ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Giorgetti sulla manovra: "Massacrati da chi può farlo, ma pensiamo di essere nel giusto"- Scontro su patrimoniale e tasse Meloni: "Mai con noi al governo". Schlein: "Aiutate i più ricchi" - Kiev: "Vasti attacchi di droni sul Paese, allarme elettricità". Corsa a ripristinare la corrente -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Scontro tra auto sulla tangenziale sud di Bergamo, 3 morti

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Pronti 186 posti letto all'Aquila per studenti fuori sede- Famiglia Di Marcello, sospese le ricerche in Nepal - Sequestrata ex discarica, indagato vicepresidente Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Pescara - Monza 0 - 2 - Verso Pescara-Monza: tra i brianzoli dubbio Mota -

IN PRIMO PIANO

OVIDIANA SULMONA - MONTORIO 3 - 1. I BIANCOROSSI CON IL NUOVO TECNICO TACCHI TORNANO ALLA VITTORIA

Padovani porta in vantaggio l'Ovidiana SULMONA - "Torna alla vittoria l'Ovidiana Sulmona dopo cinque risultati negativi.I bianc...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 26 settembre 2019

27 SETTEMBRE: LA CGIL DELL’AQUILA ADERISCE ALLE INIZIATIVE LOCALI DEI FRIDAYS FOR FUTURE

L'AQUILA - “Difendere l’ambiente significa lavoro di qualità, significa cambiare il modo di produrre e quindi di lavorare. Questo processo di trasformazione è molto importante e deve essere al centro delle scelte politiche di tutti i Paesi”. (Maurizio Landini). La Cgil dell’Aquila aderisce, partecipa ed invita alla partecipazione all’iniziativa di “Fridays for Future” prevista domani, venerdì 27 settembre, perché ritiene sia necessario elaborare nuovi modelli di crescita e di sviluppo orientati al rispetto dell’ecosistema, all’utilizzo di energie rinnovabili, all’abbandono del consumo del suolo e di quelle logiche liberiste che negli anni hanno condotto a danni globali forse irreparabili.
La Cgil dell’Aquila, raccogliendo la sfida dei ragazzi e delle ragazze che manifestano ogni venerdì e che richiamano a gravi responsabilità individuali e collettive nella crisi ambientale che investe tutto il pianeta, intende proporre, nelle sedi negoziali e rivendicative che le sono proprie, il suo impegno e le sue capacità e competenze per la ricerca di modelli alternativi ed improntati alla sostenibilità ecologica, economica e umana. La Cgil dell’Aquila sarà a Colle Sapone, nei pressi del polo scolastico, alle 9 di venerdì 27 settembre ed invita tutti e tutte le iscritte a fare altrettanto. Per garantire il futuro del nostro pianeta, mettendo in campo idee e lottando per realizzarle al fine di produrre un cambiamento che non può più attendere. Non c’è più tempo. Non possiamo più pensare che non ci riguardi.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina