ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Botte in un centro disabili a Cuneo, i carabinieri: "Video aberranti"- La Procura Generale rinuncia all'appello contro Turetta - Il Papa incontra Abu Mazen in Vaticano: "Perseguire la soluzione a due Stati"- Morta Anna Laura Braghetti, ex componente delle Br coinvolta nel rapimento di Aldo Moro - La Farnesina: "Contattati i 5 alpinisti di Como in Nepal, stanno bene"- Putin: "Test nucleari se li faranno gli Usa". Kiev: "Liberato il palazzo del consiglio di Pokrovsk"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - I rilievi di Istat, Bankitalia, Upb sul taglio dell'Irpef. Giorgetti replica: "Tutela i redditi medi"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Il fratello del disperso abruzzese in Nepal, "convinti sia vivo"- Marsilio, passi avanti per ripartizione più equa fondo sanitario - Udine e Pescara unite nel nome di Giovanni Galeone. La salma verrà cremata - Tir si incastra sulla Statale, caos alle Gole del Sagittario: auto e bus bloccati -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Monza: per Vivarini gara da ex, con i brianzoli vinse la Coppa Italia di C - Verso Pescara-Monza: per Caprari prima volta da ex all’Adriatico -

IN PRIMO PIANO

DISCARICA MONTESILVANO: MARSILIO, “STUPITO DALL’INCHIESTA, FIDUCIA NELLA MAGISTRATURA E NEGLI UOMINI DELLA MIA AMMINISTRAZIONE. BONIFICA FINALMENTE IN FASE DI AVVIO DOPO DECENNI DI INERZIA”

PESCARA - “Sono stupito e sorpreso da questa inchiesta e mi dispiace apprendere che il vicepresidente Imprudente, il consigliere Campitelli ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 21 settembre 2019

SP 10 RAIANO-VITTORITO: "A QUANDO LA RIAPERTURA?"

RAIANO - "E’ un vero e proprio scandalo, sono trascorsi quasi otto anni dall’improvvida e forse intempestiva Ordinanza emessa dal Sindaco di Raiano di chiusura della  SP 10, tratto Raiano-Vittorito, senza che si intravveda una prospettiva certa per la sua riapertura e con conseguenza anche di scarsa manutenzione nel tratto dal centro abitato di Raiano all’ingresso dell’Eremo di San Venanzio.Tre Amministrazioni Provinciali si sono avvicendate in questi ultimi otto anni, una medesima  Amministrazione Comunale di Raiano in carica per lo stesso periodo e autrice della chiusura, di fatto incapaci di risolvere la problematica e di utilizzare gli appena 400 mila euro stanziati da anni.

Il danno arrecato e che si continua ad arrecare alla nostra comunità è di una gravità estrema a causa dell’importanza del tratto stradale che collega Raiano a Vittorito, un tratto strategico e centrale per i flussi turistici di visita sia all’Eremo di San Venanzio che all’omonima Riserva Naturale.
 Conseguenti, inoltre, i danni alle attività commerciali locali a  causa dell’interruzione del traffico automobilistico e delle attività sportive in bici o in moto da e per Vittorito, da sempre in voga per la bellezza e originalità dei luoghi che si attraversano.

Notevoli i danni e i disagi arrecati in questi anni agli innumerevoli proprietari dei terreni presenti nell’area, costretti ad effettuare un lungo percorso attraverso l’abitato di Vittorito per raggiungere i propri  fondi, con le immaginabili onerose perdite di tempo ed economiche a causa del maggior tragitto da effettuare, oltre ai rischi e pericoli per l’utilizzo di una strada secondaria, tortuosa, con pendenze rilevanti e sprovviste di apposita segnaletica.
Ci sarebbero tutti gli estremi per citare per danni le Amministrazioni interessate a causa della prolungata chiusura si un servizio di pubblico e generale interesse. 
Di promesse e rassicurazioni ne abbiamo ascoltate tante, addirittura l’Amministrazione Comunale di Raiano, con un comunicato stampa del 2 dicembre 2013, con “sentito entusiasmo” ringraziava il Presidente della Provincia di allora per lo stanziamento dei fondi e per la rassicurazione data, nei “numerosi incontri”, di “dar seguito ai lavori di messa in sicurezza”, ma nonostante progetti, relazioni geologiche, gare effettuate per l’esecuzione dei lavori, a tutt’oggi nulla è cambiato.
Nel tratto della Tiburtina Valeria Raiano-Molina, sono stati effettuati interventi di sicurezza per diversi milioni di Euro, con opere infrastrutturali di notevoli dimensioni e complessità: per spendere nella SP 10 400 mila euro quanto tempo ancora occorre?
 E se, di fatto, le risorse stanziate non sono sufficienti le Amministrazioni avrebbero dovuto e dovrebbero tutt’ora stanziarne altre come si è fatto e si fa per altre infrastrutture viarie della nostra Provincia dove le Amministrazioni locali si fanno sentire con più forza e decisione".
                                    
 “Alternativa Civica Democratica – Per Raiano”

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina