ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - L'esplosione a Torino era doloso, un arresto. Il fermato voleva colpire la ex fidanzata - Forti nubifragi in Lombardia, attivata la vasca del fiume Seveso che è esondato - Wimbledon: Martinez battuto, Sinner agli ottavi di finale - Kiev colpisce la base militare russa dei caccia.Trump: "Putin vuole andare fino in fondo"- Kiev, colpito l'aeroporto militare russo base dei caccia - L'alluvione devasta il Texas. Almeno 24 i morti, diversi i dispersi - Estate, 30,5 milioni di italiani in viaggio, 9 su 10 in Italia -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Emergenza caldo in Abruzzo, a Pescara ancora bollino rosso- Terme di Caramanico: pubblicato il nuovo bando di gara - Protesta marineria per mancato dragaggio del porto di Pescara - A Pescara si torna al voto in 27 sezioni il 24 e 25 agosto - Elezioni Bussi, 'giallo' su scheda, ricorso al Tar - Travolta dal rimorchio del trattore, morta 68enne a Bellante - Grandine su campi del Fucino, Coldiretti chiede stato calamità - Stellantis, lo stabilimento di Atessa è elemento chiave - Incendio Raiano, fiamme circoscritte al sottobosco -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: interesse per il laterale mancino Niccolò Corrado - Calciomercato Pescara: piace il terzino Oliveri di proprietà dell’Atalanta- Il Corriere lancia la bomba su Silvio Baldini, favorito come tecnico Italia Under 21 - Calciomercato Pescara: complicato il ritorno di Moruzzi - Edoardo Pierozzi, svincolatosi lo scorso 30 giugno dalla Fiorentina, è stato ufficializzato dal Benevento - Pescara calcio: ecco la campagna abbonamenti 2025-26 -

IN PRIMO PIANO

PRESENTATO IL PALIO DELLA XXIV GIOSTRA CAVALLERESCA

SULMONA VIDEO -  "Oggi nel cortile del palazzo dell'Annunziata si è svolta la presentazione del palio della Giostra di Sulmona. Un...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 21 novembre 2019

QUATTORDICESIMA EDIZIONE DEL PREMIO AQUILA D’ORO INTERNATIONAL

SULMONA - Appuntamento ad Isernia il 22 novembre 2019 ore 10:30, per la quattordicesima edizione del Premio AQUILA D’ORO INTERNATIONAL - dedicato quest’anno al tema: “Ambiente e Salute Pubblica”. Il prestigioso riconoscimento sarà conferito al Presidente del Senato Avv. Maria Elisabetta Alberti Casellati, a Mons. Giuseppe Sciacca Segretario del Supremo tribunale della Segnatura apostolica, all’Avv. Duilio Vigliotti Commissario per la gestione del Museo civico della Memoria di Isernia, al Dr. Luigi Di Giulio Medico Chiropratico in Los Angeles.
“La salvaguardia dell’Ambiente, la tutela della salute umana sono diritti del cittadino, della famiglia e della Comunità. È dovere delle Istituzioni, sia esse in ambito locale, regionale, nazionale ed internazionale attuare le migliori politiche per creare un adeguato sistema di tutela.
Grazie ai giovani è aumentata la presa di coscienza del rischio che incombe in ambito planetario, ora è auspicabile che anche gli adulti vigilino responsabilmente per la tutela ambientale”; questo è il messaggio che partirà il 22 novembre da Isernia in occasione della XIV edizione del Premio, patrocinata dal Comune di Isernia, dalla Regione Molise e dal “Parco Nazionale dell’Abruzzo, del Lazio e del Molise”. L’evento è promosso dall’Associazione Corfinium Onlus con la partnership del Comune di Isernia, dell’AIDOSP (Associazione Italiana Dottori in Scienze Politiche), della Comunità Montana Sirentina e di Nobili Terre Italiane. Alla manifestazione, che si svolgerà Presso l’Auditorium “Unità d’Italia” - Isernia, il 22 novembre p.v., alle ore 09:00, parteciperanno Tre Istituti scolasti (Istituto comprensivo “San Giovanni Bosco” , Istituto S.I.S. “Maiorana-Fascitelli”, Istituto S.I.S. “Fermi-Mattei) con numerosi giovani studenti i quali oltre a ricevere il messaggio sulla tutela dell’Ambiente, scopriranno una pagina di storia inedita al grande pubblico: la nascita dell’Italia antica, la prima lotta per l’ottenimento dei Diritti Umani e l’affermazione dei Valori e degli Ideali italici, oggi necessari per rinvigorire il senso di appartenenza ad una grande Nazione, denominata “Italia” già nel 90 a.C..
“Come ormai noto – afferma il Prof. Fabrizio Politi – Presidente della Commissione Scientifica del Premio AQUILA D’ORO INTERNATIONAL è nato nel cuore delle terre italiche (Valle Peligna), e ha lo scopo di rivitalizzare i valori italici attraverso il riconoscimento di particolari meriti ai discendenti delle famiglie italiche e/o a persone che si sono particolarmente distinte in azioni promosse a favore del territorio e delle comunità italiche. I premiati di quest’anno, così come nelle precedenti edizioni – continua Politi – sono un grande esempio di valore, di eccellenza che l’Italia può vantare nel mondo.”
Nel corso dell’evento saranno assegnate anche tre ‘Menzioni Speciali’, al Dott. Romolo D’Orazio Imprenditore, al Prof. Aniello Russo Spena Presidente dell’Accademia delle Scienze d’Abruzzo e al Maestro Achille Curatella pittore e scultore.
Alcuni degli illustri premiati nelle precedenti edizioni del Premio Aquila d’Oro: Franco Gabrielli, Prefetto di Roma, Paolo Di Giannantonio, Giornalista – Francesco Sabatini, Presidente dell’Accademia della Crusca – Nancy Pelosi, USA, Democratic Leader - Premio Oscar Gianni Quaranta, Scenografo - Ferdinando Di Iorio, Magnifico Rettore Università de L’Aquila – Giulio Terzi di Sat’Agata, Ambasciatore –Eugenio Coccia, Direttore del Laboratorio di Fisica nucleare del Gran Sasso – Ed Hill, USA, Presidente IBEW - Vincenzo Cerami, Scrittore – Carlo Freccero, Autore televisivo – Gianni Letta, Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Premio Oscar Ennio Morricone, Compositore e Direttore d’Orchestra –Maximo Ibarra, Amministratore Delegato di Wind –- Maria Romana De Gasperi, Presidente onoraria Fondazione De Gasperi – Carlo De Masi, Segretario Generale Flaei Cisl - Mario Segni, Docente universitario / Riformista – Padre Gianmaria Polidoro, Fondatore di Assisi Pax International – Roberto Fico, Presidente della Camera.




