ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Trovato a Venezia il corpo del bambino di 6 anni scomparso in mare- Donna travolta e uccisa a Milano, presi quattro ragazzini - Trump: "A Putin dirò di fermare la guerra, ci sarà uno scambio di territiori"- Zelensky: "Le concessioni non fermeranno la Russia"- Morto bimbo di 4 anni vittima di un colpo di calore in Sardegna -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Vasti incendi in corso nell'Aquilano "Mano criminale, si vuole l'inferno"- Al via le prove tecniche del filobus Tua - Vasti incendi in corso nell'Aquilano, mezzi aerei in azione - Portato in ospedale in arresto cardiaco, muore neonato-

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: interesse per Vos giovane centrocampista del Milan - Coppa Italia: Pescara - Rimini 1 - 0 . Prossimo turno Parma - Pescara -

IN PRIMO PIANO

XII EDIZIONE DEL PALIO DEL BARONE. L’ATTRICE, SHOWGIRL E CONDUTTRICE MATILDE BRANDI SARÀ LA GRAN DAMA

Sabato, 16 agosto, ore 20,30, nel cuore del centro storico di Tortoreto con ingresso libero.Le contrade Terranova e Terravecchia si sfideran...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 20 maggio 2019

POLIZIOTTI CANDIDATI: NARDELLA(UIL) SOSTIENE LA POSIZIONE DI FRANCESCO LUCCI

SULMONA - “Stiamo cercando di conoscere le peculiarità di questo Comune per raccogliere le istanze della popolazione e cercare di amministrare al meglio questa realtà”. "E’ così che si è presentato all’opinione pubblica il candidato sindaco di Salle e Poliziotto penitenziario Francesco Lucci.Con Lucci nei giorni scorsi mi sono confrontato –spiega il sindacalista della UIL Mauro Nardella- e  di lui ho apprezzato tantissimo l’impegno che ci sta mettendo  pur di scardinare un pregiudizio che si è scagliato contro i poliziotti candidati e per di più in maniera del tutto ingiustificata visto che non sono loro a scegliere di stare a casa ma la Legge (quella Legge, cioè, che oltre a far svestire dei panni di poliziotti per tutta la durata della campagna elettorale tutti coloro i quali hanno deciso di mettersi in competizione elettorale getta discrimine proprio su di essi visto che non gli consente di candidarsi nella circoscrizione presso la quale operano come poliziotti pena l’esilio professionale e per almeno tre anni in altre città).Da anni – ribadisce ancora una volta Nardella- chiediamo, così come ha invitato più volte a farlo lo stesso Lucci e diversi altri poliziotti politicamente vocati, di modificare l’art. 81 della L.121/81. Il tutto affinchè venga consentito agli uomini in divisa di essere equiparati a tutti i consociati italiani. Tuttavia, e non si capisce il perché, non veniamo mai ascoltati- afferma deluso Nardella-  Se ciò avvenisse non solo finirebbe una sorta di ostracismo politico generato dalla convinzione dell’opinione pubblica (vedasi i commenti sui social network), che chi si candida lo farebbe esclusivamente per usufruire del periodo di aspettativa ma finirebbe una forma di sperequazione di trattamento non più attuale.Questo pregiudizio, infatti, - continua il sindacalista- è pericoloso poiché genera, inevitabilmente, un negativo condizionamento dell’elettorato attivo. Ciò potrebbe, infatti e proprio in virtù del diabolico meccanismo generatosi, compromettere la posizione del poliziotto (nella fattispecie di Lucci) che in fatto di politica, seppur in ambito locale, vorrebbe  offrire il suo sacrosanto e costituzionalmente garantito contributo. Auspico pertanto-conclude il dirigente sindacale uillino-  che si apra celermente un dialogo con le parti politiche competenti affinchè venga posta definitivamente la parola fine alla differenziazione di trattamento delle forze di polizia nelle varie competizioni elettorali".



Il Segretario Generale Territoriale e componente della segreteria confederale UIL Adriatica Gran Sasso













Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-