ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Maxi incendio sui monti di Gerusalemme. Hamas: "Palestinesi bruciate tutto"- Meloni: "Altri 600 milioni per la sicurezza sul lavoro". L'8 maggio il governo incontra i sindacati - Trump allenta i dazi sulle auto: "Avremo un accordo equo con la Cina". L'ironia del presidente Usa: "Mi piacerebbe fare il Papa"- Raid russi nella notte in diverse regioni, in 24 ore due morti a Dnipro e Donetsk -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Nuovo incidente sulla Strada parco, bus elettrico contro auto - Sanità: Verì, caos e confusione sul disavanzo del sistema - Traforo del Gran Sasso: Mariani , serve una cabina di regia per i lavori sull'acquifero - Autoriciclaggio e ricettazione: eseguite 11 misure cautelari -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

CONFERENZA “CENTO ANNI FA IL MONUMENTO A OVIDIO 1925-2025”

SULMONA - " Del centenario del monumento a Publio Ovidio Nasone, ne ha parlato oggi il prof. Fabio Maiorano all’Università per la Liber...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

domenica 29 settembre 2019

LA FUNIVIA DE "IL CAVALLONE-COLLEROTONDO"

Volgono a termine i lavori di revisione.
TARANTA - "Un politico guarda alle prossime elezioni. Uno statista guarda alla prossima generazione".Se De Gasperi potesse tornare oggi nel Paese che ha ereditato dalla II guerra mondiale e che ha contribuito a fare grande, scoprirebbe che non solo non esistono più gli Statisti, ma che sono in via di estinzione anche i Politici, mentre le istituzioni repubblicane sono sempre più appannaggio di politicanti di bassa, bassissima lega.
Qualche anno fa, a Taranta, con le dovute proporzioni, per carità, abbiamo fatto una scelta da statisti, quando abbiamo deciso di mettere in campo interventi di manutenzione importantissimi a favore della funivia del Cavallone.
Avevamo, infatti, 2 possibilità. Una da politicanti: sfruttare l'impianto per un altro anno (l'ultimo dell'Amministrazione Di Martino) e lasciare la patata bollente del Game Over a chi veniva dopo che, in tal caso, avrebbe potuto solo costruire una nuova funivia, ovvero chiudere definitivamente i battenti.
L'altra possibilità: progettare e realizzare una SUPER MANUTENZIONE che avrebbe restituito all'impianto ben 10 anni di vita tecnica.
Abbiamo scelto, ovviamente, la seconda ipotesi, quella seria, e ci siamo messi alla ricerca, da subito, di soldi veri.
I riflettori sulla problematica li abbiamo accesi alla presenza dell'allora sottosegretario alla Giustizia Federica Chiavaroli e dell'on. Maria Amato. Successivamente la Regione Abruzzo scopre finalmente la nostra cabinovia e, in seguito a qualche incontro col Governatore Luciano D'Alfonso, profondissimo conoscitore della macchina amministrativa regionale, riusciamo ad ottenere il famigerato MILIONE DI EURO.
Immediatamente il Sindaco Di Martino imprime l'ex motu agli uffici comunali i quali, con abnegazione e rispetto assoluto delle leggi, danno avvio alla complessa macchina amministrativa: progetto esecutivo, appalto, ecc., ecc..
Non un solo giorno è trascorso invano, compresi quelli richiesti dal rispetto della fauna che impreziosisce quei luoghi che sono stupendi per grazia della stessa Natura; e soprattutto, dalla consegna dei Lavori, le ditte, Prodigi ed Asla, hanno fatto un lavoro importante, preciso, sopraffine e tecnologicamente di altissimo livello.
Nel frattempo che, in un paesino di ca. 400 anime quale è Taranta, accadevano tutte queste cose, il 26 maggio u.s. si è votato per il rinnovo del sindaco e dell'Assise Civica e... certamente non è facile mettersi alla guida di una macchina in corsa e correre... Ad ogni buon conto, oggi, la FUNIVIA C'È e ci sarà per i prossimi 10 anni e con la Funivia c'è una nuovissima biglietteria in legno; mentre spero che chi di dovere voglia spendere un poco di avanzo di amministrazione per togliere qualche obbrobrio antico.Ovviamente se in giro ci sono "statisti", gli stessi sin da subito devono iniziare a lavorare per la realizzazione di un nuovo e moderno impianto, che possa partire, perché no, da Taranta.
P.S.: a quella parte di comprensorio che ricorda di essere tale solo a funivia in marcia (cioè quando l'albero è a terra e quindi si può fare legna facilmente), mentre ad impianto fermo critica e basta, vorrei dire, molto sommessamente e senza alcuna voglia di far polemica, che nessun Comune del famigerato comprensorio, storicamente, ha mai rinunciato ad un proprio euro a favore "del più importante volano turistico ed economico dell'intera vallata" (il virgolettato non lo dico io). Come dire: la giostra ce la metti tu, tu ti preoccupi anche di tenerla a puntino (giustamente!) e io ci gioco e pure a gratis e se si rompe ti riempio d'insulti... Ci sta, intendiamoci, ma poi non venite a parlarmi di unioni o peggio ancora di FUSIONI. Non discuto sulla bontà e sulla necessità di queste forme di aggregazione, ma se trattasi solo di esperimenti di ingegneria tecnico-amministrativa, senza metterci un vero spirito di cultura del comprensorio, beh!, non andremo da nessuna parte. Continueremo a perire più o meno velocemente, ma periremo. Inevitabilmente. Ma questa è un altra storia.
Filippo De Marco
(Già vicesindaco di Taranta Peligna)

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-