 Premio AQUILA D’ORO International XIV Edizione Venerdì, 22 novembre 2019 - ore 09:00
Auditorium “Unità d’Italia”, Corso Risorgimento, 221 ISERNIA


Comune di Isernia
Associazione CORFINIUM ONLUS
Ore 09:00 – ingresso in sala (Auditorium Unità d’Italia – Isernia)
Ore 09:15 - Proiezione docufiction “Ove Italia Nacque” - (storia sulla nascita dell’Italia antica)
Ore 10:30 - Avvio delle attività Conferimento Premi (Sigla – Saluto delle Autorità)
Ore 10:50 - Premio Aquila D’Oro al Dott. Duilio VIGLIOTTI, Direttore del Civico “Museo della Memoria”, Isernia – Sez. Storia e cultura
Ore 11:00 - Menzione Speciale al Dott. Romolo D’ORAZIO, Imprenditore, Modaimpresa - Sez. Industria e Sviluppo Sociale
Ore 11:10 - Intervallo musicale – Violino, M° Antonio Gentile
Ore 11:15 - Premio Aquila D’Oro al Dr. Luigi DI GIULIO, Medico Specialista in Chiropratica in Los Angeles – Sez. Italiani nel Mondo
Ore 11,25 - Menzione Speciale all’artista Achille CURATELLA Artista emergente per la pittura e la scultura – Sez. Pittura e Scultura
Ore 11,35 - Intervallo musicale – Violino, M° Antonio Gentile
Ore 11:40 - Premio Aquila D’Oro a S.E. Mons. Giuseppe SCIACCA, Segretario del Supremo Tribunale della Segnatura Apostolica – Sez. Istituzioni Religiose
Ore 11:50 - Menzione Speciale al Prof. Aniello RUSSO SPENA Presidente Accademia delle Scienze d’Abruzzo - Sez. Università
Ore 12:00 - intervallo musicale – Violino, M° Antonio Gentile
Ore 12:05 - Premio Aquila D’Oro alla Sen. Avv. Maria Elisabetta ALBERTI CASELLATI, Presidente del Senato della Repubblica - Sez. Istituzioni Pubbliche
Ore 12:15 - Chiusura lavori – saluti
Ore 12:30 – Contributo musicale di chiusura – Violino, M° Antonio Gentile
Presenta la Giornalista Mila CANTAGALLO




Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-