SULMONA - “Un contenitore sociale e culturale” per dirla con le parole del sindaco di Sulmona, Annamaria Casini, che si inserisce nel circuito del turismo della stagione estiva per Sulmona. E’ stata aperta questo pomeriggio la mostra dei Palii della Giostra Cavalleresca di Sulmona che racconta i 25 anni dell’associazione. Dal primo realizzato dall’artista Umberto Malvestuto all’ultimo che porta la firma di Cristina Balzarini, prima donna a disegnare il palio della manifestazione cavalleresca. Ci è sembrata una bella iniziativa”, ha detto il Presidente dell’associazione Maurizio Antonini, che ha tagliato il nastro “in occasione del venticinquennale permettere alla popolazione e ai turisti di vedere e rivedere i palii assegnati nel corso di tutte le edizioni di Giostra. Sono opere d’arte di grandissimo valore, patrimonio custodito nelle sedi dei Borghi e Sestieri della città e ora esposto per il pubblico in questa centralissima chiesa della Santissima Annunziata”.
“Mi piace sottolineare”, ha aggiunto il sindaco Casini, “come anche in questa circostanza la Giostra sia riuscita a farsi contenitore culturale di eventi di grande valore”. La mostra dà l’opportunità a otto giovani, che assicurano custodia e sorveglianza, di prestare la propria collaborazione all’associazione Giostra. E non c’è nessuno che entrando in Chiesa non resta estasiato. La bellezza dei Palii della Giostra si va ad incastonare con la maestosità dell’edificio di culto. Una formula azzeccata e vincente. Fino al 4 agosto sarà possibile godere di questo “spettacolo”.
Nessun commento:
Posta un commento