ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - È morto a Milano il vignettista Giorgio Forattini; aveva 94 anni - Imprenditore ucciso a coltellate nel Torinese, confessa il fidanzato della ex - Imprenditore ucciso a coltellate nel Torinese, l'omicida ha confessato - Domani lutto cittadino per la morte dell'operaio nel crollo della Torre dei Conti. Si indaga per omicidio colposo - Morti i due alpinisti italiani dispersi in Nepal - Preso l'uomo che ha accoltellato una donna a Milano, è stato riconosciuto dalla sorella - Accoltellata alla schiena senza motivo, grave una donna. Si cerca un uomo con i capelli bianchi -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - È morto l'operaio rimasto sotto le macerie della Torre dei Conti Annullato il sorvolo delle Frecce

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovato cadavere uno degli italiani dispersi in Nepal - Video pestaggio coetaneo su social, denunciati tre minori - Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Il Chieti F.C.1922 comunica di aver sollevato Francesco Del Zotti dall’incarico di allenatore della prima squadra. Massimo Silva è il nuovo allenatore - Nuova guida tecnica in casa Ovidiana Sulmona. Cambio in panchina per i biancorossi: Maurizio Tacchi è il nuovo allenatore dell’Ovidiana Sulmona - Pescara piange la morte del mister: “Galeone era uno di noi”. Mercoledì ad Udine i funerali - Lutto nel mondo del calcio: ci lascia Giovanni Galeone, il maestro di Allegri e Gasperini. Aveva 84 anni -

IN PRIMO PIANO

VII CONCORSO FABRIZIA DI LORENZO

SULMONA - " Venerdì 7 novembre al Liceo “Vico” di Sulmona la prima prova del concorso “Per non dimenticare le vittime del terrorismo – ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 29 aprile 2019

L’OLIO PRODOTTO DA ANTONIO DI LORETO, DI VITTORITO, CON MOLITURA DELLE OLIVE NEL FRANTOIO ALBANUOVA DEL CENTRO PELIGNO, HA VINTO LA XIII EDIZIONE DEL CONCORSO "BUON OLIO PELIGNO"

VITTORITO - L’olio prodotto da Antonio Di Loreto, di Vittorito, con molitura delle olive nel Frantoio Albanuova del centro peligno, ha vinto la XIII edizione del Concorso “Buon Olio Peligno”, svoltosi a Vittorito del fine settimana. A seguire i campioni di Domenico Pace , Carmela Valeri e Piero Di Ninno, anche loro prodotti da Albanuova. Infine, al quinto posto, Giuseppe Lo Stracco, che ha milito presso il Frantoio Ansape di Raiano. 
Tanti i produttori presenti, che hanno seguito con attenzione gli interventi del Sindaco di Vitorito carmine Presutti, del sindaco di Navelli  Paolo Federico, della dirigente dell’Istituto Agrario Serpieri , Paola Angeloni, dei giovani imprenditori agricoli, Maria Paola Di Cato, di Vittorito, e di Antonio Pensa, di Tagliacozzo e vice presidente del consorzio Ansape di Raiano.

Ha concluso l’assessore regionale alle politiche agricole, Emanuele Imprudente, che ha delineato le strategie del nuovo governo regionale per quanto riguarda l’agricoltura Abruzzese. Insieme a lui i colleghi consiglieri Antonietta La Porta e Daniele D’Amario.

All’inizio della manifestazione, il presidente regionale ed il direttore nazionale dell’associazione “Le città dell’olio”, Lorenzo Santomero ed Antonio Balenzano, hanno consegnato al sindaco Presutti la bandiera dell’associazione. Da oggi, Vittorito, come appartenente al Club esclusivo, va ad aggiungersi a raiano, Prezza e Bugnara che già vi fanno parte da qualche anno.

Grande soddisfazione per il successo dell’iniziativa da parte del presidente dell’associazione “Rustica e Gentile”, Franco Volpe. “Anche quest’anno – dichiara – abbiamo portato a termine un buon lavoro, grazie anche al comune di Vittorito ed alla società Bifora Comunicazione di Leombruni Marcella di Raiano che ha curato l’organizzazione dell’appuntamento. Ora –aggiunge – ci proiettiamo al 2020 con la consapevolezza di dover migliorare qualcosa e introdurre nell’iniziativa le dovute innovazioni. Tra queste, oltre a quelli a produttori e frantoiani, introdurre il premio al “Miglior paesaggio agricolo”, come ci è stato suggerito dagli stessi dirigenti dell’associazione Città dell’olio”. 
I vincitori sono stati proclamati da Marino Giorgetti, capo del panel della Regione Abruzzo, che ha sottolineato come quest’anno, anche grazie all’assenza della “mosca killer” nel prodotto peligno, il 70% dei campioni inviati non fosse difettato. “Un risultato – spiega Volpe – che è il frutto della grande attenzione che l’associazione mette al problema, anche con la convenzione sottoscritta con l’Istituto Agrario Serpieri”.
Nel 2020, il concorso “Frantolio” si terrà, rispettando la rotazione ormai acclarata, nel comune di Pettorano sul Gizio.
                                                                          Il Presidente di “Rustica e Gentile”                                                                                         (Franco Volpe)







     

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina