ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Manovra, ok dalla Ragioneria. Cambia la tassa sugli affitti brevi ma resta l'aumento su Airbnb - Meloni: 'Pieno sostegno a Kiev, l'Italia non invierà soldati in Ucraina'. Attacco a Pd e M5s - Donna accoltellata a Milano, è in pericolo di vita. Si cerca il marito - Sfuma Budapest, "Trump e Putin non si vedranno a breve". Rutte vola a Washington -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Attacco russo nella notte, sei morti tra cui due bambini. Zelensky: "Congelare la guerra sulla linea del fronte"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Liste d'attesa in ospedale, in Abruzzo arrivano gli open day - All'Abruzzo il record negativo di natalità con -10,2% - Calderone, Abruzzo regione centrale del Paese, cerniera Nord-Sud -

Sport News

# SPORT # Verso Entella-Pescara: gara in programma sabato alle ore 15. L’ex Meazzi partirà titolare - Pescara calcio: sabato prossimo (ore 15) impegno sul campo dell’Entella -

IN PRIMO PIANO

AL VIA IL 39º CONCORSO INTERNAZIONALE DI CANTO MARIA CANIGLIA

SULMONA VIDEO -  "Dal 22 Ottobre 2025 al 26 Ottobre 2025 a Sulmona si svolgerà il 39° Concorso Internazionale di Canto Lirico Maria Ca...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 30 aprile 2020

ERASMUS +"DIALOGO È PARTECIPAZIONE" NUOVO PROGETTO EUROPEO DELLA COMUNITÀ MONTANA SIRENTINA

SECINARO -  La Comunità Montana Sirentina, ha presentato in questi giorni, nell'ambito del programma europeo Erasmus+, un progetto denominato "Dialogo è Partecipazione".Il progetto ha lo scopo di coinvolgere i giovani residenti nei comuni della Comunità Montana Sirentina, di età compresa fra i 13 ed i 30 anni, promuovendone la partecipazione alla vita democratica ed incoraggiandone il dibattito con i decisori politici locali, in linea con la strategia dell'Unione Europea per la gioventù.La candidatura sottoposta all'Agenzia nazionale giovani si collega alla Strategia Unitaria per lo Sviluppo Territoriale (SUST) della Valle Subequana che mira al rafforzamento della gestione associata tra i comuni dell'area territoriale Subequana
delle funzioni di progettazione, programmazione e accesso ai finanziamenti europei, nazionali, regionali.Capofila del progetto SUST è il Comune di Molina Aterno in collaborazione con i comuni di Castel di Ieri, Castelvecchio Subequo, Gagliano Aterno, Goriano Sicoli, Secinaro e la Comunità Montana Sirentina con la sede dell'Ufficio Unico Programmazione e Progettazione.La candidatura progettuale "Dialogo è partecipazione" Erasmus si è resa possibile grazie alla collaborazione della Società Lynx Territorio Sociale, specializzata nell'empowerment dei territori e degli enti locali.I risultati delle valutazioni del progetto "Dialogo è Partecipazione" da parte dell' Agenzia nazionale Giovani dovrebbero pervenire entro la prima metà di agosto e saranno visualizzabili dal sito dell'Agenzia Nazionale per i Giovani (https://www.agenziagiovani.it/).

 I comuni interessati dal progetto Erasmus + saranno:

Acciano (ab.318,) Castel di Ieri (ab.311), Castelvecchio Subequo (ab. 958), Fagnano Alto (ab.409), Fontecchio (ab. 357), Gagliano Aterno (ab. 247), Goriano Sicoli (ab. 541), Molina Aterno (ab. 385), Ocre (ab. 1171), Ovindoli (ab. 1214), Rocca di Cambio (ab. 530), Rocca di Mezzo (1505), San Demetrio ne' Vestini (1884), Secinaro (358), Tione degli Abruzzi (295), San Benedetto in Perillis (ab. 107).

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina