È un libro dedicato alle persone che soffrono forme depressive e che nella vita hanno avuto serie difficoltà.Lo Sport, la corsa in primis, possono essere una buona medicina.
SULMONA. “Corri – Dall’inferno a Central Park”. E’ il titolo del libro autobiografico del giornalista Roberto Di Sante presentato ieri al Gran Caffè Letterario su iniziativa del Panathlon e della società podistica Runners Sulmona. Si tratta della storia di un uomo precipitato dall’inferno e nel pozzo buio della depressione che riesce a ritrovare il senso della vita aggrappandosi ad un filo luminoso rappresentato dal sogno di correre la maratona di New York e questa illuminazione arrivò a pochi passi dalla fine di tutto. Una storia che potrebbe riguardare ciascuno di noi se si considera che la depressione è una malattia che in Italia è tra le prime cause di invalidità al lavoro e che spesse volte porta al suicidio se non viene curata bene.
La corsa come forma di liberazione in grado di salvare la vita restituendola a pieni colori. L’autore interverrà alla presentazione di domani che per la Runners vedrà la partecipazione di Oreste Di Sanza e Alfonso Orfanelli mentre per il Panathlon di Luigi La Civita e Alessandro Carnevale.Sono intervenuti inoltre Alessandro Tursi Pres.Nazionale Ambiente e Bici e la dirigente dell’Istituto d’istruzione superiore Ovidio Caterina Fantauzzi. Nel corso dell’evento sono state raccontate le loro storie il maratoneta Stefano Catolino ed il podista Giorgio Pitassi. “Storie di corsa come stile di vita e medicina per il corpo e lo spirito”. Un romanzo molto attuale che Roberto Di Sante sta presentando in tutta Italia oltre ad essere approdato nell’ottobre 2018 al 48° congresso nazionale di psichiatria di Torino.E' stato trattato un argomento purtroppo molto diffuso e già affrontato sabato scorso dalla dottoressa Leda Galiuto nel convegno su “alimentazione e sport”, evento complementare a quello di domani al Gran Caffè Letterario per sviluppare nuovamente a Sulmona tematiche importanti legate allo sport da intendere come palestra di vita.È un libro dedicato alle persone che soffrono forme depressive e che nella vita hanno avuto serie difficoltà.Lo Sport, la corsa in primis, possono essere una buona medicina.CORRI DALL'INFERNO A CENTRAL PARK non è solo un libro di sport, spazia dalla pschiatria alla alla medicina, offrendo più chiavi di lettura.
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
CONFERENZA “CENTO ANNI FA IL MONUMENTO A OVIDIO 1925-2025”
SULMONA - " Del centenario del monumento a Publio Ovidio Nasone, ne ha parlato oggi il prof. Fabio Maiorano all’Università per la Liber...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO
FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento