ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Dieci anni dopo Parigi ricorda le vittime del Bataclan - Meloni: "Protocollo con l'Albania rivoluzionario, molti vogliono inserirsi. Andremo avanti"- Scavi sotto la Casa del Jazz: si cercano i resti del giudice Adinolfi, scomparso nel '94 - Von der Leyen alla plenaria: "L'offensiva di inverno di Putin fallirà"- Zelensky, decisione su ritiro a Pokrovsk spetta ai militari - Gli ucraini smentiscono la resa di Pokrovsk. Due ministri si dimettono - Mail shock di Epstein: "Trump ore a casa mia con Giuffre". Il presidente Usa: "Una bufala"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Dramma a Trieste, madre uccide in casa il figlio di 9 anni

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA L'abruzzese Procaccini sbarca negli Usa, nuoterà in Florida - Case spiate all'Aquila, gip emette divieto avvicinamento - Altri migranti in arrivo all'Aquila, associazioni in allarme - Orsa e cuccioli avvistati a Palombaro, la sindaca 'non avvicinatevi' - Case spiate all'Aquila, interrogato l'indagato "filmati non venduti né diffusi"-

Sport News

# SPORT # Primo giorno di lavoro di Gorgone come nuovo tecnico del Pescara - Pescara Calcio: Comincia ufficialmente il nuovo corso affidato a Giorgio Gorgone -

IN PRIMO PIANO

SALUTE: MARSILIO E VERÌ INAUGURANO LA NUOVA RISONANZA MAGNETICA ALL’OSPEDALE DI PESCARA

PESCARA - " Il presidente della Regione, Marco Marsilio, e l’assessore alla Salute, Nicoletta Verì, hanno inaugurato, questa mattina, l...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 8 giugno 2020

LA CLASSE II C DEL LICEO SCIENTIFICO “FERMI” ARRIVA SECONDA AL CONCORSO INTERNAZIONALE M9 CONTEST URBAN LANDSCAPE

SULMONA - La classe II C del Liceo Scientifico “Fermi”, coordinata dal prof. Luca De Dominicis, arriva seconda al Concorso internazionale M9 CONTEST URBAN LANDSCAPE indetto dal Museo M9 di Venezia, per “originalità” e “creatività”, come da motivazione letta online, al cospetto delle altre 9 scuole finaliste.
I ragazzi dovevano riflettere sul tema della cittadinanza attiva attraverso la costruzione di uno o più edifici di pubblica utilità utilizzando la piattaforma MEE - Minecraft Education Edition e la successiva collocazione sul territorio dove risiedono.
Il lavoro doveva essere  svolto nel rispetto degli obiettivi stabiliti dall’Agenda Onu 2030 per lo Sviluppo Sostenibile: rispetto per l’ambiente, uguaglianza di genere, innovazione, accessibilità ed inclusione. I numeri dei partecipanti  sono da record: 705 scuole ed oltre 14 mila studenti.
La ricostruzione di una Sulmona del futuro in parallelo con la Sulmona antica, attraverso il continuo accostamento e l’ideazione di spazi rimodulati e  ricostruiti con materiali sostenibili, sfruttando le energie rinnovabili e la valorizzazione delle risorse locali.

I ragazzi intervistati hanno insistito sull’importanza del lavoro di gruppo, sulle fasi del loro progetto, dall’ideazione alla creazione di bozzetti cartacei al trasferimento sulla piattaforma digitale, e sull’esperienza formativa che li ha avvicinati all’idea che la tecnologia sia oggi uno strumento indispensabile per la realizzazione degli obiettivi della sostenibilità ambientale, economica e sociale!
#ilfermivince
#ilfermiforma
#sulmonafutura

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina