ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Trump invia emissari a Mosca e Kiev: "Vicini all'accordo". Sì di Zelensky al piano. Gelo di Putin - Una fonte di Kiev: "Ok all'essenza dell'accordo di pace concordato con gli Usa" - Il pm chiede la condanna a un anno e 8 mesi per Ferragni - Ddl stupro: la Lega chiede altre audizioni, le opposizioni per protesta abbandonano i lavori -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Von der Leyen: "Quando la pace si avvicina Mosca aumenta i raid. Nulla sull'Ucraina senza l'Ucraina"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA L'Avvocato della famiglia del bosco rimette il mandato: "Hanno rifiutato casa e progetto"- Addio a Mario Mazzocca, scomparso a 64 anni - Camper abbandonato da giorni sul Gran Sasso, si cerca un 44enne - Casa nel bosco, Ministero: "Rispettato l'obbligo scolastico"-

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: Olzer in gruppo. Tsadjout: “Sono pronto, sabato ci sarò” - Pescara calcio: per Faraoni il club deciderà a stretto giro - Italia nella storia, a Bologna la terza Davis di fila - Pescara calcio: dal “Ceravolo” segnali di speranza.Il pari (3-3) in pieno recupero un premio meritato -

IN PRIMO PIANO

"CELANO, BOTTINO DI MEDAGLIE PER IL TAEKWONDO SULLA COSTA DEI TRABOCCHI: STRAORDINARIO RISULTATO PER LA SOCIETÀ SANVITESE “HWARANGDO ABRUZZO” AI CAMPIONATI INTERREGIONALI ABRUZZO DI COMBATTIMENTO"

CELANO - "La società “Hwarangdo Abruzzo” di San Vito Chietino si distingue ancora una volta nel panorama marziale regionale e interregi...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 8 giugno 2020

LA CLASSE II C DEL LICEO SCIENTIFICO “FERMI” ARRIVA SECONDA AL CONCORSO INTERNAZIONALE M9 CONTEST URBAN LANDSCAPE

SULMONA - La classe II C del Liceo Scientifico “Fermi”, coordinata dal prof. Luca De Dominicis, arriva seconda al Concorso internazionale M9 CONTEST URBAN LANDSCAPE indetto dal Museo M9 di Venezia, per “originalità” e “creatività”, come da motivazione letta online, al cospetto delle altre 9 scuole finaliste.
I ragazzi dovevano riflettere sul tema della cittadinanza attiva attraverso la costruzione di uno o più edifici di pubblica utilità utilizzando la piattaforma MEE - Minecraft Education Edition e la successiva collocazione sul territorio dove risiedono.
Il lavoro doveva essere  svolto nel rispetto degli obiettivi stabiliti dall’Agenda Onu 2030 per lo Sviluppo Sostenibile: rispetto per l’ambiente, uguaglianza di genere, innovazione, accessibilità ed inclusione. I numeri dei partecipanti  sono da record: 705 scuole ed oltre 14 mila studenti.
La ricostruzione di una Sulmona del futuro in parallelo con la Sulmona antica, attraverso il continuo accostamento e l’ideazione di spazi rimodulati e  ricostruiti con materiali sostenibili, sfruttando le energie rinnovabili e la valorizzazione delle risorse locali.

I ragazzi intervistati hanno insistito sull’importanza del lavoro di gruppo, sulle fasi del loro progetto, dall’ideazione alla creazione di bozzetti cartacei al trasferimento sulla piattaforma digitale, e sull’esperienza formativa che li ha avvicinati all’idea che la tecnologia sia oggi uno strumento indispensabile per la realizzazione degli obiettivi della sostenibilità ambientale, economica e sociale!
#ilfermivince
#ilfermiforma
#sulmonafutura

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina