ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Famiglia nel bosco, "non abbiamo rifiutato aiuti"- Cgil, ponte Stretto danno enorme a economia del territorio - Il Papa è partito per Ankara. Mattarella: "E' tempo di iniziative di pace nel Mediterraneo"- Spari a Washington, due soldati in condizioni critiche - Scontro sulla legge elettorale, Schlein sfida Meloni ad Atreju - Bongiorno: "Legge sul consenso in commissione a gennaio".Salvini: "Il testo è troppo interpretabile".

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Ocse: "L'età della pensione salirà in molti Paesi, in Italia a 70 anni".In media a 65,9 anni e 66,4 per chi ha iniziato nel 2024

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Nordio "pronto a esercitare poteri". L'Avvocato della famiglia del bosco rimette il mandato: "Hanno rifiutato casa e progetto"- Addio a Mario Mazzocca, scomparso a 64 anni - Camper abbandonato da giorni sul Gran Sasso, si cerca un 44enne -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Padova: in attacco rientri importanti .match in programma sabato alle ore 15 - Pescara calcio: Olzer in gruppo. Tsadjout: “Sono pronto, sabato ci sarò” - Pescara calcio: per Faraoni il club deciderà a stretto giro -

IN PRIMO PIANO

PATTO PER L’ABRUZZO: CONFRONTO CON LE PARTI SOCIALI PRIMA DEL BILANCIO 2026

L'AQUILA - " Si è svolto nella sala Corradino D’Ascanio del Palazzo del Consiglio regionale a Pescara l’incontro promosso dalle for...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 30 gennaio 2020

AUTOVELOX BUSSI, FEDERICO:"TROVARE SOLUZIONI"

NAVELLI - “Le norme vanno rispettate sempre, figuriamoci quelle del codice stradale, ma sull’autovelox di Bussi è necessario procedere con cautela”, l’affermazione è del sindaco di Navelli e commissario della comunità montana Montagna di L’Aquila Paolo Federico, “Ricevo in continuazione residenti della zona dell’aquiliano”, continua Paolo Federico, “che sono disperati perché hanno preso multe a raffica mentre si spostavano per andare a curarsi, lavorare, o altro  e  procedevano a velocità di poco sopra il limite consentito di 70 chilometri orari”. L’intervento del primo cittadino di Navelli riguarda l’autovelox installato sulla Statale 153 per L’Aquila nel tratto che costeggia il centro abitato di Bussi sul Tirino che avrebbe scattato otre 30mila multe per un ammontare di 4 milioni di euro in pochi mesi.
“Non è certo mia intenzione fare polemiche o entrare nel merito della decisione presa dal sindaco di Bussi di installare l’autovelox. Probabilmente”, aggiunge Paolo Federico, “le sue motivazioni sono nate dalla pericolosità della strada e per evitare incidenti, ma chiedo ai vertici politici della regione, al presidente Marco Marsilio, ai rappresentanti politici delle provincie di L’Aquila Angelo Caruso e Pescara Antonio Zaffiri e ai Prefetti dei due comprensori Dr.ssa Cinzia Teresa Torraco e Dr.ssa Gerardina Basilicata di mettersi seduti attorno ad un tavolo e fare in modo di trovare delle soluzioni, anche perché, stando a molte testimonianze, l’autovelox sarebbe stato coperto per diverso tempo alla vista degli automobilisti, proprio, dalla vegetazione spontanea e notizie delle ultime ore danno per accolti i primi ricorsi al Giudice di Pace.  Personalmente vi invito a riflettere sulla testimonianza di un cittadino che ha percorso la strada per andarsi a curare nel pescarese e si è visto recapitare decine di multe perché andava a 74, 75 o 77 chilometri all’ora. Un cittadino”, conclude Paolo Federico, “che come tantissimi altri è alle prese con le difficoltà del momento e personali, per questo credo che le Istituzioni debbano trovare soluzioni eque e in linea con le disposizioni di legge”.  


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina