ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Addio a Pippo Baudo, il re dei presentatori della tv italiana - Ancora un morto nell'Adda, 20enne si tuffa e non riemerge - Trump propone a Kiev garanzie di sicurezza "simili alla Nato". Domani riunione dei Volenterosi - Soffoca con un cuscino il compagno malato, arrestata - Zelensky lunedì da Trump "Sosteniamo la proposta di un incontro Ucraina-Usa-Russia"- "Lettera di Melania a Putin sui bambini in Ucraina'"- Trump-Putin: "Grandi progressi, ma nessun accordo su Kiev".Onu, bene il dialogo costruttivo-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Acceso per la 46/ma volta il Fuoco del Morrone - Al mare con maglia della sua squadra, aggredito mister Under 17- Incidente in galleria a Pescara, quattro feriti - Otto intossicati dopo il ferragosto in campagna- Davide Mastroddi è stato trovato - Torna Ju Catenacce, l'antico corteo nuziale di Scanno -

Sport News

# SPORT # Verso Parma-Pescara Coppa Italia: difesa in emergenza, tocca a Giannini - Verso Parma-Pescara Coppa Italia: Vivarini recupera Squizzato.Diretta TV domenica 17 agosto ore 18.30 Italia 1 -

IN PRIMO PIANO

PERDONANZA CELESTINIANA: PARTITO IL FUOCO DEL MORRONE

SULMONA - Acceso per la 46/ma volta il Fuoco del Morrone "Dall'eremo di Sant'Onofrio al Morrone, che sovrasta la città di Sulmo...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 24 luglio 2019

PANARDA 2019, IL 2 AGOSTO A SULMONA LA XVIII EDIZIONE

VIDEO
SULMONA - La XVIII edizione del La Panarda si terrà a Sulmona il 2 agosto 2019, alle ore 20.00, nello splendido scenario di largo Palizze.Il luculliano banchetto di tradizione abruzzese e di origine rinascimentale dal 2002 è stato riportato in auge dal Sestiere Porta Manaresca che lo ripropone con una cena con ventiquatto portate nelle quali compaiono cibi fedeli a quelli del lontano passato, con particolare attenzione e cura ai prodotti tipici della nostra terra.Oltre alla parte gastronomica con un menù rigorosamente a tema e altamente qualificato, massima attenzione è rivolta ai dettagli storici dell’allestimento che riporta indietro nel tempo con musici, sbandieratori, danze, artisti di strada, combattimenti armigeri e musiche tradizionali.
L’origine del nome “Panarda” molto probabilmente deriva dalla fusione di “pane”  e “lardo”. La Panarda si può definire come un pranzo pantagruelico che era offerto dal proprietario dei terreni ai suoi braccianti, fittavoli e agricoltori, per un forma di riconoscenza nei loro confronti, quasi un debito morale per aver favorito un abbondante raccolto con la loro quotidiana fatica. La tavolata coincideva con le festività di Sant’Antonio Abate e con particolari momenti del ciclo dell’anno come il raccolto del grano e la vendemmia. In tali occasioni festive era consuetudine che le famiglie più facoltose offrissero un banchetto al ceto più povero.
E l’etimologia è ancor più vicina alla realtà se si considera che il Sestiere Porta Manaresca nel passato sarebbe stato abitato da una popolazione quasi esclusivamente contadina che lavorava i fertilissimi terreni nella zona orientale di Sulmona e vendeva i prodotti dell’agro peligno nell’ampia Piazza Maggiore.









Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-