ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Tre Mig russi invadono lo spazio aereo estone. Il governo di Tallin: «Incidente senza precedenti» - Nuove sanzioni dell'Ue a Putin: "Chiudiamo i rubinetti del gas", ma 8 Paesi ne comprano ancora - Salvini: "Israele ha diritto di difendersi", il Pd: "Parole gravi"- Mappa della ricchezza, in Italia 472.000 paperoni - L'esercito israeliano: "Circa metà dei palestinesi è fuggita da Gaza"- Trump a Starmer: "Deluso da Putin, ma non voglio la guerra"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Esplosione nel Casertano in un'azienda di rifiuti: tre morti, si cerca un disperso -

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA In nero 4 lavoratori su 10, sospesa attività di ristorazione- Auto si schianta contro cervo, animale morto nell'Aquilano - Italiano arrestato in Ecuador per legami con la mafia albanese - "Cercasi parrucchiere, ma solo gay", polemica per post in Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Empoli: all’Adriatico l’ultima vittoria sui toscani risale al 2011 - Andrea Dallavalle è argento nel salto triplo. A batterlo il portoghese Pichardo - Pescara calcio: in gruppo Tsadjout, Giannini e Cangiano, solo palestra per Okwonkwo -

IN PRIMO PIANO

AREE INTERNE, ALL’INCONTRO DI ALI AD ATESSA I DATI: “OLTRE 200 COMUNI COINVOLTI, PARTITA CHIAVE PER L’ABRUZZO”

ATESSA - " Sono 202 i Comuni abruzzesi, circa due terzi del totale, che ricadono nelle aree interne, in base alla classificazione della...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 13 giugno 2020

TAGLIACOZZO: ARRIVANO GLI INDENNIZZI ECONOMICI PER LE ATTIVITA FERME NEL LOCKDOWN. IL SINDACO GIOVAGNORIO: È UN SEGNO DA PARTE DELLA MUNICIPALITÀ PER DIRE LA NOSTRA VICINANZA ALLE AZIENDE IN DIFFICOLTÀ

TAGLIACOZZO - Arrivano gli indennizzi per i commercianti che hanno dovuto chiudere le loro attività nei mesi di marzo, aprile e maggio a causa dell’emergenza dovuta alla pandemia da Covid19. Il sindaco, Vincenzo Giovagnorio, ha reso disponibili le somme necessarie per erogare un contributo una tantum che sarà disponibile ‪a partire dal 13‬ giugno, giorno della festa del Santo Patrono a Tagliacozzo.Un lungo lavoro ha preceduto lo stanziamento di quanto necessario a creare un piccolo ristoro da parte dell’ente comunale a quanti hanno avuto danni economici durate la fase più difficile della pandemia. L’ufficio di ragioneria ha lavorato ininterrottamente per creare le giuste condizioni per la dilazione delle imposte dovute compresa l’IMU, per l’esenzione della Tosap, per riequilibrare il bilancio,
per garantire la maggior parte della programmazione estiva e autunnale già in itinere e per reperire le risorse per questi indennizzi senza creare dissesto al bilancio e mantenendo tutti gli equilibri.
“Un lungo lavoro, che ha visto coinvolta tutta la giunta comunale e tutti gli amministrativi - ha dichiarato il Sindaco - che oggi, giorno di Sant’antonio di Padova, Patrono del Territorio comunale, mi permette di poter annunciare che in tempi brevi e con modalità semplificate gli aventi diritto potranno vedere accreditate sul conto corrente le somme spettanti in base al periodo di chiusura”.
Il sindaco Giovagnorio ringraziando la Dirigente dell’ufficio di ragioneria, dottoressa Stefania Tellone per aver svolto con sollecitudine e precisione un lavoro lungo e non privo di ostacoli, evidenziando come anche “l’ente comunale in questi mesi, al pari di molte attività che hanno subito i gravi danni economici a causa della chiusura, soffre le minori entrate che al momento non consentono di essere particolarmente generosi cosi come avremmo voluto.
“E’ questo un segno di vicinanza e di solidarietà - ha concluso il Sindaco - che testimonia l’impegno degli amministratori nei confronti soprattutto di chi ha avuto maggiori difficoltà”.
Basterà  scaricare e compilare il modulo che a partire da lunedì 15 giugno p.v. sarà disponibile on line sul sito istituzionale del comune di Tagliacozzo, inviarlo completo di poche indicazioni, tra cui l’auto certificazione della avvenuta chiusura dell’attività e il codice IBAN aziendale.
“Entro 15 giorni a far data dal 15 giugno stesso saranno accreditati tutti gli indennizzi, stabiliti in due fasce in base al periodo di chiusura, nel massimo di euro trecento per la completa chiusura e nel massimo di euro duecento per la parziale chiusura” spiega l’assessore al bilancio Giuseppe Mastroddi che garantisce ulteriore disponibilità per tutte le esigenze e le problematiche che inevitabilmente questo stato di emergenza continuerà a generare.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina