ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - L'Italia è stretta tra il caldo e il maltempo, due morti - Putin punta a Sumy, 50.000 russi assediano la città - Esonda il Rio Frejus, un morto a Bardonecchia. Istituita la zona rossa -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Travolto e ucciso da trattore dopo una lite, un fermo- Ancora fiamme a Raiano, in azione due elicotteri e due canadair - Ad agosto il 41/o Festival di Mezza Estate di Tagliacozzo - Raiano: Incendio bosco, tornano in azione mezzi aerei - "Via la bandiera nazista dal Museo della Guerra di Orsogna"-

Sport News

# SPORT # Nuoto: D'Orazio (Esa Life Chieti) campione italiano Esordienti A - Calciomercato Pescara, nessuna asta per De Boer - Calciomercato Pescara, Vivarini vuole un centravanti di peso. Tanti i nomi in agenda-

IN PRIMO PIANO

LAURA FREDDI PRESENTA IL JACOVELLA DA CELANO FILM FESTIVAL 2025 CON LA DIREZIONE ARTISTICA DI CORRADO ODDI

CELANO - " Sarà Laura Freddi la presentatrice della terza edizione del Jacovella da Celano Film Festival, in programma il 26 luglio 202...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 27 novembre 2019

“INVERTIAMO LA ROTTA!” TORNA IN PIAZZA FRIDAYS FOR FUTURE VALLE PELIGNA

SULMONA - "Venerdì 29 novembre torneremo in piazza a Sulmona con Fridays For Future come nel resto del mondo per portare le nostre richieste ancora una volta sotto gli occhi di politici e capi di Stato. Per questo sciopero abbiamo deciso di mantenere il solito corteo che attraverserà le strade di Sulmona, invertendo però simbolicamente il percorso. L’appuntamento è in piazza XX settembre alle ore 9 dove poco dopo inizierà il corteo che ci porterà fino a viale Togliatti. E' proprio un’inversione di rotta quello che il nostro Paese e gli altri Stati devono compiere; le nostre richieste sono infatti collegate da un comune denominatore; una immediata e netta rottura con le abitudini e i comportamenti precedenti per abbracciare un modo di vivere, di produrre e di consumare che sia pienamente ecologico.
Chiediamo: GIUSTIZIA CLIMATICA, che le multinazionali che hanno devastato e sfruttato il nostro pianeta paghino salate multe per il loro operato e che i costi della riconversione ecologica e sistemica siano a loro carico e non delle classi popolari; la DECARBONIZZAZIONE, che tutti i Paesi del mondo passino ad una produzione energetica totalmente rinnovabile e che i combustibili fossili vengano abbandonati immediatamente; la MESSA IN SICUREZZA SOCIALE DEL TERRITORIO, vogliamo che lo Stato si occupi di rendere sicure le strade, le scuole, i luoghi pubblici, investendo in questo modo sul futuro, anziché concentrarsi sulla costruzione di grandi opere inutili e dannose come il metanodotto e la centrale di compressione Snam. Non dimentichiamo che il dissesto idrogeologico che sta provocando danni ingenti a cose e persone in Italia è conseguenza diretta dei cambiamenti climatici e dell'attività antropica scellerata, nonché del mancato controllo e manutenzione".

FRIDAYS FOR FUTURE VALLE PELIGNA

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-