ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Spento dopo quasi 48 ore il violento incendio di Hong Kong - Fnsi: "Ecco perché scioperiamo". Fieg: "Gli editori hanno realizzato ingenti investimenti"- Trump, stop all'immigrazione dai Paesi del Terzo Mondo- La mossa di Meloni, pronta al confronto con Schlein e Conte - Putin rompe il silenzio: "La questione chiave è riconoscere Donbass e Crimea russi"

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - "Morta una delle due Guardie Nazionali ferite negli USA"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Camper sul Gran Sasso, appello dei familiari del 44enne disperso - Famiglia nel bosco, "non abbiamo rifiutato aiuti"- Camper sul Gran Sasso, appello dei familiari del 44enne disperso -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Padova: in attacco rientri importanti , match in programma sabato alle ore 15 - Pescara calcio: Olzer in gruppo. Tsadjout: “Sono pronto, sabato ci sarò” -

IN PRIMO PIANO

“ABRUZZO ATTRATTIVO”, TURISMO ATTIVO ED ESPERIENZIALE, IN CORSO DI SVOLGIMENTO NEL PADIGLIONE “DANIELE BECCI” DI PESCARA

PESCARA - " Il presidente Marco Marsilio ha visitato questa mattina l’evento “Abruzzo Attrattivo”, dedicato al turismo attivo ed esperi...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 24 giugno 2020

“SETTIMANA INTERNAZIONALE DELLA TRANSUMANZA"

SULMONA - “E’ con grande soddisfazione che apprendo la notizia dell' approvazione da parte del presidente del Consiglio regionale, Lorenzo Sospiri, della nostra proposta inerente l’importante evento dedicato alla “Settimana internazionale della Transumanza" che si svolgerà a Sulmona il prossimo settembre, in virtù del fatto che Sulmona è capofila per l’Abruzzo del partenariato che ha presentato il fascicolo per il riconoscimento della Transumanza quale patrimonio culturale immateriale dell’Unesco ottenuto lo scorso inverno.  Si tratta di un appuntamento importante, che fa seguito a numerose riunioni con il presidente del Consiglio regionale Lorenzo Sospiri e su cui l’amministrazione comunale sta lavorando da molto tempo per accendere i riflettori sulla Transumanza quale  attrattore turistico-culturale strategico per l’intero Abruzzo.
Il prezioso riconoscimento a patrimonio immateriale è una straordinaria opportunità per Sulmona e il territorio che ancora una volta sono protagonisti del rilancio turistico legato a cultura ed ambiente, nutrito da un partenariato ricco e composito” Afferma l’assessore alla Cultura e Turismo Manuela Cozzi. “Il riconoscimento ottenuto è  il punto di partenza, non di arrivo: stiamo lavorando per il riconoscimento del patrimonio materiale che valorizzi adeguatamente i Cammini e questo sarà un impegno che verrà assunto proprio a Sulmona, durante l'evento di fine estate. In questi mesi, siamo stati orgogliosi di aver ottenuto, sul tema, anche gli onori della cronaca di prestigiose riviste come il National Geographic, vetrine importanti per contribuire alla promozione del territorio e ripartire con un’offerta di turismo responsabile, che consentirà di apprezzare non solo le bellezze della nostra terra, ma anche la sua storia e la cultura, attraverso un ricco e variegato mondo legato alla transumanza. Questo" conclude l'assessore "va ad arricchire la già composita offerta turistica che dall'Alto Sangro alla Valle Peligna è in grado di soddisfare target compositi e variegati”.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina