ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - L'aumento delle pensioni per chi è in difficoltà solo per gli over 70 - Assalto al bus del Pistoia basket: una decina i tifosi sospettati, alcuni legati all'estrema destra - Sinner dice no alla Coppa Davis, Volandri: "Non ha dato la disponibilità"- Via libera dei ministri Ue a maggioranza sullo stop al gas russo - Un'imprenditrice italiana muore dopo una liposuzione ad Istanbul - Assalto al pullman del Pistoia basket, indaga la Digos. Meloni: "Violenza inaccettabile e folle"- Trump a Zelensky: "Cedi il Donbass o sarai distrutto"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Salvini, se le banche si lamentano sale contributo a manovra

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Roghi nelle case post-sisma, denuncia del Comune - Entra nella sala slot armato di pistola, arrestato nel Pescarese - Bimba di un anno ustionata dall'acqua bollente in Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: sabato prossimo (ore 15) impegno sul campo dell’Entella - Pescara - Carrarese 2 - 2 . Meazzi e Di Nardo riprendono la Carrarese - Serie B Pescara Carrarese 2-2 Vivarini: “Meritavamo noi di vincere” -

IN PRIMO PIANO

PROGETTARE LA TRANSIZIONE ECOLOGICA – RIPENSARE GLI SPAZI IN VISTA DI L’AQUILA CAPITALE DELLA CULTURA 2026

L'AQUILA - "Si è svolto oggi pomeriggio al Palazzetto dei Nobili dell’Aquila l’evento promosso dall’Associazione TES – Transizione...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 18 settembre 2019

CARABINIERI FORESTALI CONTROLLANO LA FILIERA DI PRODUZIONE E COMMERCIO DEL MIELE NELL’ALTO SANGRO

Sono emerse violazioni alle norme europee sulle informazioni relative alla provenienza ed al confezionamento degli alimenti, sanzionate per oltre 5.000 euro.
CASTEL DI SANGRO - Nell’ambito dell’attività di tutela del consumatore nella filiera alimentare, con particolare riferimento alla tracciabilità e rintracciabilità dei prodotti destinati al consumo umano, iniziata con i controlli effettuati in occasione degli eventi fieristici estivi, i militari della Stazione Carabinieri Forestale di Castel di Sangro hanno posto l’attenzione sulla vendita dei prodotti tipici locali ai numerosi turisti che hanno affollato i mercatini e gli stands dei borghi dell’Alto Sangro, al fine di garantire ai consumatori l’acquisto di confezioni di prodotto correttamente tracciate e commercializzate, nel rispetto delle direttive comunitarie ed italiane. Durante un evento di degustazione, finalizzato alla vendita del prodotto, presso un hotel di Castel di Sangro, un apicoltore proponeva prodotti apistici (miele)
le cui confezioni risultavano carenti delle prescritte “informazioni chiare e facilmente comprensibili” per il consumatore (indicazione chiara del produttore e maggiore visibilità del laboratorio di confezionamento). In particolare veniva usato il marchio “La Vecchia Fattoria – Villa Scontrone” ma, dagli accertamenti effettuati nella banca dati apistica nazionale (BDA), risultava che, da alcuni anni, l’apicoltore non avesse più installato i propri apiari in Comune di Scontrone (AQ).
Inoltre, da successivi accertamenti, emergevano irregolarità nell’aggiornamento delle informazioni in Banca Dati Apistica (da effettuare entro il 31 dicembre di ogni anno), adempimento, questo, necessario per la registrazione delle movimentazioni e della consistenza degli allevamenti, atto a garantire una efficace sorveglianza sanitaria e prevenire la propagazione delle patologie delle api.
Al termine degli accertamenti venivano contestate violazioni alle norme di cui al Reg. (UE) 1169/2011 e D. Lgs. 231/2017, con contestuale elevazione di sanzioni amministrative, per oltre 5.000 euro.-

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina