ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Salvini, "tra alcune settimane al via lavori ponte Stretto"- Netanyahu: "Siamo alla vigilia di un'invasione massiccia a Gaza"- Trump: "Non escludo l'uso della forza in Groenlandia". E vuole riaprire Alcatraz - "Ok del gabinetto di Israele all'espansione offensiva a Gaza e agli aiuti"- Trento rimane al centrosinistra, ballottaggio a Bolzano - Trump alla Nbc News: "Odio tremendo tra Putin e Zelensky, forse la pace non è possibile"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Elisuperficie dell'ospedale di Pescara, primo atterraggio per elicottero del 118 - Evacuato un hotel sul lungomare di Pescara per un incendio - Vigili del fuoco morti: salme recuperate dopo 50 ore - Ok Giunta Abruzzo a rendiconto 2024, "corretta gestione conti"-

Sport News

# SPORT # Serie C play off Pineto-Pianese: gara secca del primo turno in programma questa sera alle ore 20 - Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off -

IN PRIMO PIANO

CASTEL DI SANGRO CELEBRA TEOFILO PATINI: UNA GIORNATA STORICA TRA ARTE, MEMORIA E IDENTITÀ. INAUGURATA LA NUOVA ESPOSIZIONE ALLA PINACOTECA PATINIANA E TUMULATE LE SPOGLIE DEL PITTORE NELLA CAPPELLA MONUMENTALE A LUI DEDICATA

CASTEL DI SANGRO - " Una giornata destinata a segnare un momento indelebile nella storia culturale e civile di Castel di Sangro e dell’...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 8 novembre 2019

AL TEATRO CANIGLIA L'ORCHESTRA SINFONICA DEL CONSERVATORIO "LUISA D'ANNUNZIO" DI PESCARA CON "IL TITANO" DI MAHLER

SULMONA - Appuntamento con l'Orchestra sinfonica del Conservatorio "Luisa d'Annunzio" di Pescara e "Il Titano", la sinfonia n.1 in re maggiore di Gustav Mahler, domenica prossima, 10 novembre, alle 17.30, al Teatro comunale "Maria Caniglia", per la stagione della Camerata Musicale Sulmonese.  La produzione sinfonica di Mahler annovera nove sinfonie e la decima, appena iniziata, venne interrotta dalla sua scomparsa. Mahler è musicsta che non rompe il linguaggio tonale, ma lo spinge fino ai limiti delle possibilità. Le esecuzioni di queste sinfonie sono rare in quanto prevedono orchestre assai consistenti, sia dal punto di vista numerico che strumentale. Grazie alla collaborazione tra il Conservatorio “d’Annunzio” e la Camerata Musicale Sulmonese è stato possibile proporre al pubblico del Teatro "Caniglia"
questa prima sinfonia, in occasione delle manifestazioni celebrative dei cinquanta anni dalla Statalizzazione della scuola. Saranno circa ottanta gli esecutori della sinfonia diretti dal Maestro Andrea Di Mele, abruzzese e anch’egli allievo del Conservatorio perfezionato con docenti della levatura di Donato Renzetti e Gianluigi Gelmetti. Portata a termine nel 1888 la prima versione della Sinfonia n. 1 in re maggiore "Il Titano" è ispirata all'omonimo romanzo di Jean Paul. La sinfonia ebbe diverse revisioni perché il compositore rimase a lungo indeciso se dare al lavoro la forma di poema sinfonico o di sinfonia. Al giorno d'oggi, questo lavoro compositivo mahleriano convenzionalmente è noto come sinfonia, sebbene in realtà possieda tutte le caratteristiche strutturali ed espressive di un poema sinfonico, ed è conosciuto anche come Il Titano, sottotitolo con cui venne presentata ad Amburgo nel 1893. Il più noto dei quattro movimenti è sicuramente il terzo, una sorta di marcia funebre iniziata da un solo di timpani che esegue una spettrale parodia della canzone popolare per bambini Fra Martino.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-