in Nepal, gli sherpa cercano ancora -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: c’è l’accordo, panchina a Giorgio Gorgone. Manca solo l’annuncio. Per il 49enne tecnico romano prima esperienza in B - Pescara: Il tecnico Vivarini esonerato, non ancora ufficializzato - Pescara calcio: Vivarini ha le ore contate, si decide oggi - Pescara - Monza 0 - 2. ennesimo ko, il sesto in 12 gare - Verso Pescara-Monza: tra i brianzoli dubbio Mota -

IN PRIMO PIANO

PRESENTATI I GIOCHI NAZIONALI INVERNALI SPECIAL OLYMPICS OVINDOLI 2026

L'AQUILA - Marsilio: "L’Abruzzo è pronto e orgoglioso di essere protagonista, una straordinaria occasione per coinvolgere scuole, f...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 4 luglio 2020

DIECI ANNI FA LA VISITA A SULMONA DI PAPA BENEDETTO XVI

SULMONA - Ci sono eventi cosi grandi per la storia di un popolo e di una comunità che si capiscono solo a distanza di anni. Uno di questi è la visita di Papa Benedetto XVI, il pontefice emerito che dieci anni fa era a Sulmona. Un evento storico per l’intera diocesi di Sulmona-Valva. Un evento che sarà ricordato meglio di come è stato celebrato. Una giornata, quella del 04 luglio 2010, ricca di grazie luminosa e indicibile bellezza.Il Santo Padre, venendo in elicottero, sorvolando il Monte Morrone, l’eremo di S. Onofrio, e la città di Sulmona, dall’alto, benediceva la folla festante che lo attendeva.
I desideri e le attese, d’improvviso, nello stupore e nella incredulità, si materializzavano nel gesto di saluto del Papa, in quell’uomo vestito di bianco, nel suo volto mite, sereno, sempre sorridente, nella mano alzata per benedire tutti. Dall’accoglienza agli Impianti sportivi Serafini, al cammino in papamobile lungo Viale Mazzini e Corso Ovidio,
alla Piazza Garibaldi, al Centro Pastorale Diocesano, lungo Viale Roosevelt e Matteotti, in Cattedrale e allo stadio Pallozzi.  Un continuo esplodere di gioia, visibile nei volti commossi, nelle mani tese per salutare e per applaudire, negli occhi inumiditi dalle lacrime.Non sono mancate le polemiche, ma il bilancio di un evento simile non si fa solo con i numeri.


 E’ infatti venuto a Sulmona un grande uomo, colui che qualche anno dopo maturò la grande scelta di lasciare il pontificato. Papa Ratzingher,  sarà cosi ricordato come il successore di Pietro che con il suo gesto di grande valore profetico ha fatto capire che il papato non è una carica di potere e , in quanto tale, si può rimettere alla Chiesa.


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina