SULMONA - Formula Itinerante quest’anno in omaggio alle prime edizioni della Giostra Sulmona, in occasione del venticinquennale. Non più sul sagrato del palazzo dell’Annunziata, come negli ultimi anni, ma nelle piazzette dei Borghi e Sestieri che sono state allestite a tema pronte per accogliere le scene in cui le coppie di capitani hanno annunciato, come da tradizione, i nomi dei cavalieri per i duelli in piazza Maggiore del 27 e 28 luglio prossimi.Partenza alle ore 21 da piazza Tresca per proseguire in ordine: Palazzo Tabassi (sestiere Bonomini), Rotonda di San Francesco (sestiere Filiamabili), Piazza Plebiscito (Borgo SM Tomba), Piazza Sant’Agata (Borgo Pacentrano),largo Palizze (sestiere Manaresca), Ex Mafalda (sestiere Japasseri), Piazzale San Panfilo - davanti cattedrale (Borgo San Panfilo).
L'associazione Giostra Cavalleresca, in occasione del venticinquennale, ha scelto la formula Itinerante in omaggio alle prime edizioni del torneo di piazza Maggiore. Il bando non si è tenuto sul sagrato del palazzo dell’Annunziata, come negli ultimi anni, ma nelle piazzette dei Borghi e Sestieri che sono state allestite per accogliere le coppie di capitani che hanno annunciato, come da tradizione, i nomi dei cavalieri per i duelli in piazza Maggiore del 27 e 28 luglio prossimi. Nei giorni scorsi, nella sede dell'associazione Giostra Cavalleresca, alla presenza dei Capitani di Borghi e Sestieri, sono stati sorteggiati gli accoppiamenti per le sfide della Giostra di Sulmona, che si svolgerà il 27 e 28 luglio.
E' stato un ritorno alle origini il bando di sfida tra Capitani di Borghi e Sestieri della XXV Giostra Cavalleresca di Sulmona, in scena ieri sera lungo le strade e le piazzette del centro storico cittadino. Annunciati dallo squillo delle chiarine e dal rullo dei tamburi, i sette Capitani hanno fatto "visita" a ciascun rione, invitandolo a sfidarsi in piazza Maggiore i prossimi 27 e 28 luglio. Tutti hanno raccolto la sfida annunciando il nome del cavaliere dal quale saranno rappresentati. I campioni in carica del sestiere di Porta Japasseri confermano Luca Paterni di Narni. Borgo San Panfilo tornerà in campo ancora una volta con Luca Innocenzi di Foligno, città di provenienza anche di Massimo Gubbini che è invece il portacolori di Borgo Pacentrano. Romagnoli di Faenza i cavalieri Marco Diafaldi, che correrà per il sestiere di Porta Manaresca, Gioele Bartolucci, in sella per il sestiere di Porta Filiamabili e Matteo Gianelli per Borgo S.Maria della Tomba. Diego Cipiccia di Narni tornerà a vestire i colori del sestiere di Porta Bonomini. Suggestivo il percorso di sfida dei Capitani con i figuranti dei loro Borghi e Sestieri che ha unito ai colori della Giostra la riscoperta di alcuni degli angoli più belli del centro storico. Partendo da piazza Tresca il corteo ha animato il centro cittadino fino alla mezzanotte, facendo sosta a palazzo Tabassi, nella Rotonda di San Francesco, in piazza Plebiscito, in piazza Sant’Agata, in largo Palizze, nei pressi di piazzetta S.Monica e nel piazzale della Cattedrale di San Panfilo. Qui, dopo l'ultima sfida raccolta dal capitano di S.Panfilo, il francescano padre Alberto Cicone ha impartito la benedizione al Palio della XXV Giostra realizzato dall'artista Cristina Balzarini, invitando tutti a vivere la manifestazione e la competizione in spirito di fratellanza e di condivisione, dando un segno importante di unione alla comunità cittadina.
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
"TROPPI SUICIDI IN CARCERE, AVVOCATA IN SCIOPERO DELLA FAME. STAFFETTA DI PROTESTA PER LE CONDIZIONI DEGLI ISTITUTI DI PENA"
SULMONA - " Aderisce alla staffetta di protesta per le condizioni degli istituti di pena e avvia lo sciopero della fame: protagonista d...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO
FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento