"L'associazione Giostra Cavalleresca ha pensato di manifestare in concreto la propria solidarietà al mondo della sanità nel momento dell'emergenza coronavirus - ha sottolineato Antonini - parlando con il direttore sanitario Di Biase è stato lui stesso ad indicarci la necessità di un termoscanner per l'ospedale e con la generosità di tante persone e associazioni siamo riusciti in poco tempo a raccogliere i fondi necessari per l'acquisto del macchinario". Il principio fisico alla base del funzionamento del termoscanner è la radiazione termica: un corpo che non si trova alla temperatura minima teorica dello zero assoluto emette una radiazione elettromagnetica che corrisponde a una dispersione di energia nell’ambiente: in altre parole un trasferimento di calore sotto forma di radiazioni infrarosse. Queste onde, una volta convogliate su apposite lenti ottiche, sono convertite in segnale elettrico e attraverso un processore (pirometro) sono tradotte in valore numerico: la temperatura in gradi centigradi. Attraverso l’uso di uno strumento come il termoscanner è possibile rilevare a distanza la radiazione termica, direttamente proporzionale rispetto alla temperatura del corpo.
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
"GUANTI DI FARINA" DI ENDI HASHO VINCE LA IX EDIZIONE DI "STORIE DI SPORT" DI RIPA TEATINA
RIPA TEATINA - "Endi Hasho con l'opera "Guanti di farina" vince la nona edizione del Premio Letterario Storie di Sport di...

TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO
FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -
venerdì 22 maggio 2020
DA OGGI IN FUNZIONE NELL'OSPEDALE DELL'ANNUNZIATA IL TERMOSCANNER DONATO DALLA GIOSTRA CAVALLERESCA
"L'associazione Giostra Cavalleresca ha pensato di manifestare in concreto la propria solidarietà al mondo della sanità nel momento dell'emergenza coronavirus - ha sottolineato Antonini - parlando con il direttore sanitario Di Biase è stato lui stesso ad indicarci la necessità di un termoscanner per l'ospedale e con la generosità di tante persone e associazioni siamo riusciti in poco tempo a raccogliere i fondi necessari per l'acquisto del macchinario". Il principio fisico alla base del funzionamento del termoscanner è la radiazione termica: un corpo che non si trova alla temperatura minima teorica dello zero assoluto emette una radiazione elettromagnetica che corrisponde a una dispersione di energia nell’ambiente: in altre parole un trasferimento di calore sotto forma di radiazioni infrarosse. Queste onde, una volta convogliate su apposite lenti ottiche, sono convertite in segnale elettrico e attraverso un processore (pirometro) sono tradotte in valore numerico: la temperatura in gradi centigradi. Attraverso l’uso di uno strumento come il termoscanner è possibile rilevare a distanza la radiazione termica, direttamente proporzionale rispetto alla temperatura del corpo.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento