ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Casa Bianca, il vertice Trump-Putin di Anchorage alle 21:00 - E' record per il debito ma le entrate sono in volo - Aumentano le donne uccise dal partner o dall'ex, +15% - Anchorage blindata, "turisti abbiate pazienza"- Anchorage blindata per il summit tra Trump e Putin, chiuso lo spazio aereo - Il Cremlino: "Il vertice domani alle 21.30 italiane". Putin: "Da Trump sforzi sinceri per la pace"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Torna Ju Catenacce, l'antico corteo nuziale di Scanno - Droni dei Vigili del fuoco per la lotta agli incendi boschivi - Sub abruzzese disperso al largo del Ravennate, riprese le ricerche - Aeroporto d'Abruzzo, da dicembre il nuovo volo WizzAir per Iasi -

Sport News

# SPORT # Verso Parma-Pescara Coppa Italia: Vivarini recupera Squizzato.Diretta TV domenica 17 agosto ore 18.30 Italia 1 - Serie B Pescara, Brosco a riposo. Migliorano Squizzato e Pellacani - Calciomercato Pescara: interesse per Vos giovane centrocampista del Milan -

IN PRIMO PIANO

BUON FERRAGOSTO

" A chi sta vivendo l'emozione di una vacanza e a chi si gode una giornata di riposo in città: a tutti uno splendido Ferragosto! ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 24 aprile 2020

IL PD DI TUTTI: "EMERGENZA EDIFICI SCOLASTICI"

SULMONA - "Ormai è evidente. Se c’è un’ulteriore emergenza che questa pandemìa sta provocando, e che lascerà tracce indelebili sul tessuto socio economico della città, è quella della ricostruzione degli edifici scolastici, di per sé già sofferente prima ancora di quest’ultimo disgraziatissimo accidente, e che rischia, a questo punto, di rallentare definitivamente fino alla paralisi.L’edificio del Liceo Classico Ovidio – paradigma perfetto di tutte le inestricabili pastoie burocratiche che fin qui hanno impedito interventi risolutivi alle amministrazioni succedutesi nel corso degli anni, dai lontani tragici eventi del terremoto del 2009 – con le sua facciata deturpata, sembrerebbe prossima al crollo definitivo.
Nel bel mezzo del salotto cittadino, quella Piazza XX Settembre , dove inutilmente troneggia la statua del sommo poeta a ricordarci antichi fasti di una città abituata a ben altre ambizioni di vita culturale, sociale ed economica.Se si trattasse di una azienda pervasa da perdurante cattiva amministrazione, saremmo alla dichiarazione di fallimento ed alla ricerca di un concordato per cercare di salvare il salvabile.La ricerca, nel caso di questa nostra Amministrazione comunale (per stare alla similitudine), di una solidarietà cittadina fondata su un comune sentire che, di fronte all’inane compito che si profila all’orizzonte, riunisca le menti più avvedute per cercare soluzioni praticabili.Ma niente di tutto ciò all’orizzonte. Quale sia lo stato dell’arte, degli interventi programmati in materia e degli inevitabili rallentamenti che ci saranno, ed, infine, delle misure che si intendono adottare per una presumibile ripresa delle attività didattiche in modalità sicurezza -come da pericolo virus incombente ancora dopo il “lockdown” -non è dato assolutamente sapere.In particolare, per l’edificio del Liceo Classico Ovidio sembrerebbe che si è ancora in attesa del nullaosta da parte della Sovrintendenza alle belle Arti sul progetto presentato prima di Natale. In tutti questi mesi non ci si è preoccupati neanche di completarne l’iter burocratico per poter partire con la cantierizzazione.Di che natura siano i ritardi e a chi attribuirli (nel caso del Liceo), non per sommari processi, ma per trovare soluzioni praticabili e perseguire risultati tangibili, è ormai esercizio ineludibile. E pertanto chiediamo ai rappresentanti istituzionali del territorio ed in ispecie di questa città – Senatrice, Consigliere regionali – di investire la Provincia di una problematica di sua stretta competenza che se non prontamente affrontata, provocherà un altro terremoto – questa volta sotto forma di emergenza scolastica e, quindi, sociale – di proporzioni ad oggi inimmaginabili. Pensiamo solo agli alunni delle elementari (i più giovani e quindi i più deboli psicologicamente) costretti finora alla frequenza scolastica nei “moduli MUSP” e che probabilmente non si sa fino a quando, ancora, si troveranno in questa condizione emergenziale di assoluta precarietà.Da parte nostra, vista l’assenza di sensibilità istituzionale dell’Amministrazione -quanto non dichiarata ostilità a qualsiasi forma di dialogo – cercheremo attraverso gli organismi territoriali del Partito Democratico di interessare alla problematica la sottosegretaria alla P.I., l’On.le Ascani, per promuovere una stagione di rilancio e ritrovata efficienza in questo campo, quello dell’Istruzione, di prioritaria importanza per i nostri giovani. Al contempo esprimiamo il nostro più vivo apprezzamento e ringraziamento agli insegnanti e personale scolastico tutto che in una situazione di così grave disagio non hanno lesinato il loro impegno e dedizione".

ILCIRCOLO PD DI SULMONA

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-