ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Zelensky ricevuto dal Papa e da Mattarella. "La posizione dell'Italia ferma, pieno sostegno"- Sinner batte Shelton 3-0 e vola in semifinale - Al centrosud meno della metà dei diciottenni comprende i testi scritti, male anche matematica - "Trump minacciò Putin e Xi di bombardare Mosca e Pechino"- Giorgetti: "Contesto cambiato, completare il federalismo fiscale è un obiettivo complesso"- Morti da ondata di calore triplicati in Europa la scorsa settimana, Milano la città più colpita - Caso Almasri,"il governo sapeva, la mail della Giustizia". Ira delle opposizione: "Nordio si dimetta"-

news


ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Donazione di organi nella notte all'ospedale Mazzini di Teramo - Fossacesia, esplode nella notte il bancomat Bper con la tecnica della "marmotta"- Omicidio stradale, a Ortona investì diciottenne in bici e fuggì, ha patteggiato - Elezioni parziali a Pescara, il centrosinistra presenta ricorso -

Sport News

# SPORT # Italia Under 21: Silvio Baldini è il nuovo Commissario Tecnico - Pescara calcio: salvo imprevisti, il neo tecnico biancazzurro Vincenzo Vivarini sarà presentato sabato prossimo - Calciomercato Pescara: Preso Olzer svincolatosi dal Brescia - Calciomercato Pescara: interesse per il laterale mancino Niccolò Corrado - Calciomercato Pescara: piace il terzino Oliveri di proprietà dell’Atalanta-

IN PRIMO PIANO

CASTELVECCHIO SUBEQUO IN MOVIMENTO PER IL PARKINSON IL 12 LUGLIO ARRIVA “CAMMINIAMO INSIEME: SUPERAEQUUM PER IL PARKINSON”

CASTELVECCHIO SUBEQUO (AQ) - "Una giornata di inclusione e socialità, tra cultura, sport e benessere, per superare le barriere legate ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 21 maggio 2020

"ACCELERATORE PREMUTO PER AGEVOLARE BARISTI, RISTORATORI ED ESERCENTI DELLA CITTÀ"

SULMONA - Acceleratore premuto per agevolare baristi, ristoratori ed esercenti della città. All’esito della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del “Decreto Rilancio” del Governo, la Giunta, nel recepire l’esonero ai pubblici esercizi dal pagamento della Tosap per l’uso di suolo pubblico previste dal Decreto Legge del Governo, n. 34 del 19/05/20, ha approvato ieri la delibera (n 81) che individua criteri e procedure snelle per approvare le istanze di concessione e di ampliamento del suolo pubblico, dando precisi indirizzi alla struttura per rivedere la viabilità e improntare un progetto di pedonalizzazione coerente con le richieste pervenute ed in linea con una nuova visione di città più attrattiva e vivibile.
 “Abbiamo dovuto attendere la pubblicazione del Decreto del Governo, modificando il percorso precedente, che individuava una manifestazione d'interesse, potendo ora agire con molta più celerità e consentire la piena fruizione delle agevolazioni ivi contenute, compresa la sospensione del pagamento Tosap dal 1 maggio al 31 ottobre 2020. Queste misure devono garantire celerità nei processi autorizzativi e flessibilità nell’azione per gli operatori economici che devono veder consentito, compatibilmente con le caratteristiche dell'area ed il decoro urbano, la concessione o l’ampliamento dell’ occupazione di suolo pubblico, per svolgere l’attività nel rispetto delle prescrizioni di distanziamento anti Covid, ma minimizzandone gli effetti sulla capacità produttiva che le nuove regole hanno imposto” Lo afferma il sindaco Annamaria Casini. “Alla luce delle richieste che perverranno e alle altre valutazioni tecniche e di ascolto si procederà  alla rivisitazione degli spazi urbani del Centro Storico.
E’ stato dato indirizzo agli uffici di definire un progetto di pedonalizzazione per recuperare «la città» alle proprie imprescindibili prerogative sociali e di relazione tra i cittadini in una logica di valorizzazione turistica e commerciale su cui la Giunta si esprimerà nelle prossime settimane e, comunque, prima del periodo estivo. Le istanze già ricevute” continua il sindaco “saranno autorizzate un brevissimo tempo secondo questo nuovo regime di esenzione. Mentre le nuove domande o le richieste di ampliamento potranno essere prodotte senza bolli, utilizzando il modulo approvato e pubblicato entro la giornata di oggi del sul sito del Comune.
L’istanza potrà essere inoltrata  senza bollo alla seguente email protocollo@pec.comune.sulmona.aq.it. L’ufficio competente produrrà l’atto autorizzatorio con una procedura semplificata in tempi brevissimi, entro massimo 5 giorni lavorativi dalla richiesta. Questi pochi giorni di ritardo, rispetto a quanto annunciato" conclude il sindaco "sono stati necessari per attendere la pubblicazione del Decreto 34/20 “Rilancio” che ha reso possibile una modifica in corsa della procedura che era stata individuata con manifestazione d’interesse - strumento meramente ricognitivo, cui avrebbe dovuto seguire un atto di Consiglio comunale per derogare i regolamenti per pubblica utilità - sostituita ora con una procedura direttamente autorizzatoria che, con poche formalità, ridurrà notevolmente il tempo di concessione, massimizzando i benefici per gli esercenti nell’esclusivo intento di sostenere il tessuto socio-economico cittadino”

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-