ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Trump: "Israele ha accettato una tregua di 60 giorni a Gaza"- Italia da bollino rosso. Muore una donna, un operaio in coma. Blackout a Firenze e Bergamo- Macron sente Putin dopo tre anni: "Serve la tregua"- Atteso il protocollo sul caldo: ammortizzatori e prevenzione- Powell: "Non so dire se la Fed potrà tagliare i tassi a luglio, aspettiamo l'impatto dei dazi"- Sinner vince il derby con Nardi -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Elezioni Pescara, dopo sentenza Tar ipotesi nuovo voto in estate - Incendio di Raiano sotto controllo, al via la bonifica - Trasacco: travolge e uccide un connazionale al culmine di una lite - Sport contro il disagio giovanile, torna "Student Summer Pass"-

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: il baby Arena alla Roma - Calciomercato Pescara: Moruzzi torna alla Juventus, il club bianconero esercita il diritto di recompra - Nuoto: D'Orazio (Esa Life Chieti) campione italiano Esordienti A - Calciomercato Pescara, nessuna asta per De Boer - Calciomercato Pescara, Vivarini vuole un centravanti di peso. Tanti i nomi in agenda-

IN PRIMO PIANO

CONCLUSO IL ROSETO GENTILE FEST 2025, PIÙ DI 1500 PARTECIPANTI ALLA TRE GIORNI, DI CUI 700 NELLA SERATA FINALE

ROSETO DEGLI ABRUZZI - "Un evento cha ha trasformato Roseto degli Abruzzi in un pulsante centro di benessere, consapevolezza e solidari...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 21 novembre 2019

ISTITUZIONI, CITTADINI E PROFESSIONISTI A CONFRONTO. CON IL LABORATORIO PARTECIPATO, DENOMINATO RESILIENCE SCENARIO “WORKSHOP” E “PLAY”

SULMONA - Istituzioni, cittadini e professionisti a confronto. Con il laboratorio partecipato, denominato Resilience Scenario “Workshop” e “Play”, che si svolgerà in due momenti, venerdi 22 novembre (15.30 - 19) e sabato 23 novembre  (9.30 -19) nel palazzetto dello sport,  entra nel vivo il progetto  “Comunicare per proteggere”, che coinvolge 14 Comuni del territorio (compresa la Comunità Montana Sirentina) di cui Sulmona è capofila, presentato le scorse settimane in un grande evento nel cinema Pacifico, teso a migliorare gli strumenti e i sistemi di comunicazione e informazione nei centri aderenti, in merito a prevenzione e gestione degli eventi calamitosi e ai Piani di Protezione Civile. Il laboratorio prevede il riconoscimento di crediti formativi, avendo  ricevuto il patrocinio dell’Ordine regionale dei Geologi e degli Ordini provinciali degli Architetti, degli Ingegneri, dei Geometri.
  “Si tratta di due importanti momenti di confronto tra istituzioni, professionisti e cittadini finalizzati a costruire insieme la sicurezza delle comunità” afferma il sindaco Annamaria Casini. Il workshop è un’ occasione progettata in primo luogo per amministratori e tecnici dei Comuni partecipanti al progetto “Comunicare per proteggere”, coordinato dal Comune di Sulmona, ma con uno spirito di ampio e strutturale coinvolgimento di tutte le rappresentanze della società civile locale, e anche di apertura a territori non direttamente coinvolti nel progetto, ma che abbiano interesse ad approfondire le tematiche delineando insieme percorsi evolutivi. I Laboratori sono concepiti per individuare, suggerire ed esplorare nuove modalità di approccio che non siano puramente “adempitive” ma incentrate sullo spirito di coinvolgimento e partecipazione della cittadinanza indicato dal Codice della protezione civile. Nella prima giornata, il workshop il coordinamento tecnico sarà affidato a  Emilio Iannarelli, funzionario del Dipartimento regionale della Protezione Civile, affiancato da esperti e professionisti nel campo ingegneristico e aziendale. Il Laboratorio di idee, tecniche e strumenti per la partecipazione dei cittadini alle attività di protezione civile sarà al centro della giornata di sabato (è prevista la pausa pranzo organizzata dai volontari del Cisom).
        





Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-