ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Un'alpinista italiano muore in Kirghizistan, cercava di salvare una compagna di cordata - "Trump fa passo un indietro dalla mediazione Russia-Ucraina"- Fermato a Rimini un uomo coinvolto nell'esplosione di Nord Stream - Dichiarazione congiunta Ue-Usa sui dazi, al 15% anche per le auto. Nessun accordo sul vino - L'assemblea di Mediobanca boccia l'ops su Banca Generali, decade l'offerta - Israele avvia la prima fase dell'occupazione di Gaza City - Zelensky: "Incontro con Putin solo dopo un accordo sulle garanzie"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Capo Polizia Locale L'Aquila, il caso finisce in Parlamento - Per la Perdonanza 2025 arrivano anche le confessioni in Lis - Mancano medici specialisti, accordo tra Molise e Abruzzo - Quattro incendi spenti dalla Protezione Civile in Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Cesena: primo allenamento per Brandes. Differita su Rete8 domenica alle 22,30- Lesioni alla tribuna, Pescara-Cesena con metà settore chiuso - Pescara calcio, Sebastiani: “Lapadula? Ci stiamo lavorando” -

IN PRIMO PIANO

IL FRANCAVILLA URBAN FESTIVAL CHIUDE THAUMAZEIN, OLTRE 3 MILA PRESENZE PER LA RASSEGNA CULTURALE

FRANCAVILLA AL MARE - "Serata bellissima per la chiusura del mio quarto Thaumazein. Ringrazio Bruno La Selva, presidente dell'assoc...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 9 gennaio 2020

AL TEATRO D'ANDREA "BUONASERA DOTTOR NISTICÒ"

PRATOLA - Un gradito ritorno, domenica 12 gennaio, alle ore 18, quello del regista ed attore Mario Massari al teatro comunale D’Andrea di Pratola Peligna. Massaro propone un monologo tratto dall'omonimo romanzo di Antonio Del Giudice "Buonasera Dottor Nisticò" per la Regia di Martina Gatto.La storia è quella dell'ascesa e caduta morale, professionale e umana di un banchiere inciampato in un episodio di corruzione.Il banchiere in questione è Mario Nisticò, amministratore delegato della maggiore banca di città, travolto dallo scandalo per una mazzetta che riduce la sua vita, felice e all’insegna del cinismo, in un flusso di coscienza, un monologo avviato dopo aver inviato 112 messaggi d’aiuto senza ricevere risposta alcuna. Un metro dell’abbandono di cui è, tra virgolette, vittima.
La banca è, infatti, “punto di snodo di affari leciti e illeciti, luogo nevralgico per palazzinari e businessman chiacchierati, ‘palude’ dove si decidono, nel bene e nel male, le sorti economiche ma anche le gerarchie sociali della città”.Abbandonando la sua carica e i contesti ad essa vicini, il banchiere vede crollare attorno a sé agi e privilegi, dimenticato dalla classe “potente” che prima lo circondava e ritrovandosi solo. Anche la sicurezza familiare inizia a traballare.Alcune recensioni recitano:“È una storia, che sfiora tutti i giorni le vite di tutti. Storia di soldi non sempre puliti, di amori non sempre leali, di figli viziati e traditi, di pulpiti che predicano bene e razzolano male, di un uomo che, immemore dei principi appresi dai genitori, cede all'ambizione malsana e finisce per tradire anche se stesso”.“Un monologo nervoso, vibrante, che si chiude con una efficace intuizione poetica. [...] In settanta minuti la voce dell'attore tocca una vasta gamma di sfumature e di emozioni, con una presenza corporea, gestuale, drammatica, che porta in primo piano la figura di Nisticò, assediato dalla presenza- assenza dei suoi molti interlocutori e accusatori” scrive Ugo Perolino – Il Centro.“Colpisce la claustrofobia di un mondo tessuto da falsari, il cinismo, il racconto sorprendente dell’ipocrisia che sempre
accompagna la corruzione. Tutti, figli, moglie, fratello e amanti puntano il dito contro Nisticò. Ma il pulpito è marcio”, Giosuè Calaciura per La Domenica de Il Sole 24 ore. 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-