ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Frana su una casa: dispersi un'anziana e un uomo. Il 35enne prima di essere travolto ha salvato una donna - Macron e Zelensky, intesa per acquisto fino a 100 caccia - Una frana travolge una casa: salva una persona, 2 i dispersi - Epstein, Trump cambia strategia: "Votate la pubblicazione delle carte, nulla da nascondere"- Raid russi nel Kharkiv, almeno 3 morti e 10 feriti a Balakliya - Mattarella: "All'orizzonte nuovi dottor Stranamore. La guerra d'aggressione è un crimine"- Paletti sugli scioperi, FdI ritira l'emendamento alla manovra -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Addio ad Alice ed Ellen Kessler, gemelle del varietà. 'Suicidio assistito'

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Sassi contro il bus del Chieti Calcio, indaga la Digos- Cade in un pozzo, cane recuperato dai vigili del fuoco - Caro-parcheggi Pescara, protesta associazioni commercianti - A Pescara aumentano strisce blu e tariffe, monta la polemica-

Sport News

# SPORT # Verso Catanzaro-Pescara: in attacco scalpita Tonin. Catanzaro-Pescara: gara in programma venerdì prossimo alle 20,30 - Jannilk Sinner è il Maestro, batte Alcaraz 7-6 7-5 e vince a Torino - Pescara calcio: curiosità, Gorgone e Brosco sono stati compagni di squadra -

IN PRIMO PIANO

SANITÀ: DA MARZO IL CUP SARÀ ATTIVO NELLA NUOVA CASA DI COMUNITÀ DI SULMONA. SCOCCIA: "UN PASSO AVANTI DECISIVO PER L'ACCESSIBILITÀ DEI SERVIZI SUL TERRITORIO"

SULMONA - "Questa mattina la Vicepresidente del Consiglio regionale d'Abruzzo, Marianna Scoccia, ha effettuato una visita istituzi...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 28 luglio 2020

BANCHI INNOVATIVI AL LICEO OVIDIO DI SULMONA

SULMONA - Sedile flessibile, superficie di lavoro regolabile, porta-borracce e una base con rotelle che può garantire facilmente gli spostamenti, favorendo così i lavori in gruppo. I banchi innovativi di cui si parla in questi giorni sono stati già scelti da molte scuole italiane soprattutto per la didattica laboratoriale. Tra questi, anche l’istituto ‘Ovidio’ di Sulmona, che li ha sperimentati già 4 anni fa all’interno del laboratorio linguistico e dell’aula 3.0 dedicata a Fabrizia Di Lorenzo, la studentessa abruzzese morta nell’attentato di Berlino del dicembre 2016.

“Sono nati per favorire la flipped classroom (insegnamento capovolto) il cooperative learning, e la peer education: una didattica innovativa non basata sulla semplice trasmissione delle nozioni- racconta a diregiovani.it Caterina Fantauzzi, dirigente del polo che comprende il liceo classico ‘Ovidio’, il liceo ‘Vico’ e l’artistico ‘Mazara’– È vero che non costano poco, ma sono fatti veramente bene, e sono stati progettati con uno specifico criterio. È un investimento sulla scuola, non capisco perché sia diventato terreno di battaglia”.

Il polo ‘Ovidio’ ha acquistato i banchi in due occasioni, rivolgendosi a due ditte diverse e con prezzi divergenti. L’investimento, dunque, varia a seconda della casa produttrice, ma le caratteristiche sono simili. “Con questi banchi la flessibilità dei gruppi è agevolata- continua la dirigente dell”Ovidio’, che in vista della riapertura di settembre ha ordinato sia i banchi innovativi che la tipologia tradizionale monoposto- è chiaro che ottimizzano lo spazio, ma il distanziamento è solo uno degli aspetti”.
Tradizionali o innovativi, per le scuole ora la priorità è che i banchi arrivino in tempo, assieme a una spesa programmata sull’istruzione.
“L’investimento sulla scuola deve continuare soprattutto riconoscendo più dignità al personale- aggiunge la preside- Perché in questo momento difficile sono emerse tutte le competenze e le capacità del mondo scolastico. I docenti si sono rimboccati le maniche e, senza guardare l’orologio, hanno lavorato con forte senso di responsabilità, tirando fuori una grande voglia di fare”.
Adesso la sfida, per l”Ovidio’ come per gli altri istituti italiani, è quella di non disperdere proprio questo lavoro di innovazione inaugurato dalla didattica a distanza.
 “Dobbiamo fare tesoro del patrimonio acquisito durante il lockdown, che può esserci utile per arrivare a una didattica integrata, che agevoli anche i ragazzi che vivono lontano dalla scuola- conclude Fantauzzi- Non so se a settembre saremo pronti, come tutti speriamo. Ma il lavoro con gli enti locali sta andando avanti grazie al coordinamento del direttore dell’Usr e alla vicinanza del consiglio di istituto, con cui sono state prese tutte le decisioni. Anche per questo, sono molto fiduciosa”.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina