ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Standing ovation per Mattarella a Padova: "Tutti sono chiamati a costruire la pace"- Arresto Bolsonaro, per il giudice "pericolo di fuga"- Addio a Ornella Vanoni, un mito senza confini - Nordio: "Il codice genetico dell'uomo non accetta la parità'. Roccella: 'L'educazione sessuale non fa calare i femminicidi"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Domani a Ginevra l'incontro Ue-Usa-Ucraina su piano di pace di Trump

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Famiglia nel bosco: Osservatorio Minori, legge da cambiare - Via i figli alla famiglia nel bosco, "leso diritto a relazioni" Famiglia nel bosco, tribunale minori allontana i tre figli - Rigopiano,pg "3 anni e 10 mesi a 6 dipendenti Protezione civile"- Frode fondi Ue, sequestro 3,5 milioni e 10 indagati in Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: dal “Ceravolo” segnali di speranza.Il pari (3-3) in pieno recupero un premio meritato - Sorteggio a Zurigo, l'Italia nei playoff contro l'Irlanda del Nord -

IN PRIMO PIANO

FAMIGLIA NEL BOSCO, LA LEGA ABRUZZO SI MOBILITA, RACCOLTA FIRME NELLE PRINCIPALI PIAZZE

L'AQUILA - "La Lega Abruzzo si mobilita a sostegno della famiglia che vive nel bosco di Palmoli e lancia una raccolta firme affinch...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 24 giugno 2020

“SETTIMANA INTERNAZIONALE DELLA TRANSUMANZA"

SULMONA - “E’ con grande soddisfazione che apprendo la notizia dell' approvazione da parte del presidente del Consiglio regionale, Lorenzo Sospiri, della nostra proposta inerente l’importante evento dedicato alla “Settimana internazionale della Transumanza" che si svolgerà a Sulmona il prossimo settembre, in virtù del fatto che Sulmona è capofila per l’Abruzzo del partenariato che ha presentato il fascicolo per il riconoscimento della Transumanza quale patrimonio culturale immateriale dell’Unesco ottenuto lo scorso inverno.  Si tratta di un appuntamento importante, che fa seguito a numerose riunioni con il presidente del Consiglio regionale Lorenzo Sospiri e su cui l’amministrazione comunale sta lavorando da molto tempo per accendere i riflettori sulla Transumanza quale  attrattore turistico-culturale strategico per l’intero Abruzzo.
Il prezioso riconoscimento a patrimonio immateriale è una straordinaria opportunità per Sulmona e il territorio che ancora una volta sono protagonisti del rilancio turistico legato a cultura ed ambiente, nutrito da un partenariato ricco e composito” Afferma l’assessore alla Cultura e Turismo Manuela Cozzi. “Il riconoscimento ottenuto è  il punto di partenza, non di arrivo: stiamo lavorando per il riconoscimento del patrimonio materiale che valorizzi adeguatamente i Cammini e questo sarà un impegno che verrà assunto proprio a Sulmona, durante l'evento di fine estate. In questi mesi, siamo stati orgogliosi di aver ottenuto, sul tema, anche gli onori della cronaca di prestigiose riviste come il National Geographic, vetrine importanti per contribuire alla promozione del territorio e ripartire con un’offerta di turismo responsabile, che consentirà di apprezzare non solo le bellezze della nostra terra, ma anche la sua storia e la cultura, attraverso un ricco e variegato mondo legato alla transumanza. Questo" conclude l'assessore "va ad arricchire la già composita offerta turistica che dall'Alto Sangro alla Valle Peligna è in grado di soddisfare target compositi e variegati”.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina