ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Sangiuliano entra in Consiglio in Campania, flop per Boccia. In Puglia fuori Vendola, in Veneto Zaia mattatore - "Il matrimonio gay contratto in un altro Paese va riconosciuto"- Oggi lo sprint alla Camera per il reato di femminicidio. Meloni: "Violenza contro le donne atto contro la libertà, di tutti"- Il centrosinistra vince in Puglia e Campania, il centrodestra in Veneto. Crolla l'affluenza - "Usa e Ucraina hanno redatto un nuovo piano di 19 punti". Il Cremlino: "Non è costruttivo"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Zelensky: "22 missili russi, droni in Moldavia e Romania". Colloqui Usa-Russia ad Abu Dhabi

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Addio a Mario Mazzocca, scomparso a 64 anni - Camper abbandonato da giorni sul Gran Sasso, si cerca un 44enne - Casa nel bosco, Ministero: "Rispettato l'obbligo scolastico"-

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: per Faraoni il club deciderà a stretto giro - Italia nella storia, a Bologna la terza Davis di fila - Pescara calcio: dal “Ceravolo” segnali di speranza.Il pari (3-3) in pieno recupero un premio meritato -

IN PRIMO PIANO

SULMONA: GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE

SULMONA - 4ª 𝑬𝒅𝒊𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒅𝒆𝒍 “𝑷𝒓𝒆𝒎𝒊𝒐 𝑻𝒆𝒐𝒅𝒐𝒓𝒂 𝑪𝒂𝒔𝒂𝒔𝒂𝒏𝒕𝒂”.Nella Sala Consiliare di Palazzo San Francesco, si è t...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

domenica 21 giugno 2020

CORONAVIRUS, CONFARTIGIANATO CHIETI L'AQUILA: "CROLLANO LE ISCRIZIONI DI IMPRESA"

Studio dell'associazione: "Nelle due province 397 in meno nei mesi di emergenza"
CHIETI - Crollano, nelle province di Chieti e dell'Aquila e in tutto l'Abruzzo, nei mesi dell'emergenza coronavirus, le iscrizioni di impresa. Nel Chietino e nell'Aquilano la flessione è stata rispettivamente di 228 e 169 unità. A livello regionale la variazione è di meno 941 iscrizioni, pari al -39,3%. E' quanto emerge da un'elaborazione del centro studi di Confartigianato Chieti L'Aquila.Il mese peggiore è stato quello di aprile: nel 2019 le iscrizioni erano state 667 (164 Chieti, 132 L'Aquila, 189 Pescara, 182 Teramo), nel 2020 sono state 233 (63 Chieti, 54 L'Aquila, 56 Pescara, 60 Teramo) con una variazione negativa del -65,1%. Nel periodo marzo-maggio, la flessione è stata del -36,2% in provincia di Chieti e del -36% in provincia dell'Aquila, territori in cui il grado di diffusione del Covid-19 è considerato "basso", del -43% nel Pescarese e del -41% nel Teramano, province in cui il grado di diffusione del Covid-19 è "medio".
I dati sulla variazione delle iscrizioni di impresa collocano l'Abruzzo al quindicesimo posto della classifica nazionale.In attesa dei dati sulle esportazioni relative al secondo trimestre dell'anno, periodo caratterizzato dall'emergenza coronavirus, quelli del primo trimestre descrivono una variazione negativa del -5,3%. Il valore complessivo dell'export è stato di 2.033 milioni di euro. Per quanto riguarda le nove divisioni ad alta concentrazione di micro e piccole imprese (Mpi), il valore è stato di 324,4 milioni di euro, con una flessione rispetto al primo trimestre 2019 del 10,7%. A livello territoriale, nel Chietino si registra una variazione del -11,1% (+3,5% se si considerano solo le divisioni ad alta concentrazione di Mpi), nell'Aquilano del +68,2% (+11,5%), nel Pescarese del +0,6% (-14,7%) e nel Teramano del -13,9% (-21,4%).
"Ci aspettano mesi durissimi - commenta il direttore generale di Confartigianato Chieti L'Aquila, Daniele Giangiulli - Da settembre ripartiranno gli adempimenti fiscali e tutti i pagamenti sospesi nel periodo dell'emergenza. Dobbiamo quindi farci trovare pronti per sostenere l'economia. Le istituzioni devono prestare la massima attenzione alla ripresa, mettendo in campo ogni strumento possibile, affinché non ci sia un ulteriore tracollo. Anche in sede di Comitato tecnico scientifico della Regione Abruzzo stiamo valutando proposte da suggerire, ad esempio in materia di accesso al credito, sostegno alle partite Iva e mantenimento dei livelli occupazionali. Auspichiamo che tali proposte vengano accolte con rapidità", conclude.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina