ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Maxi incendio sui monti di Gerusalemme. Hamas: "Palestinesi bruciate tutto"- Meloni: "Altri 600 milioni per la sicurezza sul lavoro". L'8 maggio il governo incontra i sindacati - Trump allenta i dazi sulle auto: "Avremo un accordo equo con la Cina". L'ironia del presidente Usa: "Mi piacerebbe fare il Papa"- Raid russi nella notte in diverse regioni, in 24 ore due morti a Dnipro e Donetsk -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Nuovo incidente sulla Strada parco, bus elettrico contro auto - Sanità: Verì, caos e confusione sul disavanzo del sistema - Traforo del Gran Sasso: Mariani , serve una cabina di regia per i lavori sull'acquifero - Autoriciclaggio e ricettazione: eseguite 11 misure cautelari -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

CONFERENZA “CENTO ANNI FA IL MONUMENTO A OVIDIO 1925-2025”

SULMONA - " Del centenario del monumento a Publio Ovidio Nasone, ne ha parlato oggi il prof. Fabio Maiorano all’Università per la Liber...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 30 gennaio 2020

AUTOVELOX BUSSI, FEDERICO:"TROVARE SOLUZIONI"

NAVELLI - “Le norme vanno rispettate sempre, figuriamoci quelle del codice stradale, ma sull’autovelox di Bussi è necessario procedere con cautela”, l’affermazione è del sindaco di Navelli e commissario della comunità montana Montagna di L’Aquila Paolo Federico, “Ricevo in continuazione residenti della zona dell’aquiliano”, continua Paolo Federico, “che sono disperati perché hanno preso multe a raffica mentre si spostavano per andare a curarsi, lavorare, o altro  e  procedevano a velocità di poco sopra il limite consentito di 70 chilometri orari”. L’intervento del primo cittadino di Navelli riguarda l’autovelox installato sulla Statale 153 per L’Aquila nel tratto che costeggia il centro abitato di Bussi sul Tirino che avrebbe scattato otre 30mila multe per un ammontare di 4 milioni di euro in pochi mesi.
“Non è certo mia intenzione fare polemiche o entrare nel merito della decisione presa dal sindaco di Bussi di installare l’autovelox. Probabilmente”, aggiunge Paolo Federico, “le sue motivazioni sono nate dalla pericolosità della strada e per evitare incidenti, ma chiedo ai vertici politici della regione, al presidente Marco Marsilio, ai rappresentanti politici delle provincie di L’Aquila Angelo Caruso e Pescara Antonio Zaffiri e ai Prefetti dei due comprensori Dr.ssa Cinzia Teresa Torraco e Dr.ssa Gerardina Basilicata di mettersi seduti attorno ad un tavolo e fare in modo di trovare delle soluzioni, anche perché, stando a molte testimonianze, l’autovelox sarebbe stato coperto per diverso tempo alla vista degli automobilisti, proprio, dalla vegetazione spontanea e notizie delle ultime ore danno per accolti i primi ricorsi al Giudice di Pace.  Personalmente vi invito a riflettere sulla testimonianza di un cittadino che ha percorso la strada per andarsi a curare nel pescarese e si è visto recapitare decine di multe perché andava a 74, 75 o 77 chilometri all’ora. Un cittadino”, conclude Paolo Federico, “che come tantissimi altri è alle prese con le difficoltà del momento e personali, per questo credo che le Istituzioni debbano trovare soluzioni eque e in linea con le disposizioni di legge”.  


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-