ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Giorgetti sulla manovra: "Massacrati da chi può farlo, ma pensiamo di essere nel giusto"- Scontro su patrimoniale e tasse Meloni: "Mai con noi al governo". Schlein: "Aiutate i più ricchi" - Kiev: "Vasti attacchi di droni sul Paese, allarme elettricità". Corsa a ripristinare la corrente -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Scontro tra auto sulla tangenziale sud di Bergamo, 3 morti

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Pronti 186 posti letto all'Aquila per studenti fuori sede- Famiglia Di Marcello, sospese le ricerche in Nepal - Sequestrata ex discarica, indagato vicepresidente Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Pescara - Monza 0 - 2 - Verso Pescara-Monza: tra i brianzoli dubbio Mota -

IN PRIMO PIANO

OVIDIANA SULMONA - MONTORIO 3 - 1. I BIANCOROSSI CON IL NUOVO TECNICO TACCHI TORNANO ALLA VITTORIA

Padovani porta in vantaggio l'Ovidiana SULMONA - "Torna alla vittoria l'Ovidiana Sulmona dopo cinque risultati negativi.I bianc...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 26 settembre 2019

LA “GIORNATA EUROPEA DELLE LINGUE”

SULMONA - Si sta svolgendo, questa mattina, nella Rotonda di San Francesco, la “Giornata europea delle Lingue” organizzata dal Centro Europe Direct Majella, con il Patrocinio del Comune di Sulmona. In ogni stanza un volontario di madre lingua delle numerose etnie presenti in città, che racconta a un folto numero di ragazzi cultura e lingua delle diverse nazioni Plaude l’iniziativa l’assessore Manuela Cozzi, la quale, nel portare il saluto dell’amministrazione, ha sottolineato come la parola chiave sia “Apertura mentale”, spiegando che “l’atteggiamento di apertura alle altre culture, agli altri paesi e al diverso è fondamentale. Ho condiviso l’idea” afferma l’assessore Cozzi “di aver inserito anche l’Arabo e la Lingua dei Segni, sulla convinzione che dialoghi multilaterali consentono di trasmettere questo concetto di apertura che caratterizza l’Unione Europea.
E’ necessario spogliarsi delle proprie individualità per mettersi in relazione con gli altri, facendo leva anche sulla conoscenza della cultura, delle tradizioni e delle identità dei popoli”. Il motto dell’evento è “Lingue d’Europa, Lingue in Europa” e le lingue sono: Albanese, Italiano, Francese, Romeno, Greco, Spagnolo, Tedesco, Inglese, Arabo, Lingua dei Segni.


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina