ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Maxi incendio sui monti di Gerusalemme. Hamas: "Palestinesi bruciate tutto"- Meloni: "Altri 600 milioni per la sicurezza sul lavoro". L'8 maggio il governo incontra i sindacati - Trump allenta i dazi sulle auto: "Avremo un accordo equo con la Cina". L'ironia del presidente Usa: "Mi piacerebbe fare il Papa"- Raid russi nella notte in diverse regioni, in 24 ore due morti a Dnipro e Donetsk -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Nuovo incidente sulla Strada parco, bus elettrico contro auto - Sanità: Verì, caos e confusione sul disavanzo del sistema - Traforo del Gran Sasso: Mariani , serve una cabina di regia per i lavori sull'acquifero - Autoriciclaggio e ricettazione: eseguite 11 misure cautelari -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

CONFERENZA “CENTO ANNI FA IL MONUMENTO A OVIDIO 1925-2025”

SULMONA - " Del centenario del monumento a Publio Ovidio Nasone, ne ha parlato oggi il prof. Fabio Maiorano all’Università per la Liber...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

sabato 30 maggio 2020

PNALM: I CARABINIERI FORESTALI SCOPRONO UN TAGLIO BOSCHIVO ABUSIVO NEL VERSANTE LAZIALE DEL PARCO NAZIONALE. DENUNCIATO IL RESPONSABILE

PESCASSEROLI - Nella giornata di sabato 23 maggio i militari della Stazione Carabinieri Parco di Picinisco (FR), preposti al controllo del versante laziale dell’area protetta, nell’ambito dei consueti controlli finalizzati alla tutela e salvaguardia del territorio, hanno individuato un taglio abusivo su una superficie di circa 1 ettaro in comune di Picinisco (FR), in una zona ricadente nel Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise. La Ditta responsabile dell’abuso, al lavoro su un appezzamento di bosco dove il taglio era stato regolarmente autorizzato dal Parco e dalla Regione, aveva infatti esteso l’intervento alla zona confinante, in parte di proprietà privata ed in parte comunale, soggetta ad uso civico. Il tutto però senza autorizzazione forestale e nulla-osta dell’Ente Parco.
Inoltre, aspetto ancora più grave trattandosi di un’area protetta, erano state abbattute anche le piante da lasciare “ad invecchiamento indefinito”, ovvero le più grandi presenti, il cui ruolo di rifugio per uccelli, pipistrelli e per varie specie di insetti e funghi è essenziale per la conservazione della biodiversità e la sopravvivenza stessa del bosco.
Il titolare della Ditta è stato deferito all’Autorità Giudiziaria per violazione alla Legge Quadro sui Parchi ed alle norme inerenti il Vincolo Paesaggistico. Gli sono state inoltre contestate le sanzioni amministrative previste dalla Legge Forestale della Regione Lazio mentre la legna derivante dal taglio non autorizzato è stata posta sotto sequestro penale a fini probatori.
Si suppone che il trasgressore, considerata la posizione isolata della località, scarsamente visibile dalle vie di comunicazione più frequentate, e presumendo una minore attenzione da parte del personale preposto alla Sorveglianza e al controllo a causa dell’emergenza coronavirus, abbia creduto di poter procedere indisturbato e prelevare così il maggior quantitativo possibile di legna, ovviamente con danni evidenti per il patrimonio forestale, la tutela degli habitat e degli interessi della collettività.
“L’azione di controllo e vigilanza sul territorio del Parco e le sue preziose componenti naturali, il bosco, le acque, le specie di flora e fauna protette, non viene mai meno - ha dichiarato il Direttore del PNALM - neanche in un periodo come questo, segnato dalla grave crisi epidemica, anzi, maggiore è l’impegno a contrastare i comportamenti illegali di chi vorrebbe approfittarne per perseguire il proprio profitto a scapito dell’interesse generale”.





Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-