ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Putin: "Non cambiano le nostre condizioni per la pace". Zelensky: "Servono colloqui diretti"- "La valutazione sui Paesi sicuri spetta ai giudici". Ira di Meloni- Ucciso e smembrato, la madre al pm: "Ho fatto una cosa mostruosa"- Corte Ue: "Giudici valutino i Paesi sicuri". Palazzo Chigi: decisione che sorprende. Anm: avevamo ragione - Trump impone nuovi dazi, regge l'accordo con l'Ue al 15%. In calo Piazza Affari -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA D'Attanasio al governo, mi aiuti a tornare a casa - Perdonanza, scontro su ipotesi serata inaugurale a pagamento - Applausi e fuochi d'artificio per Conte a Castel di Sangro - Debito sanità Abruzzo verso i 128 milioni nel 2025 - Tajani, "liberato in Papua Nuova Guinea Carlo D'Attanasio"-

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: fatta per Sgarbi, prestito secco dal Napoli - Serie B 2025-26: per il Pescara debutto all’Adriatico col Cesena- Pescara calcio: triangolare con Teramo e Notaresco. Vince il Teramo -

IN PRIMO PIANO

CRISI MARELLI – DI GIROLAMO (M5S) E FINA (PD): “PER ORA SOLO INCERTEZZA E NESSUN PASSO AVANTI”

SULMONA - "Nella giornata di ieri abbiamo partecipato al tavolo Marelli convocato al Ministero delle imprese e del made in Italy. Una r...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

domenica 27 ottobre 2019

DEGRADO LICEO CLASSICO. UOMINI SANDWICH ANCORA IN PIAZZA PER LE SCUOLE

SULMONA - Due cartelli lasciati sulla facciata della sede storica del Liceo Ovidio per stigmatizzare ancora una volta la lentezza e le inerzie che hanno provocato lo stato di emergenza.Ieri mattina gli uomini sandwich sono scesi di nuovo in piazza contro le lungaggini burocratiche che fanno capo all’edilizia scolastica. Con i loro cartelli hanno sfilato lungo corso Ovidio fino ad arrivare al cortile di Palazzo San Francesco. E l’icona della nuova protesta simbolica è diventata la sede del Liceo Ovidio, abbandonata a sé stessa. Sulle chat di whatsapp girano le immagini dell’edificio storico chiuso da oltre dieci anni. Si percepiscono lesioni, umidità, muffe, erbacce. All’interno i segni del degrado appaiono in corridoi, aule, laboratori, biblioteca.
Oltre alla ristrutturazione si pone quindi anche il problema della conservazione di una storica scuola. Il Comune intanto sta cercando di sbloccare la situazione con la Soprintendenza che ha espresso perplessità, non per le vie formali, sul tipo di intervento. L’ufficio di Fossa ha dichiarato non ammissibile l’integrazione dei fondi perché l’importo di 4,9 milioni, tenendo conto delle modifiche apportate al progetto, supera le linee guida del miglioramento sismico. E’ scesa quindi in campo la Provincia per stanziare i fondi aggiuntivi ma servono i pareri di Soprintendenza e Genio Civile. La protesta degli uomini sandwich, che l’ultima volta sono stati incredibilmente identificati dalla Polizia, riguarda anche l’Istituto tecnico De Nino-Morandi, trasferito da cinque anni a Pratola Peligna e le scuole elementari Di Stefano e Lombardo-Radice.Andrea D’Aurelio

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-