ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Maxi incendio sui monti di Gerusalemme. Hamas: "Palestinesi bruciate tutto"- Meloni: "Altri 600 milioni per la sicurezza sul lavoro". L'8 maggio il governo incontra i sindacati - Trump allenta i dazi sulle auto: "Avremo un accordo equo con la Cina". L'ironia del presidente Usa: "Mi piacerebbe fare il Papa"- Raid russi nella notte in diverse regioni, in 24 ore due morti a Dnipro e Donetsk -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Nuovo incidente sulla Strada parco, bus elettrico contro auto - Sanità: Verì, caos e confusione sul disavanzo del sistema - Traforo del Gran Sasso: Mariani , serve una cabina di regia per i lavori sull'acquifero - Autoriciclaggio e ricettazione: eseguite 11 misure cautelari -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

CONFERENZA “CENTO ANNI FA IL MONUMENTO A OVIDIO 1925-2025”

SULMONA - " Del centenario del monumento a Publio Ovidio Nasone, ne ha parlato oggi il prof. Fabio Maiorano all’Università per la Liber...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 31 ottobre 2019

COMUNICARE PER PROTEGGERE, IL CITTADINO SOCCORRITORE DI SE STESSO


SULMONA - Si è svolto ieri al cinema Pacifico di Sulmona il convegno "Comunicare per proteggere, il cittadino Soccorritore di se Stesso", un progetto che ha ricevuto un finanziamento dal piano operativo del Fondo sociale europeo, gestito dalla regione Abruzzo e che ha lo scopo di  favorire la sensibilizzazione, l'informazione e il coordinamento tra tutti gli attori che si occupano di protezione civile e in primis tra i cittadini che per agire con efficacia in caso di emergenza devono ricevere una formazione.
Nel corso dell'evento, che coinvolge 14 comuni con Sulmona capofila, sono stati presentati gli strumenti che serviranno a costruire il sistema di protezione civile, come il laboratorio grazie al quale la comunità imparerà ad usare la resilienza nei momenti di rischio, l'app che servirà agli operatori per coordinarsi durante le urgenze e le nuove infrastrutture per migliorare i percorsi del piano di emergenza. Tutti strumenti che saranno concretizzati prima della fine dell'anno.


Un percorso che continuerà nel 2020 e che ha l'ambizione di motivare i decisori nazionali e regionali a sostenere la valle peligna perché diventi un laboratorio di buone pratiche nel campo della prevenzione.Durante l'evento il Capo Dipartimento Protezione Civile Nazionale ha anche presentato un altro progetto digitale, una piattaforma nazionale che permetterà di arrivare ai 41 milioni di utenti telefonici nel Paese per tenerli informati. Angelo Borrelli ha anche ricordato l'importanza di aggiornare e definire il piano di protezione civile dei piccoli comuni, uno strumento fondamentale per salvaguardare i sindaci ma che attualmente mancherebbe al 12% delle amministrazioni locali e che in parte dell'altro 88% non sarebbe aggiornato.






Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-