ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Mattarella: "Spietata strategia neofascista". Bolognesi a Meloni: "Non riscrivere la storia". Fischi a La Russa - Trump: "Sottomarini nucleari si stanno avvicinando alla Russia" - Gaza, uccisi ventuno palestinesi. In 12 stavano cercando cibo- Russia, 3 morti nella notte per attacchi di droni ucraini - Putin: "Non cambiano le nostre condizioni per la pace". Zelensky: "Servono colloqui diretti"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA D'Attanasio al governo, mi aiuti a tornare a casa - Perdonanza, scontro su ipotesi serata inaugurale a pagamento - Applausi e fuochi d'artificio per Conte a Castel di Sangro - Debito sanità Abruzzo verso i 128 milioni nel 2025 - Tajani, "liberato in Papua Nuova Guinea Carlo D'Attanasio"-

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: oggi test col Potenza, diretta su Rete8 - Calciomercato Pescara: fatta per Sgarbi, prestito secco dal Napoli - Serie B 2025-26: per il Pescara debutto all’Adriatico col Cesena- Pescara calcio: triangolare con Teramo e Notaresco. Vince il Teramo -

IN PRIMO PIANO

POSTE ITALIANE: EMISSIONE FRANCOBOLLO SSC NAPOLI CAMPIONE D'ITALIA

CASTEL DI SANGRO - " Poste Italiane comunica che oggi 2 agosto 2025 viene emesso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy un fra...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 25 ottobre 2019

COMUNICARE PER PROTEGGERE, MERCOLEDI' 30 OTTOBRE AL CINEMA PACIFICO

VIDEO
SULMONA - Sarà presentato nel cinema “Pacifico” di Sulmona mercoledi 30 ottobre alle 15.30 il progetto  “Comunicare per proteggere”, che coinvolge 14 Comuni del territorio (compresa la Comunità Montana Sirentina) di cui Sulmona è capofila, teso a migliorare gli strumenti e i sistemi di comunicazione e informazione nei centri aderenti, in merito a prevenzione e gestione degli eventi calamitosi e ai Piani di Protezione Civile. L’evento è stato presentato questa mattina in conferenza stampa a palazzo San Francesco dal sindaco Annamaria Casini insieme al sindaco di Prezza Marianna Scoccia, al sindaco di Anversa Gianni Di Cesare, al presidente del Consiglio comunale di Scanno Armando Ciarletta, in rappresentanza dei Comuni coinvolti, in collaborazione con Francesco La Vella e Sabina Rosso, coordinatori del progetto.
Nel corso dell’evento, saranno illustrati i risultati dell’analisi preliminare, il sito web e l’implementazione di sistema App per favorire la comunicazione in caso di eventi calamitosi.  Il programma prevede una sessione dedicata alle scuole (ore 10) per “Imparare il valore della sicurezza”, a cura della Protezione Civile. Nel pomeriggio la seconda sessione: dopo i saluti istituzionali del sindaco Annamaria Casini, le relazioni introduttive su “Un laboratorio partecipato per la sicurezza dei cittadini” saranno affidate a Emiliano Iannarelli, funzionario del Dipartimento di Protezione Civile e a Luigi Luciani della Goinfoteam, per la presentazione della App, ai quali seguirà il “Lancio della challenge del Comune di Sulmona - come la tecnologia può ridurre i rischi e salvare la vita” a cura di Anna Amati di Meta Group. Spazio poi ai sindaci dei Comuni del territorio con la tavola rotonda “Un’alleanza per la sicurezza”, coordinata dalla giornalista Marianna Gianforte, alla quale seguiranno gli interventi del Capo Dipartimento Protezione Civile nazionale Angelo Borrelli,  del Capo Dipartimento “Casa Italia” Fabrizio Curcio, del Dirigente Dipartimento servizi emergenze Protezione Civile Regione Abruzzo, e del Direttore dell’USRC Raffaello Fico. Le conclusioni saranno affidate al Presidente della Regione Marco Marsilio.

 “Invito la cittadinanza a partecipare a questo importante evento. Si tratta di progetto che realizza un complesso sistema più efficiente di comunicazione tra i Comuni, di cui Sulmona è capofila, e tra i COC, attraverso un laboratorio partecipato che andrà a potenziare e integrare i Piani di Protezione Civile di ogni Comune.  Collaborare, in questi casi, risulta fondamentale nell’interesse dei nostri cittadini, i quali saranno chiamati ad essere protagonisti nella conoscenza e gestione dell’emergenza”. E’ quanto afferma il sindaco Annamaria Casini che aggiunge “Dopo questa prima fase sono previsti altri step determinanti, tra cui l’attività di formazione per il personale su gestione App, con i corsi nei Comuni e per gli addetti delle amministrazioni comunali, momenti di formazione, fornitura della segnaletica per le aree di attesa, accoglienza e ammassamento, la Costituzione del Centro Operativo di Progetto (Cop)  che concluderanno le attività”.





I Comuni partecipanti sono: Sulmona, Cocullo, Pettorano sul Gizio, Scanno, Bugnara, Anversa degli Abruzzi, Pacentro, Introdacqua, Prezza, Campo di Giove, Roccacasale, Villalago, Cansano, Comunità Montana Sirentina. Il progetto è finanziato dalla Regione con 99.982 euro, nell’ambito del POR FSE Abruzzo 2014/2020 - Piano operativo FSE 2017/2019. FSE 2017/2019.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-