ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Kallas: "Spero oggi o domani le nuove sanzioni alla Russia"- Intercettati 55 droni ucraini nella notte. Bombe russe su Kharkiv. Lavrov incontra Xi a Pechino - Confermate le condanne al boss e all'avvocato per le minacce a Saviano: "Mi hanno rubato la vita"- Trump: "Accordo in 50 giorni o sanzioni severe a Mosca"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Marsilio, a settembre al via riforma elettorale in Abruzzo- Cia Abruzzo, con dazi Usa oltre il 36% di export in pericolo - Soccorsi sette giovani rimasti bloccati sul Gran Sasso -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: con Letizia non c’è intesa sull’ingaggio, Rafia resta un sogno - La squadra dell’Avellino è arrivata a Rivisondoli per il ritiro - Calciomercato Pescara: Plizzari blindato dal Venezia, passi avanti per Desplanches - Calcio: Pescara; 28 i convocati per il ritiro - Amichevoli precampionato: sabato 19 luglio, ore 18: Pescara-Collecorvino (Seconda Categoria); martedì 22 luglio, ore 18: Pescara-R.U.T.B -

IN PRIMO PIANO

VENDITTI E MANNOIA, A LANCIANO I DUE CONCERTI ORGANIZZATI DA CONFARTIGIANATO E ANCOS

LANCIANO - Giovedì e venerdì i due appuntamenti al Parco Villa delle Rose. "Due grandi concerti animano l’estate abruzzese: Antonello ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 23 aprile 2019

FUTURO DELLA MPMI (MICRO PICCOLE E MEDIE IMPRESE), MARTEDÌ 7 MAGGIO 2019, ALLE ORE 15,00, A SULMONA, PRESSO LA SALA CONFERENZE DELLA COMUNITÀ MONTANA PELIGNA

SULMONA - Presso la sala conferenze della comunità Montana Peligna, ci sarà il futuro della MPMI (Micro Piccole e Medie Imprese) locali al centro delle riflessioni di Confesercenti del Centro Abruzzo, in quanto elemento insostituibile per una crescita solida dei territori: Valle Peligna, Alto Sangro, Valle del Sagittario e Valle Subequana. Il prossimo martedì 7 maggio, sarà ribadito che il futuro del territorio nell’immediato passa attraverso il congelamento dell’IVA, lo snellimento della burocrazia, le liberalizzazioni e le direttive comunitarie da rivedere; la sicurezza urbana e la lotta all’abusivismo commerciale, gli incentivi ai consumi delle famiglie e il sostegno della piccola e piccolissima impresa nella strada verso l’innovazione digitale. Si tratta di temi di forte attualità che si riflettono più che mai anche sul territorio del Centro dell’Abruzzo; un territorio, che dopo gli splendori degli anni ottanta/novanta ora arranca sotto i colpi di una ripresa che stenta a consolidarsi a causa della staticità del mercato interno. Ma alta sarà l’attenzione anche per la difesa dallo spopolamento dei borghi che, per l’Associazione, sono e restano, sentinelle dell’intera area.
Nella sua Assemblea organizzativa, la Confesercenti del centro Abruzzo metterà in evidenza la necessità di un’azione di sistema, per rendere incisive le istanze delle imprese in un momento cruciale per la competitività del territorio, basato su punti strutturati per offrire alla politica una prospettiva strategica territoriale, con progetti tesi a favorire lo sviluppo, il sostegno alle imprese (in particolare alle PMI) nel mondo 4.0, favorire la crescita e l’occupazione, in particolare quella giovanile.
Sono obiettivi imprescindibili senza i quali non sarà possibile contrastare disuguaglianza e povertà, favorire lo sviluppo di un’economia circolare, ridurre i divari e garantire una crescita inclusiva e dinamica.
All’Assemblea Organizzativa della Confesercenti del Centro Abruzzo parteciperanno gli imprenditori del territorio.
Saranno invitati i Sindaci, il Presidente della Provincia dell’Aquila, i Parlamentari e i Consiglieri regionali del territorio, i Presidenti degli Istituti di Credito locali.
Per informazioni: 3487411079 – 3482643597 – confesercenticentroabruzzo@gmail.com    

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-