ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Cremlino: "Concluso dopo quasi un'ora il colloquio Trump-Putin"- L'annuncio di Putin: "Oggi avrò una telefonata con Trump"- Stellantis richiama 636.000 vetture diesel in Europa - Diogo Jota è morto in un incidente stradale in Spagna - Caldo record in Spagna, oltre 100 morti da sabato-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA A Pescara si torna al voto in 27 sezioni il 24 e 25 agosto - Elezioni Bussi, 'giallo' su scheda, ricorso al Tar - Travolta dal rimorchio del trattore, morta 68enne a Bellante - Grandine su campi del Fucino, Coldiretti chiede stato calamità - Stellantis, lo stabilimento di Atessa è elemento chiave - Incendio Raiano, fiamme circoscritte al sottobosco -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: ecco la campagna abbonamenti 2025-26 - Calciomercato Pescara: per Merola rinnovo o cessione, nodo da sciogliere - Calciomercato Pescara: il baby Arena alla Roma - Calciomercato Pescara: Moruzzi torna alla Juventus, il club bianconero esercita il diritto di recompra -

IN PRIMO PIANO

ESERCITO: ESCURSIONE SUL SENTIERO DI SAN GABRIELE PER GLI ASPIRANTI ALPINI DEL BATTAGLIONE AOSTA

L'AQUILA - "Seconda giornata sulle montagne d’Abruzzo per i 130 giovani militari del corso “Solarolo III”, che stamattina sono part...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 3 giugno 2020

ANNIVERSARIO TRAGEDIA TIFOSI AQUILANI, 41 ANNI FA IL TERRIBILE INCIDENTE ALL'ACQUEDOTTO MEDIOEVALE DI SULMONA

SULMONA - 3 giugno 1979-3 giugno 2020. Ricorre oggi il 41° anniversario della tragedia sotto l’acquedotto medioevale di Sulmona dove morirono quattro giovani tifosi dell’Aquila calcio: Maurizio Climastone di 18 anni, Paolo Centi di 16 anni, Carlo Dionisi e Carlo Risdonne entrambi 15enni. “Un’atroce fatalità, una morte tragica che spense il tripudio della loro giovinezza, per una vittoria che non videro”. E’ scritto così sulla lapide che è stata posta nei pressi di piazza Garibaldi per ricordare i quattro giovani strappati alla vita troppo presto. Il 3 giugno di 41 anni fa era una giornata particolare per lo sport ed i tifosi aquilani. La squadra rossoblù dopo dieci anni si giocava la possibilità di tornare in Serie C nello spareggio promozione contro l’Avigliano. Molti tifosi partirono con mezzi propri e pullman per recarsi a Cassino, teatro di scena della gara unica per l’accesso tra i professionisti.
Alcuni decisero di transitare con gli autobus dentro Sulmona in segno di sfottò. Il primo passò senza problemi tra gli archi dell’acquedotto. A seguire si verificò un fuori programma che nessuno poteva prevedere. Un pullman si fermò all’improvviso perché quattro ragazzi, esposti dal finestrino e con la visuale coperta dalle bandiere, rimasero intrappolati tra uno dei pilastri dell’acquedotto ed il mezzo che li trasportava. Tre morirono all’istante mentre il quarto qualche giorno dopo. La partita passò in secondo piano. A prevalere purtroppo in quella giornata fu il terribile incidente. Per mantenere sempre vivo il ricordo è giusto commemorare insieme questa giornata da parte delle due città divise per rivalità e campanilismo ma unite ancora dal dolore e dallo sgomento.Domenico Verlingieri

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-