ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Trump: "Israele ha accettato una tregua di 60 giorni a Gaza"- Italia da bollino rosso. Muore una donna, un operaio in coma. Blackout a Firenze e Bergamo- Macron sente Putin dopo tre anni: "Serve la tregua"- Atteso il protocollo sul caldo: ammortizzatori e prevenzione- Powell: "Non so dire se la Fed potrà tagliare i tassi a luglio, aspettiamo l'impatto dei dazi"- Sinner vince il derby con Nardi -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Elezioni Pescara, dopo sentenza Tar ipotesi nuovo voto in estate - Incendio di Raiano sotto controllo, al via la bonifica - Trasacco: travolge e uccide un connazionale al culmine di una lite - Sport contro il disagio giovanile, torna "Student Summer Pass"-

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: il baby Arena alla Roma - Calciomercato Pescara: Moruzzi torna alla Juventus, il club bianconero esercita il diritto di recompra - Nuoto: D'Orazio (Esa Life Chieti) campione italiano Esordienti A - Calciomercato Pescara, nessuna asta per De Boer - Calciomercato Pescara, Vivarini vuole un centravanti di peso. Tanti i nomi in agenda-

IN PRIMO PIANO

CONCLUSO IL ROSETO GENTILE FEST 2025, PIÙ DI 1500 PARTECIPANTI ALLA TRE GIORNI, DI CUI 700 NELLA SERATA FINALE

ROSETO DEGLI ABRUZZI - "Un evento cha ha trasformato Roseto degli Abruzzi in un pulsante centro di benessere, consapevolezza e solidari...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 8 giugno 2020

LA CLASSE II C DEL LICEO SCIENTIFICO “FERMI” ARRIVA SECONDA AL CONCORSO INTERNAZIONALE M9 CONTEST URBAN LANDSCAPE

SULMONA - La classe II C del Liceo Scientifico “Fermi”, coordinata dal prof. Luca De Dominicis, arriva seconda al Concorso internazionale M9 CONTEST URBAN LANDSCAPE indetto dal Museo M9 di Venezia, per “originalità” e “creatività”, come da motivazione letta online, al cospetto delle altre 9 scuole finaliste.
I ragazzi dovevano riflettere sul tema della cittadinanza attiva attraverso la costruzione di uno o più edifici di pubblica utilità utilizzando la piattaforma MEE - Minecraft Education Edition e la successiva collocazione sul territorio dove risiedono.
Il lavoro doveva essere  svolto nel rispetto degli obiettivi stabiliti dall’Agenda Onu 2030 per lo Sviluppo Sostenibile: rispetto per l’ambiente, uguaglianza di genere, innovazione, accessibilità ed inclusione. I numeri dei partecipanti  sono da record: 705 scuole ed oltre 14 mila studenti.
La ricostruzione di una Sulmona del futuro in parallelo con la Sulmona antica, attraverso il continuo accostamento e l’ideazione di spazi rimodulati e  ricostruiti con materiali sostenibili, sfruttando le energie rinnovabili e la valorizzazione delle risorse locali.

I ragazzi intervistati hanno insistito sull’importanza del lavoro di gruppo, sulle fasi del loro progetto, dall’ideazione alla creazione di bozzetti cartacei al trasferimento sulla piattaforma digitale, e sull’esperienza formativa che li ha avvicinati all’idea che la tecnologia sia oggi uno strumento indispensabile per la realizzazione degli obiettivi della sostenibilità ambientale, economica e sociale!
#ilfermivince
#ilfermiforma
#sulmonafutura

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-