SULMONA - "Oggi ricordiamo le vittime del terremoto che il 3 novembre 1706 colpi la nostra città. Le cronache riportano che il sisma ci fu a “ventun'ora”, cioè 21 ore dopo il tramonto del giorno precedente e quindi circa 14.00, 14.30 e che perirono 1000 persone "in termine di un Pater Noster" cioè nel breve tempo che occorre per recitare la preghiera.Il ricordo rispettoso deve essere accompagnato dal lavoro responsabile di tutta la comunità perché tragedie simili non si ripetano più.Dobbiamo operare per garantire che le nostre case e i nostri edifici siano i più adeguati possibile sismicamente, investendo risorse pubbliche e private per migliorarne la sicurezza. Cosi come conoscere i più idonei comportamenti da seguire in caso di emergenza significa salvare vite in caso di terremoti importanti.
Il sistema di protezione civile locale, regionale e nazionale si è interrogato su questo proprio qualche giorno fa per non perdere la memoria ma soprattutto per realizzare strumenti e azioni in questa direzione"afferma il sindaco di Sulmona Annamaria Casini.
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
BUON FERRAGOSTO
" A chi sta vivendo l'emozione di una vacanza e a chi si gode una giornata di riposo in città: a tutti uno splendido Ferragosto! ...

TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO
FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento